Capodanno Cinese nel mondo: tradizioni e curiosità
Il Capodanno Cinese non viene festeggiato solo in Cina: ecco le tradizioni rispettate in altri luoghi del mondo, curiose e davvero particolari.
Il Capodanno Cinese non viene festeggiato solo in Cina: ecco le tradizioni rispettate in altri luoghi del mondo, curiose e davvero particolari.
Celebrare l’amore e baciarsi davanti a un cartello stradale: succede in Italia con il “Kiss Please”. Ecco dove si trovano.
Un viaggio tra tradizione, storia e spettacolo nella penisola italiana, dove questi eventi rappresentano l’occasione imperdibile per vivere un Carnevale unico.
Nove metri sotto Fontana di Trevi c’è un sito archeologico sorprendente: una vera e propria macchina del tempo verso la Roma imperiale.
Come identificare il proprio livello tecnico di appartenenza e abbinarlo alle categorie di sci più corrette, per vivere un’esperienza unica sulla neve.
La pizza è per eccellenza orgoglio dell’Italia ma è diffusa in tutto il mondo, anche dove gli chef e i pizzaioli si divertono a sperimentare con ingredienti a dir poco fuori
Koh Phangan ospita uno degli eventi più iconici al mondo: il Full Moon Party, coinvolgente e colorata festa in spiaggia. Cosa sapere.
Mentre il 6 gennaio tutti attendono l’arrivo della Befana, nel resto del mondo vengono perpetuate tradizioni e usanze davvero straordinarie. Scopriamole.
Il Capodanno nel mondo si festeggia in momenti diversi a causa del fuso orario. Qual è l’ultimo Paese a celebrarlo? E quali sono i primi?
Erano i magazzini della gente e dopo anni di abbandono (e a seguito di un profondo restauro) tornano a nuova vita
In Italia ma anche in Europa e nel resto del mondo, ogni Paese celebra le proprie tradizioni che si tramandano da secoli nel periodo del Natale, magiche e uniche.
Una selezione di 5 specialità tipiche della tavola delle feste di altrettante destinazioni italiane, possibili mete di un tour culinario all’insegna degli antichi sapori della
Nelle Dolomiti Lucane esiste un luogo che, in occasione del solstizio d’inverno, rivela un segreto. Si tratta di Petre de la Mola (Pietra della mola), una Stonehenge tutta italiana.
Le foreste che hanno ispirato scrittori e poeti, dove si trovano e come sono: il viaggio intorno al mondo ha inizio ed è meraviglioso
Tra sacro e profano, tra storia, leggenda e folclore. Questo è il miracolo di San Gennaro, il tesoro inestimabile della città di Napoli.
Ogni anno, il 13 dicembre si celebra la festa di Santa Lucia che, in alcuni Paesi, conta anche più del Natale.
Dalla Turchia all’Irlanda, passando per Bari e Venezia, un’avvincente panoramica dei luoghi che custodirebbero le spoglie di San Nicola tra scavi archeologici e tradizioni
L’arte non perde il suo fascino e sono tanti i musei cercati nel 2024 con la app Google Maps. L’Italia, purtroppo, non è nella top 10.
2.500 sculture di panda sono comparse all’aeroporto di Hong Kong e per tutto il mese di dicembre saranno presenti in diverse parti della città: ecco dove vederle.
Alcune delle destinazioni più gettonate d’Europa possono rappresentare una sfida per chi si trasferisce senza conoscere la lingua locale.
Nel Galles si trova il secondo paese con il nome più lungo del Regno Unito, mentre nella classifica mondiale è al quarto posto: di quale si tratta.
Vi siete mai chiesti perché le rotte degli aerei sono curve? C’è una ragione ben precisa: qui vi spieghiamo come sono fatte le autostrade del cielo
Il progetto Domus Oleorum ha ridato vita all’antico frantoio di famiglia, trasformandolo in un Experience Lab unico nel suo genere per valorizzare la tradizione olearia di
New York e Manhattan non sono la stessa cosa: ecco in cosa differiscono e perché è importante conoscere la loro differenza prima di partire per la Grande Mela.
Lingue più parlate e più studiate: il punto su quali sono gli idiomi maggiormente diffusi in tutto il mondo
Dove ammirare le luci e gli addobbi natalizi più belli visitando la capitale del Regno Unito durante le feste. Spettacoli di colori, musica, illuminazioni artistiche e mercatini
Le catene di bar e caffetterie sono sempre di più. Ed è un mercato in cui il caffè italiano sta trovando sempre più spazio: quali sono le più famose in tutto il mondo.
Puoi portare un po’ del mondo sempre con te. L’aria del Lago di Como, per esempio, o la nebbia di San Francisco. Ecco i souvenir più strani dal mondo
Un viaggio non è tale se non si prova la cucina tradizionale del luogo. Ecco una guida completa per scoprire tutti i piatti tipici della Papua Nuova Guinea.
Sulla cima della Tour Eiffel è stato costruito un appartamento segreto che per molto tempo era accessibile solo a pochi.