Tour virtuale della grotta di Chauvet patrimonio Unesco
Un tesoro che, per poter essere preservato, non sempre è aperto ai visitatori e che ora diventa fruibile grazie alla realtà virtuale di Google.
Un tesoro che, per poter essere preservato, non sempre è aperto ai visitatori e che ora diventa fruibile grazie alla realtà virtuale di Google.
Avete mai pensato a cosa accade ad un aereo quando ha finito il suo periodo di servizio? Questa azienda ha trovato un modo originale per riciclarli.
In Romania esiste il cimitero allegro: qui i defunti sono celebrati attraverso monumenti tombali colorati, raffigurazioni ironiche e poesie divertenti.
Il movimento brutalista esiste ancora e queste opere architettoniche nel mondo e in Italia sono la dimostrazione che la sua eredità è più vivida che mai.
In Islanda c’è un popolo nascosto che vive all’ombra dei campi di lava e nelle fessure delle rocce. Stiamo parlando degli elfi e sì, qui esistono davvero.
Sotto la famosa Cattedrale di San Bavone a Gand, Belgio, si cela un macabro mistero: un muro di ossa umano è stato ritrovato e le sue origini sono sconosciute.
Negli hotel è sempre più di tendenza il servizio di noleggio vestiti, ideale per chi vuole evitare lo stess di preparare la valigia ed essere alla moda ogni giorno.
Viaggiare il mondo, scoprire culture e storie e alloggiare presso hotel e strutture gratuitamente. In questi posti è possibile, scopri come.
Tra le meraviglie del mondo naturale ci sono questi alberi, che sembrano dipinti con i colori dell’arcobaleno: gli Eucalyptus deglupta sono bellissimi.
Nello Stato del South Dakota sono scolpite le figure dei 4 presidenti che hanno fatto la storia degli Stati Uniti: ecco il Monte Rusmore
Gotham City esiste davvero ed è completamente diversa dalla metropoli cupa dove i cattivi di Batman sconvolgono gli abitanti della città. Benvenuti a Nottinghamshire, nel villaggio
Se siete dei fan di Robin Hood, forse la notizia non vi stupirà: la Foresta di Sherwood è tra le più instagrammate. Merito, anche, del suo residente più famoso.
Vagoni letto e finestrini vista tramonto: questi sono i treni notturni più suggestivi d’Europa, per viaggiare al chiaro di luna.
Esiste un lato oscuro del turismo, comunemente chiamato Dark Tourism. I viaggiatori raggiungo destinazioni che sono state scene di cruenti omicidi o tragedie e il fenomeno è in
Chi visita il deserto del Negev tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio può pensare di avere un miraggio. Non è così.
Ci avete mai fatto caso? Poco prima del decollo, a bordo di un aereo si possono sentire dei rumori particolari: nulla di cui avere paura, però.
Borse, cappotti, intere valigie ma anche smartphone, tablet e peluche. I viaggiatori per la fretta dimenticano proprio di tutto: ma che fine fanno gli oggetti dimenticati?
La Colombia è uno dei paesi più ricchi e sorprendenti del Sudamerica, con tantissimi luoghi poco conosciuti, eccone cinque che sicuramente non conosci ancora.
Quali sistemi di controllo vengono usati per prevenire la diffusione di malattie quando si viaggia in aereo.
Vi siete chiesti come mai i sedili dell’aereo non sono rivolti verso la cosa? E perché, invece, dovrebbero esserlo?
Vicoli stretti di sanpietrini, botteghe di artigiani, gallerie d’arte, piccole piazze e vecchi edifici: il Rione Monti di Roma è una città nella città.
Avete notato che i sedili degli aerei sono quasi sempre di colore blu? Ecco quali sono le motivazioni.
Viaggiare in aereo può riservare delle sorprese. Spettatori o protagonisti di situazioni curiose, ecco una selezione di emozioni ad alta quota.
Questa città è antichissima ed è stata la prima capitale d’Italia, anche se quasi nessuno lo sa. Ci troviamo a Corfinio, piccola città di appena mille abitanti.
Ad Anversa, sotto il campanile della Cattedrale, c’è una statua che celebra il bellissimo legame tra cane e padrone.
Da qualche anno, in alcuni paesi e città dell’Italia, ci si può sedere su panchine giganti e ammirare il panorama. Ecco dove trovarle.
“Vedi Napoli e poi muori”, con questa frase, celebre in tutto il mondo, il poeta tedesco Goethe ha voluto celebrare la bellezza, il cuore e l’anima di Napoli.
È da questo principio, che il turismo esperienziale nasce. Un turismo che, vicino al concetto di turismo lento e ben lontano da quello di turismo di massa, si rivolge a viaggiatori
Simbolo di Torino, ma presente anche a Milano, ecco la storia e le tradizioni legate al toro più calpestato d’Italia.
Alla scoperta del trenino di Pelion, in Grecia, progettato proprio dal padre del pittore