Quali sono gli errori degli stranieri in vacanza in Italia
Questi sono gli errori che gli stranieri commettono di più in Italia e che, probabilmente, non faranno più.
Questi sono gli errori che gli stranieri commettono di più in Italia e che, probabilmente, non faranno più.
Questi sono i luoghi d’Europa più remoti. Posto meravigliosi (e con pochi turisti) che vale assolutamente la pena visitare.
La bellezza e il fascino della superluna nei cieli di tutto il mondo, un incanto che ispira musica, poesia e leggende popolari
Napoli è sul podio, ma di città e luoghi dove il caffè resta un’esperienza di gusto incredibile ne abbiamo trovati altri. Ecco la nostra mappa.
La Royal Family viaggia su un treno particolarmente lussuoso, e noi oggi vi sveliamo tutti i segreti di questo mezzo di trasporto.
Il mondo è ricco di curiosità, e noi ve ne svegliamo alcune su dei luoghi particolari del pianeta che vi faranno viaggiare diversamente.
Siete alla ricerca della buona sorte? In Italia sono molto i luoghi portafortuna dove compiere semplici rituali tramandati da secoli.
Fin dagli Anni ’80 a Londonderry, la “città murata” dell’Irlanda del Nord, si celebra la più grande festa di Halloween d’Europa.
L’equipaggio di un aereo deve trasmettere e ricevere informazioni precise, chiare, veloci e inequivocabili. Per questo esiste un linguaggio universale dedicato alla categoria.
In Norvegia sono state girate le scene iconiche di alcuni dei film più famosi del mondo: le riconosci tutte?
Non solo pasta, pizza e vino: l’Italia è il Paese delle eccellenze gastronomiche ed è nel meridione che viene prodotto il pane più buono di sempre.
A Utrecht, in Olanda, ogni anno zucche giganti gareggiano per un premio ambito in occasione del campionato mondiale delle cucurbitacee.
Non solo mare, storia e cultura. Questi luoghi, in Italia, sono meritevoli di coltivare, e dare il nome, a 20 diverse varietà di cipolle.
Non ci sono fast food a Tirana e alcune città non hanno i semafori. Ecco alcune curiosità sull’Albania, e suoi suoi abitanti, che adorerai.
In un Paese ricoperto per il 70% da foreste, l’autunno raggiunge il suo massimo splendore. Più a Nord si va, meglio è.
Viaggiatori da tutto il mondo giungono a Parigi per vedere lei: la Torre Eiffel. Eppure c’è chi la critica online. Voi da che parte state?
Delle 775 stanze che ci sono nel Palazzo Reale di Londra una è assolutamente inaccessibile, se non alla Regina Elisabetta.
Sembra una cartolina spedita da “Frozen”, il regno di ghiaccio. E invece questo è il lago Erie che in inverno si trasforma così.
Ci sono alcuni passaporti dalle copertine favolose, altri invece che vedono al loro interno delle immagini strabilianti: scopriamo quali sono i più originali.
L’Everest è la montagna più alta del mondo, si sa. Ma forse non è ancora soddisfatto di questo primato, ecco perché ogni anno cresce sempre di più.
Città dell’oro, isole perdute e mostri mai trovati: questi sono i 10 luoghi leggendari che hanno fatto la storia, e che esistono davvero.
Qual è la meta sognata dai viaggiatori italiani? E da quelli degli Stati Uniti? Ecco la mappa che rivela le destinazioni più gettonate, Paese per Paese.
Imponenti, grandiosi e bellissimi: sono i monumenti verdi in Italia, alberi contraddistinti da un importante valore storico, naturalistico, paesaggistico e culturale.
Tra le strade, i vicoli di quartiere e le case scarupate si nasconde l’incanto di un colore, che è anche emblema della città: il giallo Napoli.
Il solstizio d’estate è il giorno più lungo dell’anno e per i finlandesi ha, fin dall’antichità, un valore magico a cui vale la pena assistere.
Salire a bordo di un aereo è come entrare in una sala operatoria: l’aria viene filtrata al 99,9%.
Dalla Basilica di San Pietro ad Ayers Rock, da Macchu Picchu alla città di Petra, sono molti i posti del mondo da vedere almeno una volta nella vita.
Viaggiare attraverso il grande schermo è più che possibile, basta vedere uno dei film dedicati ai viaggi più belli che siano mai stati girati.
Città del Vaticano è lo Stato più piccolo del mondo, ma ha un vasto patrimonio religioso, storico e culturale che si snoda lungo il corso di secoli.
Ci sono luoghi nel mondo in cui la gentilezza e l’amore nei confronti del prossimo affondano le radici nella storia e nella cultura del territorio stesso. Scopriamoli insieme.