Alpi liguri, la natura sorprendente di una regione da sogno
Quando pensiamo alla Liguria immaginiamo subito il mare. Invece, la splendida regione custodisce anche monti e natura. Scopriamo le Alpi Liguri.
Quando pensiamo alla Liguria immaginiamo subito il mare. Invece, la splendida regione custodisce anche monti e natura. Scopriamo le Alpi Liguri.
La Valle d’Aosta è una regione che può vantare delle meraviglie naturali uniche. Andiamo alla scoperta dei suoi luoghi più belli.
Questo lembo di costa della Sicilia è uno dei pochissimi tratti rimasti praticamente incontaminati ed è uno degli angoli più belli d’Italia.
Andiamo alla scoperta dei Monti Nebrodi, splendido cuore verde della Sicilia ricco di bellezze naturali e di piccoli borghi deliziosi.
In Piemonte, nel cuore delle Alpi e a due passi dalle grandi città del Nord, si può trascorrere un’estate tranquilla, salutare e lontana dalla folla.
Le Marche sono un susseguirsi di meraviglie naturali e oggi vi portiamo alla scoperta delle zone più belle in cui rigenerarsi completamente.
Nella suggestiva cornice delle Alpi, la Valchiavenna è una regione ricca di bellezze naturali e di piccoli borghi incantevoli.
Incantevoli laghi che riflettono cime innevate e una natura rigogliosa: andiamo alla scoperta delle meraviglie delle Dolomiti Bellunesi.
Non è necessario andare negli Stati Uniti per ammirare il Grand Canyon: il nostro BelPaese custodisce spettacolari canyon di rara bellezza.
Splendida valle delle Prealpi lecchesi, la Valsassina offre un panorama eccezionale e tantissime attrazioni: tutte le sue meraviglie.
Nella bassa Val d’Ayas, il piccolo Lago di Villa è la meta perfetta per fare passeggiate in tutta tranquillità, magari incontrando una simpatica volpe.
In Friuli c’è una valle incatata che è una vera delizia per gli occhi e che nasconde leggende di nani e di giganti.
Probabilmente non c’è posto più bello al mondo da giare in bicicletta come l’Italia, un tour su due ruote alla scoperta delle sue città più ciclabili.
Alle porte di Trento, c’è un canyon spettacolare in cui si gettano salti d’acqua alti fino a 40 metri. Un vero spettacolo della natura.
10 laghi della Slovenia immersi nella natura: un viaggio indimenticabile negli specchi d’acqua della piccola, ma splendida, nazione verde d’Europa
Tra i paesi Aldino e Redagno, in provincia di Bolzano, c’è una gola che racconta la storia della Terra e si può visitare a piedi e con la realtà virtuale.
La natura sovrasta i piani alti della città. Oggi vi portiamo alla scoperta dei parchi sopraelevati e dei giardini pensili più verdi del mondo.
I parchi e i giardini sono perfetti per sognare di immergersi nella natura e viaggiare in questo bellissimo mondo. Tra aree poco conosciute e spazi famosi, ecco i nostri consigli.
La primavera è la stagione perfetta per chi ama i colori, la spensieratezza e, quindi, per partire verso nuove destinazioni alla scoperta di giardini e vallate in fiore.
Lauterbrunnen è una vera realtà da fiaba tra incantevoli villaggi alpini, cascate mozzafiato, alpeggi fioriti ed emozionanti vette.
Ancora relativamente pochi i turisti e piste sempre innevate: ecco la Georgia, ex Repubblica Sovietica in bilico tra Europa ed Asia che sta diventando il paradiso degli sciatori.
Il polo sud è una meta sempre più popolare. Sono molti coloro che decidono di visitare l’Antartide per godere di viste spettacolari e paesaggi mozzafiato.
Preferisci un Capodanno da favola, da passare in relax o a tutto sport? Se per te l’importante non è il come ma il dove e, soprattutto, passarlo in mezzo alla natura, allora
Gara di ciclismo vintage, l’Eroica è anche un percorso permanente tra il Chianti e la Val d’Orcia. Un itinerario unico, tra i borghi e i vigneti.
La via ferrata che conduce alla vetta del Donnerkogel, in Austria, è una delle più incredibili al mondo: la sua vista mozzafiato è un’esperienza indimenticabile.
Se amate pedalare e vi trovate in Liguria, non perdete la bellissima ciclabile lungo l’ex ferrovia da Arenzano a Varazze. Conosciamola meglio.
In Corsica ci sono numerosi percorsi da fare a piedi per esplorare le coste e l’entroterra, alcuni sono adatti anche ai bambini mentre altri solo per esperti.
La GTE o Grande traversata elbana è uno dei percorsi più famosi dell’Isola d’Elba e attraversa tutte le zone più belle dell’isola per circa 50-60 km.
La Valle della Loira è una zona ricca di magnifici edifici, oltre 300 castelli da visitare in totale autonomia con il camper.
Vuoi esplorare le bellezze d’Italia in bici? Se non sei proprio allenato, scegli l’e-bike: dalla Valle d’Aosta alla Sardegna, gli itinerari ad hoc.