Escursione al lago di Mezzola, nel cuore della Lombardia
È un paesaggio incantevole, quello che circonda il lago di Mezzola: nel cuore della bassa Valchiavenna, le sue acque rifulgono di rara bellezza.
È un paesaggio incantevole, quello che circonda il lago di Mezzola: nel cuore della bassa Valchiavenna, le sue acque rifulgono di rara bellezza.
In Trentino Alto Adige è possibile lasciarsi cullare da cascate davvero maestose: ecco le più belle da visitare durante tutto l’anno.
Natura incontaminata a poca distanza da Roma, la valle del Treja è l’ideale per ammirare piccoli borghi incantevoli e una vegetazione rigogliosa.
È online la mappa interattiva del foliage, per scoprire i luoghi più belli degli Stati Uniti dove la natura mette in scena il suo incredibile spettacolo d’autunno.
La Valle d’Aosta è una regione ricca di valli bellissime, che offrono l’opportunità di scoprire splendidi villaggi tipici e una natura incontaminata.
Piccoli specchi d’acqua incantevoli dalle mille sfumature turchesi che offrono panorami davvero magnifici: ecco i laghi più belli della Sicilia.
In Lombardia si sviluppano delle cascate che sono dei veri e propri gioielli naturali. Ecco le più belle da visitare e scoprire.
L’autunno è la stagione perfetta per scoprire le bellezze naturali della Calabria: scorci incredibili e paesaggi rigogliosi vi lasceranno senza parole.
Immersi in un panorama incredibile, tra natura incontaminata e montagne bellissime, i laghi del Veneto sono delle perle da sogno.
Dagli Appennini al mare, il suggestivo panorama del Tavoliere delle Puglie si alterna tra ampie distese pianeggianti e piccole colline verdi.
Volete concedervi un weekend dedicato al wellness? La Toscana è la meta giusta: tra splendidi laghetti e terme incantevoli, troverete ciò di cui avete bisogno.
Tra i percorsi più belli da fare, un itinerario costellato di antichi borghi, imponenti castelli e paesaggi mozzafiato.
I giardini botanici più belli al mondo sono questi ed è possibile visitarli anche online tramite tour virtuali o fotografie corredate da informazioni.
Impetuosi corsi d’acqua che attraversano alcuni dei più suggestivi parchi nazionali al mondo: ecco i fiumi selvaggi e panoramici degli Stati Uniti.
Monti, colline, mare, fiumi, ma anche laghi affascinanti. L’Emilia Romagna nasconde piccoli paradisi perfetti per essere visitati a settembre.
Terra di vini, il paesaggio è modellato da dolci colline ricoperte da vigneti, borghi, castelli, abbazie e ville patrizie e da tante cantine.
Incredibili paesaggi appenninici e panorami suggestivi che racchiudono vaste distese turchesi: scopriamo le valli più belle della Liguria.
Settembre è il mese perfetto per programmare un tour dei laghi in Trentino Alto Adige: un selezione di autentiche perle lacustri da non perdere.
Vengono da tutto il mondo per ammirare il Golfo del Tigullio e per questo è nato un bellissimo itinerario da percorrere a piedi.
I Monti Aurunci sono l’unica catena montuosa laziale ad affacciarsi direttamente sul Mar Tirreno con vette che superano i 1.500 metri. Gli itinerari.
Immerso nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, questo specchio d’acqua di incredibile bellezza incanta tutti: benvenuti al Laghetto di San Benedetto.
L’Umbria è una terra da scoprire in tutti i suoi angoli, dai laghi alle cascate fino ai magici borghi: ecco un tour tra i suoi paesaggi d’acqua.
L’esperienza di glamping più bella si fa qui, all’interno delle yurte e delle tende che garantiscono una vacanza immersiva e autentica nella natura.
Un sentiero meraviglioso, quello sulle orme di Leonardo, per chi ha voglia di una vacanza all’aria aperta e di andare alla ricerca delle proprie radici.
Lontano dai “Sassi” di Matera c’è un cammino autentico in mezzo alla natura più selvaggia, che attraversa boschi, siti archeologici e borghi autentici.
Riscoperta della natura, dei paesaggi bucolici e della vita agreste: una vacanza rigenerante tra borghi rurali dove dormire in fienili e stalle.
Laghi, borghi, montagne, vigneti e persino le spiagge. In Friuli Venezia Giulia tutto sembra circondato da una natura magica ed incontaminata.
Dalla Bretagna alla Normandia, nasce un percorso ciclabile che attraversa alcuni dei luoghi più belli del Nord della Francia.
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise svettano i Monti della Meta, che offrono paesaggi deliziosi e piccoli borghi incantevoli.
È uno dei gioielli naturalistici meglio custoditi d’Italia, ma ancora troppo poco conosciuto. Perché vale la pena trascorrervi una bella vacanza.