Quali isole di Venezia visitare e come raggiungerle
Tra le isole di Venezia, che sono più di 60, ci sono Murano e Burano, la Giudecca, ma anche isole meno conosciute come Torcello. Come raggiungerle
Tra le isole di Venezia, che sono più di 60, ci sono Murano e Burano, la Giudecca, ma anche isole meno conosciute come Torcello. Come raggiungerle
Non solo musei e visite guidate, ma anche splendide passeggiate immersi nella natura e un tuffo nella gastronomia locale: ecco cosa proprio non potete dimenticare di fare a Copenhagen.
A circa un’ora da Milano, in provincia di Lecco, ci sono i Piani d’Erna, una località perfetta per una gita in giornata immersi nella natura.
Coniugare il benessere delle acque termali al piacere di visitare una cittadina d’arte o uno dei numerosi borghi che l’Italia ci regala.
Sempre più persone scelgono di fare week-end al posto della vacanza lunga. Con questi consigli potrete godervi al meglio il vostro week-end fuori porta.
Durante un weekend in Umbria non può mancare una visita a Spoleto, al borgo di Norcia e all’oasi naturale delle Fonti del Clitunno.
Se volete trascorrere un weekend sulla Costiera Amalfitana non potete rinunciare a una visita ad Amalfi e Positano, a cui aggiungere le isole di Ischia, Procida e Capri.
Un viaggio alla scoperta di luoghi ricchi di storia
D’inverno, specie nel periodo delle festività natalizie, Vilnius si trasforma in una città magica. Cosa fare tra mercatini, alberi di Natale, musei ed eventi.
“Se si va d’inverno alle Baleari, è molto meglio andare a Maiorca”. A consigliarlo è Cristina Gambaro, autrice di “Baleari”, intervistata da SiViaggia.
Per chi vuole regalarsi una pausa dall’autunno, e vivere l’esperienza di un weekend al mare a novembre, ecco quali sono le migliori località d’Italia in cui andare.
Kreuzberg, nel cuore di Berlino, è il quartiere più cool della città. Tra i parchi e la storia, i murales e i mercatini, è la meta ideale per un weekend.
I turisti, a El Born, ci arrivano “solo” per una visita al Museo Picasso. Eppure, questo quartiere di Barcellona. merita d’essere scoperto. In ogni suo angolo.
Le previsioni meteo per il fine settimana italiano. Ecco tre mete da visitare, dove il clima concederà una tregua alle piogge.
Vuoi regalarti un weekend o un vero e proprio viaggio in solitaria? Ecco le destinazioni europee da cui iniziare.
Famosa per le sue terme e i suoi tanti monumenti, Budapest è una delle mete europee più economiche e più belle: ecco tutto quello che c’è da fare e da vedere.
Se siete alla ricerca di una meta economica dove trascorrere un bellissimo weekend, ecco perché Bratislava è la scelta migliore che possiate fare.
Nella suggestiva cornice di Favignana, non mancano le attrattive naturali da visitare: ecco cosa vedere in un weekend
Avete in programma un weekend a Portofino? Ecco cosa vedere in questa splendida località della Liguria, tra spiagge riservate e una natura che toglie il fiato.
Un viaggio presso il Lago d’Orta, il lago per un weekend romantico in Italia, ricco di belle cose da vedere: le tappe e cosa devi sapere
Cosa vedere e cosa fare a Bergeggi, passeggiando sulle sue belle spiagge e il suo isolotto, cuore dell’Area marina protetta.
Itinerario di due o tre giorni alla scoperta di Tours, ecco cosa vedere tra i tantissimi siti storici, un patrimonio immenso nella straordinaria regione francese
Un viaggio a Modena e nei dintorni, vedere i Musei del Duomo e della Ferrari, il Parco dei Sassi e mangiare nelle migliori trattorie
Itinerario di visita di Cortona, splendida cittadina toscana che vi offrirà un’avventura nell’arte e nella cultura italiane.
Norimberga, una piccola perla della Baviera settentrionale. Cosa fare e vedere
A pochi km dal più famoso Lago Maggiore è uno dei bacini acquatici più belli e puliti del Nord Italia
Il delizioso borgo si trova nel comune di Tarvisio, nei pressi del confine tra Italia, Austria e Slovenia
Sono i luoghi ideali da visitare nel weekend di Ognissanti e nella notte di Halloween
Da antichi castelli a hotel di charme, oggi come ieri dominano le colline immersi in paesaggi da sogno e offrono ai loro ospiti un’esperienza fiabesca
Un weekend lacustre alla scoperta di un luogo mozzafiato, affascinante, ricco di storia e di mistero