Smart working in aperta campagna: l’ufficio dei sogni esiste
La tiny house di fa ancora più micro e diventa un rifugio di pace in aperta campagna dove rilassarsi, ritrovarsi e lavorare.
La tiny house di fa ancora più micro e diventa un rifugio di pace in aperta campagna dove rilassarsi, ritrovarsi e lavorare.
Il Lago di Bilancino a Barberino nel Mugello è un’oasi di relax e di refrigerio immersa nel verde dove praticare sport e godersi la natura.
Viaggio a Deiva Marina, un borgo ligure in cui lasciarsi affascinare da storia antica, mare incantevole e un’entroterra tutto da scoprire.
Le mete migliori per trascorrere le vacanze del 2022 in famiglia, paradisi da non perdere e perfetti per i bambini.
Londra è una città ricca di verde. Andiamo alla scoperta dei luoghi dove fare una ricarica di benessere.
Il ridente villaggio di Calafell è una delle perle della Costa Dorada, a sud di Barcellona: ecco le sue meraviglie, che valgono assolutamente una visita.
La natura si risveglia, ed è tempo di qualche gita fuori porta: ecco gli eremi più suggestivi d’Italia, dove riscoprire le bellezze del nostro Paese.
Arriva l’offerta di Primavera per fare quel viaggio in coppia che desideravate da tanto tempo.
È possibile viaggiare in modo sostenibile con un budget limitato? La risposta è sì: ecco come diventare turisti eco-friendly spendendo poco.
Coltivati fin dal XIX secolo, grazie a un microclima ideale, sull’Alto Lago Maggiore è come essere sulla Costiera Amalfitana.
I peschi sono in fiore e sono bellissimi: la primavera in Catalogna è una fiaba meravigliosa tutta da vivere.
Non solo mare e collina: perle del Centro Italia sono anche i laghi, incantevoli specchi d’acqua dove ritagliarsi momenti di assoluto relax.
Ha debuttato il 4 marzo l’attesissima e nuova ammiraglia di Royal Caribbean, la straordinaria Wonder of the Seas, dai Caraibi verso l’Europa.
Borgo fortificato e tra i più belli d’Italia, Glorenza, in Val Venosta, si fregia del titolo di “città” fin dal 1300.
Questo piccolo Stato riesce ad attirare su di sé l’attenzione del mondo intero, con i suoi piccoli e grandi eventi. Come il Festival Printemps des Arts.
Un viaggio alla scoperta degli splendidi laghi d’Italia, ammirati con gli occhi di uno straniero: ecco quali sono i più belli e suggestivi.
La compagnia aerea low cost ha lanciato una nuova offerta low cost, con biglietti aerei a partire da 14,99 euro a tratta.
Fare un salto nel passato: viaggio alla scoperta dei quartieri medievali più belli di tutta Europa, meraviglie indiscutibili.
In primavera anche l’Italia si accende dei colori dei tulipani e sono tanti i campi che permettono di godere della loro meraviglia: quali non perdere.
La star della tv ha scelto l’atollo più lontano dalla civiltà e anche quello con la barriera corallina più incontaminata.
Alla scoperta della bellissima Brescia, un weekend fuori dal comune tra tanta storia, magnifiche chiese e cibo delizioso.
Viaggio alla scoperta di sé e anche dei santuari più belli di tutta Italia, meraviglie che ci invidia il mondo interno.
Ecco 5 motivi per visitare Bristol: dallo street art ai festival musical, dallo shopping su misura alle passseggiate nel sobborgo di Clifton.
Vi porto alla scoperta delle mie spiagge preferite del sud di Fuerteventura: selvagge, grandissime e con colori molto contrastanti.
Oltre 100mila tulipani di tantissimi colori attirano migliaia di visitatori pronti a perdersi tra i filari alla ricerca dei fiori più belli da cogliere.
È stata stilata la classifica delle 25 spiagge più belle del monde e tra queste c’è anche una meraviglia tutta italiana: quale e la classifica completa.
Distese di sabbia dalle colorazioni insolite, fumarole, dune e scenari surreali: alla scoperta delle spiagge più caratteristiche del nostro Paese.
E quando il sole di primavera arriva, inondando la città di luce, che Lisbona si trasforma in un meraviglioso e variopinto quadro fatto di fiori e colori.
La CNN racconta le bellezze di Ascoli Piceno, la città che brilla. Unica al mondo ad essere interamente costruita in travertino portato dai romani.
Esiste un luogo dove i muri delle case e degli edifici parlano e raccontano le storie della nostra infanzia. benvenuti nel piccolo borgo di Azzinano.