La Toscana come la Provenza: i bellissimi campi di lavanda
Non c’è bisogno di andare in Provenza per ammirare straordinari campi di lavanda in fiore, basta recarsi in Toscana.
Non c’è bisogno di andare in Provenza per ammirare straordinari campi di lavanda in fiore, basta recarsi in Toscana.
Maggio per borghi: i meno noti d’Italia (ma comunque bellissimi) da scoprire in questo bel mese di primavera.
È la meravigliosa sorpresa che attende chi attraversa questo bellissimo sentiero di montagna.
“Scopri l’Italia che non sapevi” è un progetto turistico che valorizza e unisce tutto il nostro Paese: di cosa si tratta.
Maggio è il preludio dell’estate, la stagione più attesa per trascorrere momenti spensierati tra tuffi in mare e bagni di sole: dove andare.
Voglia di partire per un weekend a maggio e giugno per staccare la spina e lasciarvi ispirare? Alcune delle migliori città dove fare un city break.
Al via il programma dei Treni Storici delle Marche per il 2022: 20 viaggi in carrozze d’epoca per ammirare un paesaggio di autentica bellezza.
I fiori si preparano a sbocciare nell’altopiano di Castelluccio di Norcia per dare il via alla più bella e suggestiva fioritura del mondo.
Il weekend del 1° maggio è l’occasione perfetta per una gita fuori porta: ecco le mete italiane più belle, per trascorrere una giornata da sogno.
Sebbene si trovi dall’altra parte del mondo, somiglia proprio ad una piccola Olanda: questa cittadina è ricca di tulipani e altri splendidi fiori.
Sogni le Bahamas? Scegli la tua isola e parti per una vacanza indimenticabile all’insegna della grande bellezza.
La primavera è arrivata ed è il momento di scoprire le Dolomiti di Brenta, fra saune con erbe alpine e massaggi al pino cembro.
La Thailandia elimina le necessità di fare il tampone prima di partire: le nuove regole di viaggio da seguire.
Esiste un palazzo di cristallo che sembra uscito da un libro di fiabe. Qui arte, flora e fauna convivono omaggiando la grande bellezza. Benvenuti a Madrid.
Piccoli borghi antichi incastonati tra le rocce e affacciati sul mare: scopriamo quali sono i più belli in tutta Italia, assolutamente da visitare in primavera.
Duecentomila tulipani sono sbocciati alle porte di Milano: quello di Vimodrone è un giardino delle meraviglie da scoprire subito.
Si è tenuta a Milano, in occasione della Borsa Internazionale del Turismo, la decima edizione del GIST Green Travel Award 2022: la meta più green.
Viaggio alla scoperta delle spiagge italiane più belle bagnate dal Mar Ionio, dei veri capolavori in cui trascorrere momenti da sogno
Tantissimi sono i borghi dell’associazione dei Borghi più belli d’Italia che hanno aderito e tante anche le esperienze che si possono fare. Ecco alcuni esempi e dove
Le stazioni ferroviarie sono veri e propri musei da scoprire. Da sole, spesso, valgono il viaggio in treno. Monumentali e avveniristiche, meritano una visita.
Queste sono le destinazioni più ricercate per le prossime vacanze: se le conosci puoi evitarle.
Una mete da sogno che ora diventa anche di più facile accesso: addio a Green Pass e mascherine in Grecia.
Le fiamme ardono sulle montagne dell’Alto Adige illuminando tutto il territorio, si tratta del fuoco del Sacro Cuore di Gesù. Ecco quando e dove vederlo.
Attrazioni uniche, oasi di relax e palcoscenici di divertimento e avventura immersi in scenari mozzafiato: gli imperdibili laghi più vasti d’Europa.
Abbiamo trovato l’edificio più strano e bizzarro del mondo, una casa a forma di lumaca situata nella periferia di Sofia.
In Croazia appaiono capolavori di land art sulla spiaggia, a crearli è l’artista Nikola Faller. Ecco quando e dove vederli.
I villaggi dei pescatori in Europa sono delle piccole bomboniere: quali visitare assolutamente durante l’estate.
I best seller della scrittrice siciliana ci portano alla scoperta della regione occidentale e delle Egadi.
Si chiama Victoria ed è incastonata tra le meraviglie di un paradiso terrestre. È suo il record di capitale più piccola del mondo.
Turismo sostenibile in Italia e per gli italiani: lo studio che ci rivela come siamo messi, cosa siamo disposti a fare e cosa dovrebbero fare le istituzioni.