Ungheria: il Paese dove gastronomia e vino sono una gustosa scoperta
Viaggio in Ungheria alla scoperta della sua sorprendente enogastronomia che si sviluppa in luoghi meravigliosi e da visitare assolutamente
Viaggio in Ungheria alla scoperta della sua sorprendente enogastronomia che si sviluppa in luoghi meravigliosi e da visitare assolutamente
Una vacanza all’insegna del benessere a 360 gradi ha il suo fiore all’occhiello nella spa. I trucchi per vivere un’esperienza senza eguali.
Il Sentiero delle Ocre incanta e sorprende con le sue impressionanti formazioni di ocra che dipingono un paesaggio unico nel cuore di Roussillon
Spiez, in Svizzera, è una cittadina particolarmente poetica, una di quelle mete perfette da visitare in ogni stagione.
In Ungheria puoi vivere l’esperienza più esclusiva di sempre: dormire in un palazzo che è Patrimonio dell’Umanità Unesco.
In Svizzera in treno per scoprire tutta la magia del Natale: la promozione 2×1 da non perdere assolutamente.
Il termine tedesco waldeinsamkeit è composto da due parole, il suo significato è speciale e dovremmo metterlo in pratica tutti noi
Nassau è la Capitale delle Bahamas e, oltre a spiagge paradisiache, offre anche numerosi e imperdibili siti di interesse: cosa vedere
Completamente car free, Yelapa è il paradiso terrestre che dovresti raggiungere questo inverno se ami il mare.
Andiamo alla scoperta di Santa Maria di Castellabate, grazioso paesino affacciato sul Tirreno che ha fatto da sfondo ad una famosa commedia italiana.
Uno dei periodi migliori per visitare le Fiandre è l’autunno quando il sole, ormai basso all’orizzonte, dipinge il paesaggio di una luce differente.
Buone notizie per chi ama viaggiare in treno: in Friuli Venezia Giulia si rinnova la promozione “Scopri il Friuli Venezia Giulia con Trenitalia”.
Il cambiamento climatico è una vera e propria minaccia per il nostro pianeta, ma in un angolo di mondo c’è ancora speranza: nasce una nuova isola
Bologna si aggiudica il premio Urban Award 2023, per i progetti di mobilità sostenibile: le altre due città sul podio e le menzioni speciali.
Ogni mese vi regaliamo il magazine di lifestyle GATE da scaricare e sfogliare.
Aprono le vendite per la stagione estiva 2025: scopriamo insieme quali sono gli itinerari da vivere in crociera, per una vacanza veramente da sogno.
Nasce un’interessante iniziativa che premia i film ambientati in Italia, volti a valorizzare il nostro territorio nel mondo: ecco di cosa si tratta.
Tra le mete autunnali più rigeneranti che esistano spiccano le cascate, simboli della forza dell’acqua, immerse in scenari bucolici. Quali vedere.
Inaugurato in Cambogia, a Siem Reap, la città da cui si raggiungono gli antichi templi khmer, l’aeroporto da 7 milioni di passeggeri all’anno.
Tra le innumerevoli meraviglie dell’Alta Val Formazza va senz’altro nominato il Lago del Sabbione, specchio di magnifiche cime che superano i 3000.
Alla scoperta di Chiavenna, Bandiera Arancione del Touring Club e Città Slow, grazioso gioiello a misura d’uomo che merita davvero di essere vissuto.
Nella Riserva dei Giganti della Sila gli alberi secolari cambiano colore creando uno spettacolo cromatico di rara bellezza
Dolcetto o scherzetto? Quest’anno l’avventura è nei parchi divertimento: ecco tutti gli eventi imperdibili per festeggiare Halloween in gran stile.
Alle Bahamas esiste un piccolo angolo di Grecia, delle isole che sono un vero sogno a occhi aperti: benvenuti ad Andros
Andare in settimana bianca non è mai stato così facile: parte il primo dei Treni Turistici Italiani, un viaggio notturno che collega Roma a Cortina.
Dal Veneto al Friuli-Venezia Giulia si potranno vivere centinaia di esperienze nello splendore delle Ville Venete, beni straordinari da scoprire.
Il Parco Nazionale dei laghi di Plitvice è la destinazione incantata da raggiungere in autunno: ecco perché.
L’Italia è ricca di luoghi da scoprire, posti perfetti per organizzare un picnic all’aria aperta immersi nella palette di colori autunnali
Autunno in Svizzera? Ecco le tappe più belle e le attività imperdibili da vivere in questa stagione, per scoprire un Paese davvero meraviglioso.
Oltre che per i paesaggi spettacolari, la Valle dei Mocheni è nota per la presenza di un’isola linguistica germanofona di origine medievale.