A soli 50 chilometri da Lisbona ci sono splendide spiagge con sabbia chiara e finissima, bagnate da acque turchesi e limpide: il luogo perfetto per staccare la spina dalla frenesia
La Tsuzumi-mon è un’armoniosa sinfonia di tradizione e modernità che accoglie i viaggiatori con la sua imponenza e un fascino senza tempo
A Legoland in Baviera apre i battenti una nuova struttura per ospitare le famiglie che coniuga Lego e bellezza della natura: il Forest Adventure Lodge
Esplora il fascino senza tempo di Modica, un viaggio tra le maestose chiese barocche e i sapori irresistibili della tradizione siciliana
Le sue acque bagnano Tanzania, Burundi, Repubblica Democratica del Congo e Zambia, e sono un’attrazione per gli amanti degli sport acquatici.
L’Isola d’Elba è ricca di storia e natura: l’ideale per una vacanza primaverile, anche se è troppo presto per fare un bagno. Ecco cosa vedere.
Pasqua e i ponti di primavera sono l’occasione perfetta per concedersi una vacanza rigenerante: un’idea rilassante sono le crociere fluviali.
Per gli amanti del padel a Como per la fine di febbraio apre The Padel Resort: 11 campi, palestra, ristorante, spazi coworking ma non solo
Vacanze da sogno in mete alternative a quelle più popolari e costose: alla scoperta delle ‘dupe destination’, la nuova tendenza di viaggio del 2024
Il Principato di Monaco si è aggiudicato il premio come Best European Destination 2024. Ecco perché è il momento di andarci.
Esploriamo alcuni dei borghi più belli d’Italia, forse ancora poco conosciuti: autentici scrigni di tesori che vale assolutamente la pena scoprire.
Quest’anno, per raggiungere alcune delle feste di Carnevale più famose d’Italia, ci sono treni e bus speciali che portano comodamente nel cuore del divertimento.
Vorresti vivere le tue vacanze a San Teodoro in modo autentico e originale? Ti piacerebbe osservare i fenicotteri rosa durante il periodo della migrazione e goderti il mare cristallino
Viaggio a Sebenico, una bellissima città medievale della Croazia che si affaccia su un limpido Mar Adriatico
È una delle isole più belle del mondo, con fondali ricchi di una sorprendente vita marina, spiagge bianchissime e un santuario delle tartarughe.
È stato condotto uno studio da cui è emerso il primo censimento dei cammini italiani: i risultati sono incredibili
Si trovano in Carinzia e sono gli alloggi perfetti per una fuga d’amore. Rifugi delle meraviglie sotto la neve e le stelle.
Qual è il modo migliore per andare in Sardegna? Senza ombra di dubbio il traghetto, e in questo articolo vi spieghiamo il perché
Andare alla scoperta dell’Italia, con i suoi cammini più belli e le sue prelibatezze da degustare: ecco l’idea alla base dei due nuovi progetti.
Un nuovo progetto vuole promuovere il turismo delle passioni con esperienze insolite da fare. Ecco le più belle.
L’offerta scade il prossimo 18 febbraio e consente di viaggiare tra 1° marzo e il 31 maggio 2024.
Puoi immergerti in una vasca piena di birra e fare il pieno di benessere all’interno dell’hotel che celebra la bevanda alcolica preferita dai tedeschi.
È una delle mete perfette per godersi una giornata all’aria aperta in uno scenario idilliaco, nel cuore delle Alpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia.
A Mentone, tutto gira intorno ai suoi iconici frutti dorati, incluso uno degli itinerari più profumati del Mediterraneo.
Ora si può raggiungere l’aeroporto pedalando, lasciano la propria bici in una zona custodita e prendere un aereo per volare verso la propria meta di viaggio.
Aumentano gli italiani (e non solo) che scelgono le vacanze in camper, per sentirsi più liberi e godersi un viaggio on the road: ecco il nuovo trend.
Parga, un Grecia poco nota ai turisti italiani ma assolutamente da scoprire: cosa fare e vedere
In Svizzera vi è un labirinto fatto con gli alberi di Natale ed è un luogo che sembra uscito da una fiaba: da visitare fino a marzo
Si trova in Normandia ed è già un’attrazione turistica. Ecco come visitare Narrow House, la casa più stretta del mondo.
In Africa, nel Benin, si trova un villaggio costruito su palafitte: è Ganvié, la Venezia d’Africa. Tutto quello che c’è da sapere