Cosa vedere a Copenhagen: i quartieri, i musei e i monumenti
Cosa vedere a Copenhagen: un itinerario completo tra i migliori monumenti, le attrazioni e i musei da visitare nella città capitale della Danimarca.
Cosa vedere a Copenhagen: un itinerario completo tra i migliori monumenti, le attrazioni e i musei da visitare nella città capitale della Danimarca.
MSC Crociere si prepara a debuttare con un nuovo viaggio di 7 giorni sulle orme del mito dei poeti leggendari: scopriamo questo itinerario da sogno.
Lisbona è anche oggi una delle città più belle del mondo, ma rispetto a circa 10 anni fa quasi tutto è cambiato. Il motivo? La sua crescita è inarrestabile
L’anno prossimo sarà possibile salire a bordo della crociera dedicata a Bruce Springsteen: benvenuti su “Born to Cruise”, il viaggio più rock di sempre
Tutte le info utili per un viaggio a Lanzarote, una delle più belle isole delle Canarie, meta ideale tutto l’anno.
Avete già pensato a dove andrete il prossimo anno? easyJet ha aperto le vendite per i voli della primavera/estate 2025, con tante occasioni incredibili.
Alla scoperta del Lago di Varano, noto per le sue attrazioni naturalistiche e per gli splendidi borghi di Cagnano Varano, Carpino e Ischitella.
A partire dal 3 agosto e fino al 29 settembre sarà possibile salire a bordo del magnifico Espresso Riviera, il treno che porta alla scoperta dell’Italia più bella
Tricase è una graziosa cittadina della Puglia tra terra e mare, con spiagge alternate a suggestive grotte e un centro storico che ne racconta il passato e le tradizioni.
Il caldo dei mesi estivi può essere stancante per i bambini, ma in Italia ci sono tante mete immerse nella natura dove trovare sollievo e divertirsi.
Un viaggio in Thailandia è sempre un’ottima idea, ma questa estate ci sono dei motivi in più per cui il Paese del sorriso si trasforma in una meta imperdibile
Vieste è la perla del Gargano, una delle località più amate della Puglia, regala momenti indimenticabili tra l’azzurro mare e le candide casette
Storia, tradizione e spiritualità si intrecciano lungo la Via Francigena del Sud, che collega Roma a Santa Maria di Leuca in un viaggio straordinario.
Il suo centro storico, definito dai suoi abitanti “La Terra”, un tempo era completamente dipinto con calce: andiamo alla scoperta di Ostuni, la Città Bianca della Puglia.
Le sagre e gli eventi più belli da vedere in Italia nell’ultimo fine settimana di maggio, tra splendidi borghi, natura e momenti di festa e gusto.
Torna un appuntamento tanto atteso dagli amanti del turismo enologico: si tratta di Cantine Aperte, un weekend alla scoperta del buon vino in Italia.
Alla scoperta dell’affascinante cittadina della Costa Azzurra famosa per il Festival del Cinema: Cannes offre molto ai suoi visitatori, tra lusso, arte, storia e naturalezza.
Cannes è la città della vita notturna dove il divertimento è assicurato tra discoteche, club alla moda e aperitivi: cosa fare
Vacanze estive a Marina di Chieuti, località balneare vicino a Foggia adatta a giovani, famiglie e anziani e con tante attrazioni storiche da scoprire nei dintorni.
Tra ulivi e trulli, il piccolo paesino di Maruggio è una perla salentina dal fascino senza tempo, famoso per un litorale mozzafiato e le sue bellezze naturali e culturali.
Una nuova indagine ci rivela quali sono le località italiane maggiormente a rischio di overtourism: spiccano alcune conferme e delle mete inaspettate.
Ci sono molte novità per chi preferisce spostarsi in treno: stanno per aumentare i collegamenti in tutta Italia, per facilitare gli spostamenti estivi.
Itinerario alla scoperta di Carovigno, incantevole borgo di Puglia, e dei dintorni: il centro storico dai colori candidi, la riserva naturale di Torre Guaceto e il mare cristallino
Lanciato nel cuore di Roma il nuovo servizio “Airport in the City”: ecco tutte le info per effettuare il check-in direttamente alla stazione Termini.
I trulli di Alberobello sono una delle attrazioni più famose della Puglia: durante una visita di un giorno in questo borgo tra i più belli d’Italia, riuscirete a visitare
In provincia di Verona ci sono tanti piccoli borghi quasi sconosciuti, che meritano assolutamente una visita: scopriamo quali sono i più belli.
Il 19 maggio torna sui binari il Sebino Express, alla scoperta del Lago d’Iseo, un’iniziativa di successo, giunta all’ottava edizione. Le info.
Giornate Europee dei Mulini: quali vedere in Emilia-Romagna, tra gioielli architettonici ancora funzionanti, paesaggi unici e antiche tradizioni.
Trenitalia e Grimaldi Lines hanno creato una partnership che permette ai viaggiatori di utilizzare un biglietto combinato per viaggiare in Sicilia e Sardegna
Cosa vedere ai Laghi Alimini e dintorni, a circa 10 minuti da Otranto, un’oasi di grande bellezza, meta ideale per una passeggiata tra spiagge, natura e storia.