Onde silenziose e sabbia solitaria: 7 spiagge d’Europa che pochi conoscono
Una selezione di sette spiagge poco conosciute e tranquille, ideali per chi cerca relax, natura e mare cristallino lontano dal turismo di massa in Europa
Una selezione di sette spiagge poco conosciute e tranquille, ideali per chi cerca relax, natura e mare cristallino lontano dal turismo di massa in Europa
Ecco alcune mete da non perdere a poche ore dall’Italia, per chiunque voglia regalarsi un viaggio all’insegna, ma con un budget contenuto.
È il Comune più piccolo in Italia per numero di abitanti, oltre che una destinazione molto amata dagli appassionati di trekking: ecco cosa fare e cosa vedere.
Dagli eventi a contatto con la natura alle sagre tipiche, fino alle fiere dedicate al biologico, ai fiori e ai libri: queste le iniziative da non perdere.
Che vacanze estive saranno nel 2025, tra mete e nuove modalità di pagamento: le tendenze di viaggio degli italiani
Che cosa conviene comprare in Ungheria? Il Paese magiaro è una meta ideale per l’acquisto di alcuni souvenir davvero speciali da portare con sé in Italia.
In Sardegna ci sono spiagge da sogno ma Cala Goloritzé le batte tutte: considerata una delle più belle al mondo è assolutamente da scoprire, ma solo pochi possono accedervi
A 7 chilometri da Mantova Grazie è un borgo antico costruito attorno ad uno splendido santuario. Tutto quello che devi sapere
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Festival delle Tragedie Greche, e Siracusa ospita un’esperienza gastronomica irripetibile con chef Yannick Alléno, il più decorato
Si chiama Mijas, è un vero e proprio gioiello della Costa del Sol: tra trekking per raggiungere eremi, musei e spiagge da sogno è assolutamente da visitare
La spiaggetta di Arcomagno a San Nicola Arcella è una delle più suggestive e spettacolari di tutta la Calabria. Ecco come giungere in questa piccola perla affacciata sul Tirreno
Dove andare quest’estate se non nelle spiagge più belle del mondo? Scoprite le sabbie più soffici e l’acqua più limpida: la prima è un paradiso tutto italiano.
Tour in bici per le strade di Mantova, una città di grande fascino e bellezza, dove la storia e l’arte si fondono in un paesaggio naturale unico
Non solo giostre e avventure di giorno: sono sempre di più i parchi che includono hotel a tema, con castelli incantati, stanze da fiaba e ambienti unici nel loro genere
Dai fasti dell’Alcázar alle strade di Santa Cruz, un itinerario tra arte, identità e cultura per scoprire Siviglia nei suoi spazi più iconici e segreti.
L’indice del clima, dopo l’analisi dei dati dal 2014 al 2024, mostra la classifica delle città italiane con il clima migliore suggerendo dove organizzare una vacanza
Cala Domestica in Sardegna: un angolo di paradiso tra mare cristallino, dune dorate e memorie antiche incastonate nella natura selvaggia.
Lasciati conquistare dall’Alto Adige: un viaggio tra laghi leggendari, piramidi di terra, borghi medievali e panorami spettacolari delle Dolomiti.
Candidato come Borgo dei Borghi 2025, Lazise fa battere il cuore: dal centro storico medievale alle tracce della Serenissima, ecco perché visitarlo
Tra le mete più ambite della Costiera Amalfitana c’è sicuramente Maiori, splendido borgo conosciuto soprattutto per i suoi limoni e la storia antica, dagli etruschi in poi
Sulle tracce di Don Chisciotte: un itinerario teatrale tra storia e cultura attraverso la Spagna, sul Tren de Cervantes, visitando alcune delle più belle città spagnole
Malaga non è più solo una meta balneare. La città andalusa ha saputo reinventarsi, mescolando la leggerezza delle sue 16 spiagge alla vitalità di un’offerta culturale in continuo
Sirolo ha tanto da raccontare: è un antico paese medievale incastonato tra spiagge da sogno e sentieri naturalistici, una vera oasi di pace da scoprire
Il nuovo parco nazionale del Matese, nato dall’ampliamento dell’ex parco regionale e dell’oasi WWF, si estende ora su quasi 88.000 ettari tra Campania e Molise
All’Hotel Salus Terme possiamo trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del benessere, ma non solo: in una settimana possiamo seguire un percorso alimentare che
La Costa degli Aranci, in Calabria, unisce la bellezza selvaggia e autentica della costa ionica con la ricchezza culturale dei suoi borghi e siti archeologici
Brugnello è un borgo incantato sospeso sulla Val Trebbia: arte, natura, pietra e silenzio in un luogo fuori dal tempo.
L’Italia è ricca di meraviglie, ma alcun sono più speciali di altre: parliamo delle Oasi protette dal WWF, scrigni di meravigliosi tesori naturali: ecco una selezione delle
È salpata la MSC World America con a bordo un’attrazione mai vista prima su una nave da crociera: Cliffhanger, la prima altalena sospesa sul mare.
Chi vuole scoprire l’anima più selvaggia e incontaminata della Sardegna deve visitare questo promontorio, tra spiagge nascoste e macchia mediterranea.