Huacachina, la piccola oasi mozzafiato nel deserto del Perù
Nel cuore del deserto peruviano, Huacachina è riuscita a diventare una popolare meta turistica: ecco la sua incredibile storia.
Nel cuore del deserto peruviano, Huacachina è riuscita a diventare una popolare meta turistica: ecco la sua incredibile storia.
In Argentina il Tren de las Nubes permette di viaggiare a oltre 4000 metri d’altezza, attraversando le nuvole e paesaggi da fiaba
Lo si percorre in quattro in giorni e promette di essere il sentiero da trekking più bello del mondo: è il Laugavegur, nel cuore dell’Islanda.
I viaggiatori diretti in Scozia hanno un motivo in più per spostarsi verso le isole del nord, grazie a un nuovo itinerario dedicato al whisky.
Mare cristallino e incontaminato e spiaggia corallina: l’isola di Lombok è famosa soprattutto per le onde amate dai surfisti di tutto il mondo. Ecco cosa vedere in questo posto
Dall’alba al tramonto, il Trentino in estate è ricco di eventi e appuntamenti imperdibili
SiViaggia ha intervistato Isa Grassano, giornalista, blogger e scrittrice, che spiega perché una donna viaggia e dovrebbe viaggiare anche da sola.
Un tour emozionante tra laghi, montagne, sport e relax per tutta la famiglia
“Hotel Gagarin”, film di Simone Spada con Luca Argentero, è stato girato in Armenia: ecco quali sono le località in cui le riprese si sono svolte.
Voglia di immergersi in panorami da favola? Da Riva del Garda, si può andare in esplorazione non solo del lago di Garda, ma anche dei laghi di Tenno e di Ledro.
Il Sentiero dei Limoni, che collega Maiori e Minori, sulla Costiera Amalfitana, è uno dei più belli d’Italia. Il percorso e i punti panoramici più belli.
Le regole per un viaggio da backpacker, dal modello di zaino perfetto agli oggetti indispensabili da portare con sé
In Friuli stanno per partire le riprese di alcuni episodi della celebre fiction con protagonista Luca Zingaretti. Ecco i luoghi dove girerà il commissario Montalbano.
D’estate, quando arriva la bella stagione, si può visitare l’isola verde in bicicletta. L’itinerario nell’Irlanda occidentale da Galway all’Isola di Achill.
In Svizzera, a bordo del treno Luzern-Interlaken Express, si costeggiando laghi, si attraversano passi alpini e si scoprono antichi villaggi contadini.
Nazaré è un piccolo paesino di pescatori in Portogallo, divenuto famoso in tutto il mondo grazie alle gigantesche onde che si infrangono sulle sue coste
C’è chi ama i viaggi in aereo e chi ama dormirci. E se vi dicessimo che c’è un modo per non scendere dal velivolo… rimanendo con i piedi ben piantati a terra?
L’Abruzzo regala squarci paesaggistici di grande bellezza, territori solcati dai millenari “tratturi” e da stupendi borghi antichi.
Dalla Val di Taranta Peligna, nel Parco nazionale della Majella, in Abruzzo, parte una funivia che porta a una grotta magica.
Ad Hanoi c’è un treno che passa attaccato alle case: si trova nel quartiere vecchio ed è meta per milioni di turisti.
Un percorso ciclopedonale unico in Italia, forse addirittura il più bello di tutti, tanto da essersi aggiudicato nel 2020 l’Italian Green Road Award, l’Oscar del cicloturismo.
Come si indossano le racchette da neve, come salire, scendere e camminare in diagonale.
Il Valico delle Capannelle, in Abruzzo, è uno dei percorsi più belli da fare in moto o in bicicletta.
Nel mezzo del deserto di sale del Salar de Arizaro, il cono più perfetto del pianeta è in realtà un sorprendente vulcano: scopri il Cono de Arita.
In Islanda ci sono alcuni itinerari meno conosciuti, fuori dalle classiche rotte turistiche, che regalano paesaggi altrettanto spettacolari senza folla.
Vacanze a Canazei: ecco i principali luoghi di interesse del borgo montano in provincia di Trento, nell’incantevole contesto naturalistico delle Dolomiti.
Seguiteci alla scoperta delle principali attrazioni del bellissimo stato USA, immerso in un contesto naturalistico incantevole
Una guida di Baracoa, per scoprire la parte più orientale di Cuba. Vanta il record di essere la più antica città dell’isola. Un paradiso da scoprire
Oltre 40.000 colonne basaltiche, originate da un vulcano: nonostante la spiegazione scientifica, la Giant’s Causeway sembra l’opera di un gigante
Cosa vedere e cosa fare a Monte Pratello, una celebre località sciistica nel cuore dell’Appennino abruzzese, nei pressi dei borghi di Rivisondoli e Roccaraso