Settembre di vacanza sui laghi del Trentino-Alto Adige
Settembre è il mese perfetto per programmare un tour dei laghi in Trentino Alto Adige: un selezione di autentiche perle lacustri da non perdere.
Settembre è il mese perfetto per programmare un tour dei laghi in Trentino Alto Adige: un selezione di autentiche perle lacustri da non perdere.
La grande Strada delle Dolomiti è uno degli itinerari turistici più antichi di tutto l’arco alpino italiano, un percorso magico tutto da scoprire.
Città dell’oro, isole perdute e mostri mai trovati: questi sono i 10 luoghi leggendari che hanno fatto la storia, e che esistono davvero.
Un sentiero meraviglioso, quello sulle orme di Leonardo, per chi ha voglia di una vacanza all’aria aperta e di andare alla ricerca delle proprie radici.
Intercontinentali o più brevi, parziali e obbligati, i viaggi più spettacolari del mondo sono fatti dagli animali migratori.
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise svettano i Monti della Meta, che offrono paesaggi deliziosi e piccoli borghi incantevoli.
È uno dei gioielli naturalistici meglio custoditi d’Italia, ma ancora troppo poco conosciuto. Perché vale la pena trascorrervi una bella vacanza.
Tra l’Italia e la Svizzera si estende la Val Codera, un posto spettacolare dove natura e sentieri si intrecciano per offrire un turismo esperienziale.
Intervista a Franco Nicola Prati, l’inventore della Rail bike, la bicicletta che attraversa e valorizza i binari italiani abbandonati.
Immersa nel cuore della Tuscia, questa casa sull’albero è la più bella d’Italia, perché immersa tra i magici campi di lavanda.
Nel cuore delle Alpi, il Parco dell’Adamello è un luogo dove la natura regna incontaminata: qui troverete splendidi colori e paesaggi incredibili.
Immergetevi nel verde incontaminato del Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove potrete incontrare paesaggi mozzafiato e borghi incantevoli.
Oltre 200 chilometri di sentieri naturali e di vie di montagna intorno alla nota località di villeggiatura della Valle d’Aosta.
Anche nelle meravigliose Dolomiti è possibile trovare mete low cost in cui trascorrere l’estate. Ecco le località ideali per una vacanza nella natura.
Vipiteno è una cittadina dell’Alto Adige sospesa tra scenari naturali che lasciano senza fiato, ricca di monumenti, chiese e luoghi dove praticare sport.
Panorami mozzafiato e natura rigogliosa: per un’estate diversa dal solito, potete andare alla scoperta dei più bei passi dolomitici del Veneto.
Il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è uno dei parchi più estesi d’Italia e un monumento europeo alla biodiversità.
Il Piemonte è una regione bellissima e ricca di valli che regalano esperienze emozionanti. Andiamo a scoprire le più belle e ideali per l’estate.
Chi ama stare a contatto con la natura e scoprire luoghi nuovi, tra monti e borghi incantevoli, troverà nella Via della Transumanza un percorso ideale per vacanze di prossimità
È la valle perfetta per fare escursioni, arrampicate, mountain bike, zipline e splendide passeggiate all’ombra delle Dolomiti.
Le isole italiane sono tantissime e ognuna nasconde segreti e luoghi da sogno in cui immergersi. Perfetta meta per chi cerca una vacanza estiva capace di stupire e ammaliare.
Vi portiamo in altitudine, nella parte più alta della Cordigliera Andina della Bolivia, dove sorgono 5 splendide lagune immerse tra i vulcani e migliaia di fenicotteri rosa.
Intervista esclusiva allo chef più eclettico e innovativo d’Italia conduttore di “4 ristoranti” e di “Kitchen Sound” in onda su Sky Uno.
Le Dolomiti sono le montagne più belle della terra e queste conservano dei laghi che sono dei veri gioielli naturali. Qui una selezione dei più belli.
Maui è un’isola affascinante, caratterizzata da contrasti cromatici incredibili con vulcani e foreste, spiagge e luoghi stupendi tutti da scoprire.
Le Marche sono un susseguirsi di meraviglie naturali e oggi vi portiamo alla scoperta delle zone più belle in cui rigenerarsi completamente.
Arzachena, nel nord della Sardegna, è una cittadina bellissima bagnata dal mare cristallino e in cui si nasconde un segreto: le Tombe dei Giganti.
Un anello di 500 chilometri nella regione del Sulcis-Iglesiente-Guspinese alla scoperta delle antiche miniere sarde, ma anche di un paesaggio unico.
Un nuovo cammino lungo la più imponente opera idraulica della storia antica che si trova in Abruzzo.
Vanto della provincia di Bergamo sono le splendide montagne. Scopriamo tutta la bellezza delle Alpi Orobie, dove la natura è incontaminata.