Viaggi selvaggi, dove andare nel mondo
Quali sono i luoghi più selvaggi del mondo? Noi di SiViaggia abbiamo selezionato le mete da raggiungere assolutamente e da scoprire a passo lento
Quali sono i luoghi più selvaggi del mondo? Noi di SiViaggia abbiamo selezionato le mete da raggiungere assolutamente e da scoprire a passo lento
Sta per partire un treno storico che, tra aprile e ottobre, una domenica al mese, viaggerà tra alcune delle valli alpine più pittoresche.
L’Argentina è un Paese ricco di meraviglie, e cela anche un angolo di paradiso ideale per chi ama il mistero: ecco l’autostrada degli UFO
Tra Svezia e Finlandia, Haparanda-Tornio sono la porta d’accesso alla Lapponia meridionale, un territorio incantevole da scoprire d’inverno.
Sono sempre più i Paesi che riaprono le frontiere ai turisti, per dare nuovo slancio ad un settore in crisi: ecco le ultime novità per chi vuole viaggiare.
Stanno per iniziare i festeggiamenti del capodanno thailandese: la più grande battaglia d’acqua del mondo.
Sulle orme di William e Kate, impegnati in uno splendido tour ufficiale tra le bellezze esotiche d’oltreoceano: ecco alcune esperienze imperdibili.
Viaggio alla scoperta dell’Isola di Ouessant, un meraviglioso scoglio francese caratterizzato da forti tempeste e impreziosito da numerosi fari.
Paesi delle meraviglie, musei a cielo aperto e fiabe incantate: ecco i luoghi più colorati e suggestivi d’Italia.
L’estate si prospetta davvero emozionante: easyJet lancia 10 nuovi collegamenti dall’Italia, alla volta di splendide mete balneari (e non solo).
Il Bosco di Paliano, situato a pochi chilometri dalla capitale, è il luogo perfetto per scoprire la natura, e per attraversarla a bordo di una mongolfiera.
C’è un treno, in Italia, dedicato ad Harry Potter. È l’Hogwarts Express che parte da Genova e che va alla scoperta del Parco dell’Antola, nell’immediato
Protagonista di questa edizione di “Pechino Express” è la Rotta dei Sultani: ecco il viaggio affascinante da replicare, zaino in spalla e carichi d’avventura.
È possibile viaggiare in modo sostenibile con un budget limitato? La risposta è sì: ecco come diventare turisti eco-friendly spendendo poco.
Via le restrizioni Covid in Arabia Saudita: le nuove regole di viaggio (per andare e tornare) e cosa vedere assolutamente.
Puoi volare nei cieli di New York e toccare lo skyline a bordo di un teatro volante: ecco la nuova e imperdibile attrazione in città.
Un’incredibile opera di ingegneria “sospesa” sopra uno spettacolare orrido, per scoprire un territorio fuori dal tempo.
Un viaggio ricco di adrenalina è differente da tutti gli altri: si tratta di assaporare esperienze indimenticabili in contesti paesaggistici unici.
C’è un viaggio che ci conduce nelle viscere della Sardegna più autentica e selvaggia. È quello fatto a bordo del meraviglioso Trenino Verde.
Esplorare il mondo a suon di musica: ecco le tappe più suggestive per un viaggio all’insegna delle melodie che ci fanno battere il cuore a tempo.
Il meraviglioso capolavoro che porta la firma di Madre Natura, e che si trova nello Stato del Maranhão in Brasile, è una visione onirica che lascia senza fiato
Il lavoro dei sogni esiste: puoi diventare un festival reporter, girare il Regno Unito ed essere pagato per questo.
È l’isola dei Grandi Dei, da loro forse preservata ancora oggi in tutto il suo splendore. Benvenuti sull’isola di Samotracia.
Vi porto alla scoperta delle mie spiagge preferite del sud di Fuerteventura: selvagge, grandissime e con colori molto contrastanti.
Un modo sostenibile, slow e coinvolgente per scoprire il Nord Italia sono i cammini, lontano dalla folla e al cospetto della natura: i più belli.
Tra le cose da vedere almeno una volta nella vita ci sono gli straordinari monasteri sospesi tra cielo e terra: benvenuti a Meteora.
Diventano 70mila i pass di viaggio messi in palio per i giovani dall’iniziativa dell’Ue, che da quest’anno coinvolge altri sei Paesi europei.
L’Australia ha riaperto ai viaggiatori internazionali vaccinati e ora è un vero e proprio boom di prenotazioni.
Destinazione felicità: un viaggio in Bhutan si trasforma in un privilegio che può insegnarci a vivere secondo nuove regole.
Tulipani, papaveri, ortensie e fiori selvatici: ecco come e dove la natura celebra la sua rinascita in primavera attraverso le fioriture.