Alla scoperta della Greenway delle Valli Resilienti
Un bellissimo itinerario da percorrere in bicicletta collega la città di Brescia con la Valle Trompia, la più piccola delle tre valli della provincia.
Un bellissimo itinerario da percorrere in bicicletta collega la città di Brescia con la Valle Trompia, la più piccola delle tre valli della provincia.
Le valli delle Dolomiti sono dei luoghi incantati, soprattutto in autunno quando si colorano con sfumature eccezionali: ecco quali sono le più belle.
Tra boschi, castagneti, abbazie, borghi, scoperte continue e usanze secolari: il “Sentiero del castagno” è un percorso unico e imperdibile.
Uno splendido paesaggio realizzato da Madre Natura 12 milioni di anni fa: benvenuti nella Valle dei Castelli di pietra in Kazakistan.
È online la mappa interattiva del foliage, per scoprire i luoghi più belli degli Stati Uniti dove la natura mette in scena il suo incredibile spettacolo d’autunno.
In Italia ci sono molti straordinari borghi abbandonati. Visitarli in autunno rende lo spettacolo ancor più incredibile.
Si attraversa con la barca a remi o con il pedalò: benvenuti nello spettacolare bosco acquatico di Yangzhou, in Cina.
L’Umbria è ricca di splendidi castelli, edifici dall’antichissimo passato e dall’atmosfera misteriosa: ecco quali sono i più belli.
Non la troverete sulle mappe, né sul gps. Benvenuti a Slab City, la città della California, che non esiste.
Un itinerario che ripercorre la vita della famosa scrittrice di gialli, da Londra alla Contea di Devon.
Tra i tanti cammini italiani che ci permettono di esplorare a piedi le bellezze locali ci sono sentieri con vista mare: ecco i più belli.
In mezzo alla natura dell’Umbria si snodano tantissimi sentieri noti e meno noti. Scopriamo dove San Francesco fece il celebre miracolo.
Dalle Dolomiti alla Sicilia, passando per Napoli. Questi sono i luoghi più belli d’Italia diventati set delle fiction più celebri del Paese.
In Scozia ci sono tantissime distillerie di whisky, dislocate in alcune delle zone più belle del Paese, sia antichissime che più recenti, grandi e piccole.
In un viaggio nella terra degli Inca non potete perdervi Arequipa, città coloniale meravigliosa che conserva le orme degli Inca e dei conquistadores spagnoli, con vista su alcuni
Le grotte-abitazioni millenarie da scoprire in un viaggio nell’interno della Puglia più verace e meno modaiola.
Settembre è il mese perfetto per programmare un tour dei laghi in Trentino Alto Adige: un selezione di autentiche perle lacustri da non perdere.
La grande Strada delle Dolomiti è uno degli itinerari turistici più antichi di tutto l’arco alpino italiano, un percorso magico tutto da scoprire.
Città dell’oro, isole perdute e mostri mai trovati: questi sono i 10 luoghi leggendari che hanno fatto la storia, e che esistono davvero.
Un sentiero meraviglioso, quello sulle orme di Leonardo, per chi ha voglia di una vacanza all’aria aperta e di andare alla ricerca delle proprie radici.
Intercontinentali o più brevi, parziali e obbligati, i viaggi più spettacolari del mondo sono fatti dagli animali migratori.
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise svettano i Monti della Meta, che offrono paesaggi deliziosi e piccoli borghi incantevoli.
È uno dei gioielli naturalistici meglio custoditi d’Italia, ma ancora troppo poco conosciuto. Perché vale la pena trascorrervi una bella vacanza.
Tra l’Italia e la Svizzera si estende la Val Codera, un posto spettacolare dove natura e sentieri si intrecciano per offrire un turismo esperienziale.
Intervista a Franco Nicola Prati, l’inventore della Rail bike, la bicicletta che attraversa e valorizza i binari italiani abbandonati.
Immersa nel bellissimo e suggestivo territorio marchigiano, esiste una botte, all’interno della quale potrai dormire per un’esperienza unica e rigenerante.
Immersa nel cuore della Tuscia, questa casa sull’albero è la più bella d’Italia, perché immersa tra i magici campi di lavanda.
Nel cuore delle Alpi, il Parco dell’Adamello è un luogo dove la natura regna incontaminata: qui troverete splendidi colori e paesaggi incredibili.
Immergetevi nel verde incontaminato del Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove potrete incontrare paesaggi mozzafiato e borghi incantevoli.
Oltre 200 chilometri di sentieri naturali e di vie di montagna intorno alla nota località di villeggiatura della Valle d’Aosta.