Viaggio in Kenya: 10 luoghi da sogno
Dalle spiagge sconfinate alle riserve naturali, passando per laghi popolati da fenicotteri, gole e cascate spettacolari: cosa non perdersi in Kenya.
Dalle spiagge sconfinate alle riserve naturali, passando per laghi popolati da fenicotteri, gole e cascate spettacolari: cosa non perdersi in Kenya.
Non troppo lontano dall’Italia sorge un Paese dalla storia antichissima e in cui è stato identificato il giardino dell’Eden: benvenuti in Bahrain
Puoi entrare nel ventre di uno dei ghiacciai più grandi d’Islanda e attraversarlo: l’esperienza è mozzafiato.
Puoi dormire in un igloo trasparente che affaccia sull’aurora boreale: l’esperienza è mozzafiato.
Uno dei modi più incredibili per ammirare i paesaggi da un punto di vista inedito e privilegiato è, senza dubbio, un entusiasmante volo in mongolfiera.
Testimoni della Storia, baluardi di difesa, scrigni di ricordi, capolavori architettonici, i castelli italiani sono una delle mete top per i viaggi.
Rosso, giallo, verde e blu: ecco perché gli edifici di questo pittoresco e remoto villaggio sono caratterizzate da questi colori.
Un viaggio in treno attraverso le bellezze del nostro Paese. Ecco i percorsi più belli e suggestivi secondo il “Guardian” che vale la pena di vivere.
Un vecchio tram è stato trasformato in un ristorante a Vancouver. Ma gli ospiti, qui, non sono soli.
Viaggio alla scoperta dei deserti freddi, luoghi inospitale ma dalla bellezza difficile da descrivere.
App e strumenti gratuiti per scoprire in quale parte del mondo sono stati girati i tuoi film preferiti.
Chiese, fortezze e castelli raccontano la storia dell’antico e straordinario passato di Tirolo.
In Australia esistono delle cascate strepitose e surreali: scorrono in orizzontale.
Nella cornice delle Alpi, c’è davvero di che divertirsi: dal wellness allo sport, ecco tutte le esperienze da provare per regalarsi una vacanza da sogno.
Quando si tratta di viaggi in treno, pochi Paesi possono eguagliare la Svizzera: gli itinerari che collegano le splendide città e i laghi scintillanti.
Un nuovo cammino, forse il più lungo del mondo, ripercorre uno dei momenti storici più importanti, ma anche meno noti, d’Italia e d’Europa.
Meta paradisiaca tutto l’anno, in autunno la Svizzera incanta con la magia dei colori, i boschi dorati e un’atmosfera davvero fiabesca.
Esistono dei ponti costruiti con le radici degli alberi che vivono e respirano: succede in India.
Novembre, il mese ideale per avventurarsi alla scoperta di luoghi forse poco conosciuti del nostro Paese ma carichi di fascino e di infinita bellezza
Dormire in una suite immersa nella Grande barriera corallina: l’esperienza da sogno in Australia.
Il periodo autunnale, complice Halloween, è senza dubbio uno dei momenti migliori per gli amanti dell’horror: le mete da brivido.
Un luogo perfetto a circa un’ora da Roma, dove rilassarsi in una natura colorata che sa d’autunno: i Monti Cimini.
Si accende la luce sulle Piramidi: l’esperienza nell’Altopiano di Giza lascia senza fiato.
Tour alla scoperta del Titanic, in una spedizione che dopo oltre 100 anni dalla sua tragica scomparsa “riapre le porte” del relitto a pochi fortunati viaggiatori, per
Se i Paesi nordici come Irlanda e Islanda erano stati i set prediletti dove ambientare “Il trono di spade”, per il prequel si è puntato su luoghi mediterranei.
C’è un lago a forma di mezza Luna incastonato tra le dune del deserto: è spettacolare.
È stato condotto un nuovo studio che svela quali sono i Paesi più pericolosi in cui viaggiare tra il 2022 e il 2023.
Roccia del Drago, la roccaforte dei Targaryen, esiste davvero ed è uno dei luoghi più visitati (anche senza aver visto le serie Tv).
Templi ricchi di mistero che racchiudono un patrimonio storico e spirituale incredibile, attrazioni stravaganti da vedere almeno una volta nella vita.
I borghi abbandonati italiani che sono ideale da visitare in autunno: i meno noti ma ricchi di fascino.