Immersa in una piantagione di mirti si nasconde la casa più infestata d’America
Sono almeno dodici i fantasmi che la occupano, e altrettante le storie inquietanti. La Myrtles Plantation è la casa più infestata d’America, e puoi dormirci.
Sono almeno dodici i fantasmi che la occupano, e altrettante le storie inquietanti. La Myrtles Plantation è la casa più infestata d’America, e puoi dormirci.
Cammino di San Michele: guida pratica per pianificare tappe, tempi e soste. Scopri come organizzare il tuo itinerario con tracce GPS, alloggi, periodi consigliati e strumenti utili
Il Cammino di San Giacomo in Sicilia è un itinerario spirituale e culturale che collega Caltagirone a Capizzi. Sei tappe tra natura, storia, leggende e paesi autentici, in un’esperienza
Scopri il Cammino della Pace, da L’Aquila a Monte Sant’Angelo: 29 tappe tra natura, spiritualità e borghi autentici. Una guida con itinerario completo, varianti montane, consigli
Il Cammino del Nord è un percorso suggestivo lungo la costa settentrionale della Spagna: 33 tappe da Irún a Santiago tra oceano, natura, storia e spiritualità. In questa guida
Il Cammino dei Ribelli è un itinerario escursionistico di 130 km nella Val Borbera, tra Piemonte e Liguria. Un viaggio tra storia partigiana, borghi abbandonati e natura selvaggia.
Il Cammino Primitivo è il percorso più antico verso Santiago: 320 km da Oviedo a Compostela tra natura, salite impegnative e storia millenaria. In questa guida trovi tutte le
Il Jordan Trail è un cammino lungo 675 km che unisce nord e sud della Giordania, tra siti archeologici, montagne, deserto e ospitalità beduina. Da Um Qais ad Aqaba, 40 giorni
Il Sentiero degli Appalachi attraversa 13 Stati USA per oltre 3.500 km: è un’avventura estrema tra boschi, montagne, solitudine e rinascita. Una guida completa per chi sogna
Alla scoperta della spiaggia nera di Reynisfjara in Islanda, tra leggende, faraglioni, onde pericolose e paesaggi da fiaba nordica.
Il Cammino di San Tommaso unisce Roma a Ortona tra natura, borghi e spiritualità. Un percorso affascinante in 16 tappe, tra Lazio e Abruzzo, ideale per chi cerca un’esperienza
Sentieri fra i boschi di faggi, sterrati sull’Appennino, salite ripide seguite da discese in cui correre e divertirsi: la Via degli Dei è il luogo perfetto per chi vuole regalarsi
Cua Van è un magnifico villaggio galleggiante incantato nella baia di Ha Long, dove natura e tradizioni si fondono in un’esperienza autentica e senza tempo
Le spiagge più pazzesche della Grecia, tra acque cristalline, sabbia soffice, mare turchese e paesaggi naturali mozzafiato, dove andare durante l’estate
A partire dal mese di luglio, fare una crociera sulle isole più belle e famose della Grecia diventerà più costoso con l’introduzione di una nuova tassa.
Dal Regno Unito alla Scozia selvaggia: ecco i luoghi reali che fanno da sfondo al ritorno del virus più letale del cinema
È un’isola lontana da tutto, dove storia e natura si incontrano offrendo un’esperienza unica a chiunque decida di visitarla: benvenuti a Skellig Michael.
The Guardian consiglia 15 mete montane per l’estate in Europa, tra cui Monti Sibillini e Dolomiti, per vacanze rigeneranti tra natura, trekking e tradizione
La Mille Miglia 2025 attraversa l’Italia da Brescia a Roma, svelando tappe insolite, borghi nascosti e paesaggi fuori dai circuiti turistici tradizionali
Dopo aver intrapreso un viaggio di oltre 4.500 chilometri, le farfalle monarca arrivano in questa foresta del Messico colorando il cielo di nero e arancione.
Le Marble Mountain omaggiano le cinque forze: acqua, fuoco, terra, legno e metallo. Ecco le vette vietnamite capolavoro geologico e simbolo di spiritualità
Un sogno da vivere lentamente: la ciclovia Bar to Bar porta alla scoperta dei borghi più belli delle Langhe attraverso un percorso ad anello
Sumba è un rifugio selvaggio e misterioso, dove i tramonti danzano tra le mangrovie, le cascate scorrono limpide come cristallo e gli spiriti ancestrali vivono ancora tra i villaggi
Il Salento più autentico e meno affollato di turisti è quello ancora nascosto e selvaggio: scopri le spiagge più tranquille, che non hanno nulla da invidiare alle più celebri.
Uno dei luoghi più affascinanti delle Dolomiti Bellunesi, offre viste uniche e un colore turchese indimenticabile.
Un deserto scolpito dal tempo, dove il silenzio regna sovrano e il paesaggio lascia senza fiato, tra gli scenari più surreali e remoti dell’Asia Centrale
Senza allontanarsi troppo dalla Penisola si trovano baie da sogno: queste sono le spiagge dell’Albania vicine all’Italia da vedere in estate
Dalle Ande ai Caraibi, un itinerario di due settimane per respirare, ascoltare e assaporare il cuore autentico della Colombia
Si chiama Dasht-e Lut ed è il deserto più caldo al mondo di giorno, ma di notte tutto cambia e le temperature crollano sfiorando lo zero
Dov’è nato il Cammino di Santiago? Ecco tre percorsi per scoprire le origini del pellegrinaggio che ha origini antichissime e ispira tutto il mondo