Le più belle Ville Venete da vistare in un weekend
Dal Veneto al Friuli-Venezia Giulia si potranno vivere centinaia di esperienze nello splendore delle Ville Venete, beni straordinari da scoprire.
Dal Veneto al Friuli-Venezia Giulia si potranno vivere centinaia di esperienze nello splendore delle Ville Venete, beni straordinari da scoprire.
Ammirare Venezia e altri luoghi iconici del Veneto da un punto di vista unico e privilegiato: le esperienze esclusive a bordo di una mongolfiera.
Veneto: alla scoperta dei suoi borghi più belli da scoprire durante gli ultimi giorni d’estate.
Un bellissimo itinerario bike & boat di 180 chilometri lungo la Litoranea veneta navigando sulle vie d’acqua da Chioggia a Trieste.
Legambiente ha assegnato i premi alle migliori località d’Italia per sostenibilità ambientale. Sono 19 le aree premiate.
Lavorare da remoto immersi nell’atmosfera suggestiva di una Villa Veneta affacciata sulle rive del Brenta non è un sogno.
Viaggio in Veneto alla scoperta di ville, castelli e dimore che aprono solo in occasioni speciali.
Ospitalità ed esperienze nel solco della storia e dell’offerta enogastronomica grazie al nuovo progetto di valorizzazione del patrimonio veneto.
È da poco stato inaugurato un nuovo tratto della ciclovia a Malcesine, in provincia di Verona.
Le località sciistiche più apprezzate dagli amanti dello snowboard, dove divertirsi con tutta la famiglia godendosi anche panorami incredibili
Andiamo alla scoperta del grazioso borgo di Cortina d’Ampezzo, circondato dalle Dolomiti e immerso in una natura incontaminata: ecco le sue bellezze.
Il Veneto come non lo avete mai visto: il nuovo progetto che valorizza le sue spettacolare vie d’acqua.
Sarà realizzata una pista ciclopedonale a sbalzo nel tratto lariano del lago che collegherà Pradello con Abbadia Lariana.
Ci sono novità sulla pista ciclopedonale ad anello che farà il giro del lago attraversando tre Regioni.
Il Veneto offre i suoi paesaggi favolosi per tutti coloro che vogliono ammirare il foliage: ecco gli appuntamenti da non perdere per vivere questa magia.
Il Garda è un concentrato di bellezze: ci sono borghi, ci sono siti archeologici, ci sono splendidi parchi e un’ottima gastronomia.
Un itinerario insolito, per andare alla scoperta degli angoli più nascosti della capitale europea del profumo.
I gondolieri di Venezia sono le migliori guide turistiche che si possano trovare in città, a cui chiedere informazioni e i segreti che la città nasconde.
L’attesa e ambita classifica delle Cinque Vele, le località balneari d’eccellenza stilata da Legambiente e Touring Club, è pronta. Ecco le location.
Due mani strette l’un l’altra stanno navigando nella laguna: Saype è arrivato a Venezia per celebrare la Giornata della Terra.
Il paesino di Soave, immerso tra le campagne venete, è il nuovo Borgo dei Borghi per l’anno 2022: andiamo alla scoperta delle sue bellezze.
Cosa fare e cosa vedere assolutamente nei Colli Berici, una zona del Veneto che nasconde mille e più sorprese.
Ora puoi visitare le bellezze di Verona e di Venezia con un unico biglietto: nasce un nuovo pass, tutto quello che c’è da sapere.
Brent de l’Art, il canyon veneto è un fenomeno naturale e meraviglioso. Perfetto per escursioni e gite, da visitare assolutamente
La CNN racconta Torcello, la splendida “isola dove inizia Venezia”, ecco perché è chiamata così.
La storia della luminosa stella cometa di piazza Bra, diventata il simbolo della tradizione natalizia a Verona.
A poca distanza dalla rinomata e mondana Cortina d’Ampezzo ci sono splendidi sentieri immersi nella natura.
Entro l’anno dovrebbe essere ultimata la Garda by Bike, la pista ciclabile a sbalzo sul Lago di Garda.
Picchi dolomitici che si specchiano nelle acque smeraldine dei laghetti di montagna, boschi di pini e splendidi chalet di legno che fanno venire voglia di accoccolarsi davanti a
Tante sono state le pellicole ambientate nella Regina delle Dolomiti: 70 itinerari mappati da percorrere.