Alla scoperta del borgo di Montefalco, in Umbria
Nel borgo di Montefalco, in Umbria, è possibile visitare le mura medievali, il monastero e la chiesa di Santa Chiara e molto altro.
Nel borgo di Montefalco, in Umbria, è possibile visitare le mura medievali, il monastero e la chiesa di Santa Chiara e molto altro.
Il borgo di Castiglione del Lago ha molti edifici storici e religiosi da scoprire, oltre alle specialità gastronomiche e alle attività sul Trasimeno.
In mezzo alla Valnerina e vicino alla splendida cascata delle Marmore, questo borgo medievale è dominato da un castello ed è famoso per i fiori.
Quattro itinerari per scoprire al meglio l’Umbria in autunno e non solo, una regione con molti tesori nascosti e una grande spiritualità
Bevagna, scrigno di tesori della Valle Umbra, è il borgo sospeso nel Medioevo, dove il tempo si è fermato. Scopriamo le sue meraviglie.
Castelluccio di Norcia è famosa non solo per le belle fioriture ma anche per il bosco a forma d’Italia. Conoscete la sua storia?
Situato sulle colline umbre, il borgo di Lugnano in Teverina è un luogo in cui arte, natura e tradizione si mescolano con sapienza, regalando ai visitatori un’esperienza
Tra le cioccolaterie più famose di Perugia c’è la Perugina, famosa casa produttrice dei Baci, a cui aggiungere il Dsitretto del Cioccolato e l’Eurochocolate.
Dopo il castello di Procopio amato da Chiara Ferragni e Fedez, a conquistare i vip è ora il castello di Reschio: è questa la meta scelta da Liv Tyler prima di sbarcare a Venezia.
Gubbio è un borgo medievale nel cuore dell’Umbria, ricco di storia ma piccolo e facile da visitare. Si comincia dal centro del borgo, per poi visitare anche i dintorni.
Poco lontano da Perugia, il castello medievale splendidamente restaurato è la prima tappa delle vacanze dei Ferragnez: ecco perché li ha conquistati.
Durante un weekend in Umbria non può mancare una visita a Spoleto, al borgo di Norcia e all’oasi naturale delle Fonti del Clitunno.
Conta meno di 500 abitanti e, nonostante le minuscole dimensioni, è diventato un esempio di eccellenza italiana nel mondo grazie all’imprenditore Brunello Cucinelli.
Città nota per San Francesco e per una delle più belle basiliche d’Italia, Assisi nasconde una città romana sotterranea tutta da scoprire
Tra i volti più amati della televisione, Terence Hill è molto legato all’Umbria. Ecco quali sono i luoghi del cuore, suoi e di Don Matteo.
Cinque itinerari alla scoperta dell’Umbria e dei suoi borghi: la Strada dell’Olio DOP è un viaggio suggestivo tra meraviglie e tradizioni uniche.
Il borgo di Rocchette, al confine tra Lazio e Umbria, insieme al gemello Rocchettine, hanno una storia che ha dell’incredibile: nati insieme, hanno avuto un destino completamente
Vicino a Perugia c’è un borgo che da secoli tramanda l’arte delle maioliche. Famoso per la produzione ceramica, Deruta custodisce anche un patrimonio artistico importante.
Dagli antichi romani a oggi, San Gemini conserva tutto il proprio fascino. Natura, storia ed eventi attirano turisti da tutto il mondo.
Durante il periodo natalizio, l’Umbria si tinge di magia. Ecco quali sono i suoi più suggestivi appuntamenti tra alberi da record e mercatini sotterranei.
Orvieto è un piccolo borgo umbro costruito su di una rupe di tufo. Famoso per il suo Duomo, la vera magia – qui – avviene nei leggendari sotterranei.
Nel cuore verde dell’Italia sorge un vero e proprio paradiso terrestre, uno specchio d’acqua incontaminato che tuttavia nasconde un pericolo
Case di pietra, mulini e specchi d’acqua fanno di questo borgo in Umbria un’attrazione imperdibile: Rasiglia, la piccola Venezia
Chi vuole affittare una casa vacanza e girare nudo ora può farlo senza rischiare di beccarsi una denuncia: è nato l’Airbnb dei nudisti con alloggi anche in Italia.
A piedi o in bicicletta lungo il sentiero Francescano, un percorso ricco di cultura, natura e spiritualità.
Aprire la finestra dell’hotel e inebriare l’olfatto e lo sguardo con vigneti che accarezzano la campagna, tra i colori ambrati e caldi dell’autunno
Itinerario alla scoperta dell’antica terra degli Etruschi, tra splendidi laghi e borghi medievali
Viste panoramiche, location da sogno e camere bellissime, ecco quale scegliere se siete in vena di romanticismo
Perugia e i suoi dintorni per un weekend o qualche giorno di ferie
Tante idee e offerte viaggi per gite all’aria aperta nel ponte del 2 giugno