Pellegrinaggio a Medjugorje, il cammino di fede in Bosnia Erzegovina
Lungo l’itinerario religioso di Medjugorje in compagnia dei pellegrini cattolici: un viaggio mistico tra apparizioni mariane, spiritualità e fede sulle rotte balcaniche
Lungo l’itinerario religioso di Medjugorje in compagnia dei pellegrini cattolici: un viaggio mistico tra apparizioni mariane, spiritualità e fede sulle rotte balcaniche
Nel cuore della Galizia, lontano dalle rotte turistiche più battute, si cela la Ribeira Sacra, una fiabesca regione che dona ricordi indelebili.
Si parte da Aquileia e si raggiunge quota 1760 metri: l’itinerario italiano del Cammino Celeste attraversa la natura impervia del Friuli per un viaggio emozionante e avventuroso.
Cosa vedere in 5 città simbolo del Portogallo, a partire dalla capitale Lisbona: musica, esperienze da non perdere e info pratiche
Un tuffo nei dintorni di Erevan, gite ed escursioni che tolgono il fiato tra spiritualità, antichissimi monasteri e parchi con laghi da scoprire
Cosa vedere e cosa fare a Torno, bellissimo e romantico borgo che si affaccia sul Lago di Como e che nasconde i massi delle streghe.
La Valletta ospita una bellissima chiesa, tempio del barocco maltese. Al suo interno, la Concattedrale di San Giovanni Battista custodisce pregiati capolavori, tra cui due tele
Molti l’hanno solo vista al cinema. Negli ultimi anni ben due film sono stati dedicati alla viuta di Elvis Presley, “Elvis” e più di recente “Priscilla”,
Cosa fare a Fatima e dintorni, una destinazione famosa per i credenti, ma anche per tutti coloro interessati alla storia e ai paesaggi naturali tipici della regione centrale del
A Bari ci sono delle chiese bellissime: le cinque architetture religiose da visitare se si programma un tour della città
Il cammino che parte da Sarria corrisponde agli ultimi 100 chilometri del cammino francese ed è sufficiente per avere “La Credenziale” del pellegrinaggio
Regione del Kvarner: tra mare cristallino e montagne Ci troviamo nel territorio del Quarnero (o Quarnaro), dal nome croato Kvarner. Un luogo affascinante disteso tra l’Istria
Sta per partire dall’Italia giovedì 16 maggio un treno carico di speranze, sogni, voglia di vivere, energie e fede. La sua destinazione.
Sono 15 le nuove tappe di pellegrinaggio che uniscono Belluno alla Via Francigena, lungo un itinerario di fede e spiritualità tutto da vivere.
Consigli utili e curiosità per affrontare il Cammino di Santiago di Compostela tra dicembre, gennaio e febbraio
Alla scoperta di Loreto, il borgo marchigiano famoso per il suo Santuario che lo ha reso una delle principali mete di pellegrinaggio nel mondo.
Dietro piazza San Pietro si apre una città tutta da scoprire. Dalla Basilica ai Musei Vaticani con la celebre Cappella Sistina, cosa vedere.
I cammini di pellegrinaggio più belli dell’Italia Centrale, dove gli itinerari spirituali si immergono in paesaggi mozzafiato e storie secolari.
Nei dintorni di Biella, gli itinerari del Cammino di Oropa attraversano luoghi naturali ricchi di storia per condurre alla scoperta di straordinari santuari.
Osaka ospiterà Expo 2025: un itinerario nella città della buona cucina, dei colori e della vita notturna più divertente del Giappone.
Il tour operator easyJet Holidays non venderà più pacchetti di viaggio che prevedono attrazioni con animali
Sta per nascere il “Cammino dei Santuari del Mare”, 126 chilometri tra i monti e le montagne della meravigliosa Liguria
La Tuscia è un territorio ricco di storia che non finisce mai di stupire: l’ultima sorpresa è arrivata da uno dei suoi affascinanti borghi fantasma.
A settanta minuti in treno dalla cosmopolita Parigi, si apre lo scenario incantevole di Chartres, immersa in una suggestiva atmosfera medievale.
Rosazza è un borgo davvero molto suggestivo, per via della sua storia e dei misteri esoterici che la circondano: scopriamo le sue particolarità.
La Sea Ranch Chapel è un’oasi di pace e serenità, che invita alla riflessione e offre un’esperienza spirituale unica nel suo genere
Tra chiese, santuari, luoghi sacri, cammini e monumenti dal grande fascino storico-culturale, il turismo religioso è sempre più diffuso in Italia.
È un luogo meraviglioso, che per essere compreso a pieno deve essere vissuto e scoperto con curiosità e cuore aperto: è Napoli, la città delle 500 cupole, chiamata così per
Pellegrini per eccellenza, simbolo dell’incontro tra Oriente ed Occidente, i Re Magi sono stati tra i primi a percorrere una via di pellegrinaggio, religioso ma anche turistico.
Sull’isola di Capri si trova la chiesa monumentale di San Michele Arcangelo: il suo pavimento è straordinario e tra i più belli del mondo