Cosa vedere a Siviglia, la città dove il flamenco profuma di aranci in fiore
Dai fasti dell’Alcázar alle strade di Santa Cruz, un itinerario tra arte, identità e cultura per scoprire Siviglia nei suoi spazi più iconici e segreti.
Dai fasti dell’Alcázar alle strade di Santa Cruz, un itinerario tra arte, identità e cultura per scoprire Siviglia nei suoi spazi più iconici e segreti.
La famiglia del “Papa del popolo” era originaria del Piemonte. Ecco il borgo dell’astigiano che è diventato famoso grazie a Bergoglio e al suo vino.
Il Cammino di San Benedetto attraversa l’Appennino centrale da Norcia a Montecassino, offrendo un’esperienza spirituale e contemplativa tra eremi, monasteri e paesaggi incontaminati.
Il Cammino di San Francesco ripercorre i luoghi simbolo della vita del Santo, da Assisi alla Valle Reatina, regalando un cammino immerso nella spiritualità e nella natura umbra.
Il Cammino delle Terre Mutate collega le aree colpite dai terremoti tra Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo, intrecciando escursionismo e solidarietà tra borghi resilienti e natura
Caravaggio è un paese in Lombardia ricco di bellezze: perché, da meta di pellegrinaggio, si sta trasformando in una destinazione top.
Da oggi, 23 aprile, per tre giorni, i fedeli potranno rendere omaggio alla salma di Papa Francesco: ecco dove, quando e come visitare la camera ardente.
Il Cammino di Sant’Antonio conduce da Padova a La Verna lungo un itinerario spirituale che attraversa borghi medievali, foreste e santuari, unendo raccoglimento e bellezza naturale.
Anversa è una città che, nel corso dei secoli, è riuscita a diventare quasi un museo a cielo aperto: scoprire il suo centro storico ti aiuterà a capire perché.
La Basilica di Santa Maria Maggiore è una delle chiese più importanti e antiche di Roma, un gioiello architettonico e spirituale situato nel cuore della città.
Papa Francesco, il primo pontefice latinoamericano della storia venerato da milioni di cattolici in tutto il mondo, è morto: questi i luoghi della sua infanzia.
Un antico villaggio scolpito nella roccia, dove storia e natura si fondono in un paesaggio da sogno nel cuore della Cappadocia.
Alla scoperta dei santuari degli elefanti in Thailandia, per vivere un’esperienza unica e autentica rispettando questi animali
Si chiama “Linea di San Michele” e collega 7 santuari lungo una riga immaginaria di oltre 2000 chilometri: dall’Irlanda, passando per l’Italia fino in Israele,
Vi portiamo alla scoperta della mitica via Francigena Toscana con un itinerario emozionante e tutto da scoprire che vi sorprenderà
È possibile vincere un pezzo della cattedrale di Notre-Dame per una buona causa: queste tutte le informazioni da conoscere.
Questa cittadina dell’Irlanda del Nord è strettamente legata a San Patrizio, patrono d’Irlanda, festeggiato ogni anno il 17 marzo
Borghi medievali e capolavori artistici, luoghi di ritiro spirituale e acque per il benessere: ecco una selezione di luoghi imperdibili per scoprire la Pianura Padana
Il piccolo borgo di Camaldoli è un’oasi di pace e silenzio dove vivono ancora i monaci, i quali portano avanti una tradizione millenaria dedicata all’ospitalità.
Roma è grande e affollata, soprattutto nel 2025. Ecco un decalogo per pellegrini e turisti per visitarla al meglio, evitando imprevisti e disagi.
Per il Giubileo 2025 un nuovo percorso gratuito nasce tra le strade di Roma: è L’Europa a Roma, itinerario tra le Chiese europee della Capitale.
Nel borgo molisano si può seguire un vero e proprio itinerario dell’amore tra i luoghi più belli delle vecchie mura.
Durante il mese di febbraio, Roma accoglie i suoi visitatori proponendo una serie di eventi ufficiali per vivere lo spirito comunitario del Giubileo 2025. Scopri gli appuntamenti
A Roma molte chiese a ingresso gratuito permettono ai visitatori di ammirare autentici capolavori dell’arte senza necessità di pagare un biglietto: ecco i capolavori da non perdere.
Roma vanta un patrimonio artistico straordinario, che non si limita all’antichità: l’architettura religiosa moderna offre opere di grande rilievo.
Il Giro (o Pellegrinaggio) delle Sette Chiese a Roma è un celebre cammino giubilare che risale storicamente a San Filippo Neri: collega sette Basiliche romane, tra catacombe e
La nave Amerigo Vespucci, storica e iconica Nave Scuola della Marina Militare, ha ricevuto la nomina di Chiesa Giubilare per l’Anno Santo 2025: attualmente è in viaggio in
Scopri gli aiuti tecnologici dedicati al pellegrino moderno: cosa vedere, dove mangiare, dove dormire (e come partecipare agli eventi).
Anche al di fuori di Roma è possibile attraversare una Porta Santa: da Milano a Palermo, ecco alcune delle principali Chiese Giubilari sul territorio italiano.
Papa Francesco si prepara ad aprire una Porta Santa all’interno del carcere di Rebibbia il 26 dicembre: è la prima volta nella storia del Giubileo.