Le sagre e gli eventi da non perdere del weekend del 24 e 25 agosto
Le sagre e gli eventi più interessanti, gustosi e divertenti che si svolgono in giro per la penisola nel fine settimana del 24 e 25 agosto.
Le sagre e gli eventi più interessanti, gustosi e divertenti che si svolgono in giro per la penisola nel fine settimana del 24 e 25 agosto.
Il costo per mangiare a Londra è accessibile a tutti. La capitale dell’Inghilterra è famosa per la molteplicità dei suoi fast food e il cibo di strada dei migliori mercatini
Le Cicladi sono una meta molto amata della Grecia, ma quali isole scegliere e come arrivarci? Qui trovate la nostra guida completa.
Settembre è il mese perfetto per organizzare un weekend nel territorio Patrimonio UNESCO del Monferrato, tra mostre itineranti e feste del vino.
I festeggiamenti per Ferragosto continuano anche durante il weekend grazie alle sagre e feste organizzate in tutta Italia: ecco le migliori.
Cosa fare quest’estate nei Borghi Sibillini delle Marche, dieci paesi tra le province di Ascoli Piceno e Fermo che offrono un ricco calendario di eventi che spaziano tra sagre,
ivenuto famoso per essere il paese degli artisti e della gastronomia, ogni spazio ed edificio pubblico è stato trasformato in museo.
La notte di San Lorenzo è protagonista del weekend del 10 e dell’11 agosto: ecco quali sono alcune tra le migliori sagre e gli eventi più belli da vivere in Italia questo
La Giamaica non è solo spiagge e palme da cocco ma custodisce un fantastico segreto, un luogo incantato dove osservare incredibili panorami montani, fare attività sportiva e gustare
Una panoramica dei piatti tipici più famosi della cucina tunisina, ricca di sapori intensi e profumi avvolgenti. Dal couscous al brik, dal lablabi all’insalata mechouia,
Rilassati al sole, tuffati in acque cristalline e gusta deliziosi piatti e cocktail nei lidi italiani che offrono tutto il necessario per una vacanza senza pensieri
I lettori del Guardian raccontano un’Italia meno conosciuta, ma altrettanto affascinante, tra piccoli borghi, ottimo cibo e tesori nascosti.
Ecco quali sono le sagre e gli eventi imperdibili dell’estate italiana nel mese di agosto. Da Nord a Sud, passando per il Centro e le Isole: questi i nostri consigli.
Una città capace di essere crocevia di destini e sapori porta a tavola sicuramente qualcosa di interessante: i piatti di Città del Capo parlano da soli.
Bisogna che l’amicizia sia affiatata, che ci sia la giusta confidenza e il massimo del rispetto ma ecco quali sono i vantaggi di fare un viaggio con un amico/amica.
I piatti tradizionali di Bratislava sono molti e raccontano una storia fatta di incontri di popoli. Che tu ami il dolce o il salato, ne rimarrai deliziato.
Si riapre il dibattito: in spiaggia, cibo sì o no? Scopriamo quali sono le regole da rispettare e quali sono i diritti dei bagnanti, negli stabilimenti balneari.
Tutti i migliori appuntamenti d’Italia a cui partecipare durante il fine settimana che va dal 27 al 28 luglio: sono davvero tantissimi e bellissimi
Qualche consiglio su cosa vedere a Grosseto: il centro storico, la città etrusca di Roselle e il paradiso naturale del parco della Maremma
Quando le persone di tutto il mondo pensano al Canada, spesso immaginano la neve e le montagne, alci e foglie d’acero, mentre sottovalutano il ricco patrimonio gastronomico
Arrivare a Lipari può essere un’esperienza molto piacevole da svolgere, se si conoscono le principali località da cui partire. Ecco quali sono e come raggiungere l’isola
Andiamo alla scoperta di Parma e delle sue colline, dove si dipanano alcuni dei più suggestivi itinerari gastronomici d’Italia: ecco le esperienze da vivere.
Tra borghi magici, castelli e angoli naturali di una bellezza unica: gli eventi da non perdere in Italia nel terzo fine settimana di luglio.
La cucina di Zagabria riflette una serie di influenze differenti che contribuiscono ad un panorama variegato e interessante. Si va dai sapori filo-italiani di gusto mediterraneo,
A due passi dall’Italia, c’è una terra che regala grandi emozioni, fatta di pittoresche cittadine, borghi d’artisti arroccati, siti archeologici, una natura selvaggia e un
La capitale della Moldavia offre diverse zona dove alloggiare, con differenti proposte e ambienti, dai parchi fino ai quartieri in stile sovietico.
La cucina bulgara presenta dei trait d’union con tante altre cucine: non mancano influenze dall’ex Jugoslavia. Ti sveliamo cosa mangiare a Sofia
Questi sono i piatti più buoni della cucina tipica del Montenegro: le pietanze e le bevande da ordinare a Podgorica durante la tua prossima vacanza.
Cosa c’è da fare durante il weekend del 13 e 14 luglio? Abbiamo selezionato per voi le migliori sagre e gli eventi da non perdere in Italia: ecco quali sono.
Benvenuti a Procida, l’isola campana che incanta tra case pastello, spiagge da sogno e piatti tipici. Tutto quello che c’è da sapere