Direzione Berlino, cosa mettere in valigia
Come fare la valigia per Berlino? La capitale tedesca ha un clima più fresco rispetto a quello italiano, oltre che piuttosto imprevedibile durante l’anno
Come fare la valigia per Berlino? La capitale tedesca ha un clima più fresco rispetto a quello italiano, oltre che piuttosto imprevedibile durante l’anno
Sono tantissimi gli eventi e le sagre in programma in Italia a fine settembre, per assaporare gustosi prodotti locali e divertirsi con attività e spettacoli per grandi e piccoli.
La città di Derry o Londonderry è stata molto importante per la storia dell’Irlanda del Nord: ecco cosa fare e vedere per scoprirla.
Una spiaggia di 3 km capace di mettere assieme un panorama paradisiaco, sabbia fine, mare cristallino e vita notturna esclusiva, elegante e moto ricercata.
Premiato più volte con riconoscimenti anche internazionali, questo borgo di origine medievale dell’Alsazia francese sembra uscito da un libro di fiabe: vi innamorerete delle
La cucina tipica della Nuova Zelanda presenta influenze maori e britanniche: quali sono i piatti da provare (e la super colazione “strong”)
Scopriamo i piatti tipici della Repubblica Dominicana in un viaggio che ci porta a provare sapori decisi, genuini e umili
Ecco gli eventi e le sagre dedicati agli amanti della cultura e del buon cibo a km zero per il weekend del 20 e del 21 settembre: tante occasioni per tutti, dal nord al sud dell’Italia.
Alla scoperta dei sapori cubani da mangiare assolutamente a L’Avana: i piatti raccontano l’identità del territorio, tra spezie e specialità intense
La capitale portoghese è stata premiata per la seconda volta destinazione migliore d’Europa: scoprite il perché.
Nel mese di agosto 2024, la Thailandia ha registrato un numero record di arrivi dall’Italia, superando i dati pre-pandemia con 41mila ingressi.
Non sapete cosa fare questo weekend? Ecco le migliori sagre e gli eventi in diverse parti d’Italia.
Esiste una città dove piovono pesci, pare sia un fenomeno meteorologico ma c’è anche chi grida al miracolo: cerchiamo di fare chiarezza su questo bizzarro evento
Il cibo in Costa Rica è secondo solo alla bellezza del Paese. La cucina costaricana è molto diversa da quella di altri Paesi latinoamericani e conosciuta in particolare per l’uso
Un viaggio tra i sapori di Capo Verde: ecco i piatti tipici di Boa Vista da mangiare assolutamente durante una vacanza in queste splendide località
Il Festival Terra Fiume vi offre l’opportunità di scoprire la Lombardia con lentezza e in sella alla vostra bici: questi gli itinerari proposti.
Le sagre rappresentano un’occasione unica per scoprire le tradizioni italiane: questa la nostra selezione tra i borghi più belli d’Italia.
A bordo del treno storico con locomotiva a vapore da Novara a Sizzano alla scoperta della centenaria tradizione della vendemmia.
Dalla transumanza in Alto Adige al Festival internazionale della Civiltà Etrusca in Toscana, passando per la Fiera del peperone in Piemonte, una selezione delle migliori sagre
Dalle colline del Monferrato ai vigneti storici della Franciacorta, ma non solo: ecco gli eventi a tema wine sparsi in Italia questo autunno, per celebrare la nostra tradizione
Tutto quello che c’è da sapere per una visita completa alla scopera di Spoleto in Umbria
I vigneti del Piemonte, preziosissimo Patrimonio UNESCO, offrono molti paesaggi da esplorare: andiamo alla scoperta dell’itinerario tra Barbaresco e Neive.
Settembre è il mese perfetto per chi ama viaggiare senza l’assillo del caldo estivo e lontano dalla folla e concedersi rigeneranti weekend.
Cosa fare e cosa vedere a Stellenbosch, un luogo pittoresco del Sudafrica a pochi km dalla Capitale Cape Town
Le sagre settembrine, veri e propri festival di sapori e tradizioni, sono l’occasione perfetta per scoprire le specialità locali. Una selezione.
Con l’arrivo dell’autunno potremmo partire da Roma alla scoperta del magnifico territorio delle Langhe e del Monferrato su un treno espresso che viaggia di notte.
In cerca di idee per il weekend del 30 agosto – 1 settembre? Ecco alcune delle più belle (e gustose!) sagre in giro per l’Italia, dal nord al sud del Paese per scoprire
Torna il 13, 14 e 15 settembre l’appuntamento con l’ormai celebre Festival Franciacorta in Cantina 2024: un programma ricco di eventi tra visite in cantina, degustazioni,
Settembre e ottobre sono i mesi della vendemmia: queste le esperienze da non perdere nei migliori vigneti d’Italia.
Il costo per mangiare a Parigi è il più alto d’Europa. Coloro che non vogliono accontentarsi di fast food e baguette, devono prepararsi a cifre cospicue, ma c’è modo