Naoussa, la meta emergente della Grecia dove andare quest’estate
È considerata una delle mete emergenti del 2020 da TripAdvisor che ha inserito Naoussa nella top 10 delle destinazioni dove andare quest’anno.
È considerata una delle mete emergenti del 2020 da TripAdvisor che ha inserito Naoussa nella top 10 delle destinazioni dove andare quest’anno.
A due passi dalle torri e da via Indipendenza si può scoprire un mondo inaspettato, di una Bologna legata ad antichi corsi d’acqua. Per una vista nuova e suggestiva sulla
Sepino è un borgo d’origine romana immerso nella stupenda vallata del Tammaro. A renderlo unico le sue acque termali, i siti archeologici e il suo centro ricco di storia.
Arroccato su uno sperone di roccia a picco sul mare, il borgo di Sperlonga offre un panorama mozzafiato. E il suo centro storico è un gioiellino da non perdere.
Castelvetro di Modena è un borgo emiliano dove ammirare castelli e monumenti religiosi, ma anche assaggiare le eccellenze enogastronomiche del posto.
In Toscana, tra Pisa, Pistoia e Prato, c’è una zona divenuta famosa per lo sviluppo di numerose industrie cioccolatiere di grande qualità.
La Costiera Amalfitana è famosa in tutto il mondo per i panorami a strapiombo sul mare, i borghi marinari incantati e il meraviglioso paesaggio mediterraneo.
Tra i simboli di culto più importanti della Sicilia, la Cattedrale di Palermo è un luogo magico tutto da scoprire e scrigno di tesori inestimabili.
Vicoli stretti di sanpietrini, botteghe di artigiani, gallerie d’arte, piccole piazze e vecchi edifici: il Rione Monti di Roma è una città nella città.
Torino è una città affascinante e misteriosa, ricca di attrazioni turistiche e musei che raccontano la storia del Paese, ma anche di culture lontane.
Per chi ama lasciarsi conquistare da luoghi speciali, dall’arte e la buona cucina: ecco 5 idee per vivere il vero Piemonte.
La Calabria è una regione incantevole: offre spiagge e paesaggi montani, ma anche colline e città che valgono una capatina. Scopriamo le 5 cose da fare durante le vacanze in Calabria.
Il Friuli Venezia Giulia è una regione incredibile, una meta da consigliare sia a chi ama la storia e la cultura e sia a quanti, invece, siano appassionati di natura e sport invernali.
Chengdu è una città della Cina ricca di attrazioni e opere architettoniche, conosciuta anche come “Paese Celeste” e famosa per i panda giganti.
Sondrio, in Valtellina, è il luogo ideale per una vacanza all’insegna della natura incontaminata, delle bellezze storiche, artistiche e gastronomiche.
Nell’astigiano sorge un paesino dalle origini antichissime dove si trova una chiesa tutta colorata persa tra i vigneti.
Le orecchiette sono il simbolo della Puglia. A Bari esiste anche una strada a loro dedicata che è diventata una vera attrazione
In Piemonte l’autunno è esploso in tutti i suoi colori e le opportunità di godere di tanta bellezza all’aria aperta abbracciano tutto il territorio. I profumi e i sapori sono
Il borgo di Barolo si trova nella regione delle Langhe, in Piemonte, adagiato su di un piccolo altopiano: qui si produce l’omonimo vino omonimo.
Castelluccio di Norcia è famosa non solo per le belle fioriture ma anche per il bosco a forma d’Italia. Conoscete la sua storia?
Vuoi assaporare piatti tipici romani frutto di secoli di tradizione? Scopri tutte le specialità della zona alle quale non è assolutamente possibile resistere
Tra i piatti tipici da assaggiare assolutamente in Marocco c’è il famoso cous cous, la tajine di carne, ma anche dolci come le corna di gazzella.
Visitare lo Schönbrunn, scoprire il Belvedere, una gita sul Danubio, mangiare la Sachertorte e andare al teatro dell’Opera: 5 cose da fare a Vienna.
Amanti della bici? Il nuovo percorso che attraversa la Slovenia vi permetterà di scoprire alcune delle bellezze naturali della regione e le su tradizioni enogastronomiche.
Come viaggiare da soli in Messico, i cosigli per viaggiare sicuri, muoversi comodamente e vedere dei luoghi autentici che non dimenticherai mai.
Sono diversi i piatti tipici da assaggiare a Venezia: il baccalà mantecato, le sarde in saor e il fegato alla veneziana, oltre ai tanti dolci.
Patria del Barolo e del “bagnet verd”, Monforte d’Alba si caratterizza per l’anfiteatro naturale casa di concerti jazz.
Piccolo paesino sulle colline del Monferrato, Cella Monte sorge in quella parte di Piemonte famosa in tutto il mondo per i suoi ottimi vigneti.
Tra le cioccolaterie più famose di Perugia c’è la Perugina, famosa casa produttrice dei Baci, a cui aggiungere il Dsitretto del Cioccolato e l’Eurochocolate.
Ragusa permette di fare un viaggio tra storia, fiction, natura e cibo: è una delle mete più suggestive della Sicilia (e non solo)