Luoghi da visitare nella città di Canberra e dintorni
Dalle vegetazioni tipiche dell’Australian National Botanic Garden alla National Gallery sulle rive del lago Burley Griffin, cosa non perdere a Canberra.
Dalle vegetazioni tipiche dell’Australian National Botanic Garden alla National Gallery sulle rive del lago Burley Griffin, cosa non perdere a Canberra.
Dal palazzo Boglietti ai giardini Zumaglini, tutte le attrazioni da scoprire nell’incantevole scenario prealpino della Bessa, la pianura di Biella.
Meta ideale in ogni stagione, cuore mediterraneo della Svizzera, il Ticino regala momenti unici e paesaggi da cartolina. Le mete da non perdere.
Argentina, un viaggio in uno dei paesi più lontani del mondo, ma con un grosso legame con il nostro. Come innamorarsi tra le sue strade senza fine.
Alla scoperta della Samogizia, affascinante e sorprendente regione della Lituania, tra laghi e fiumi, pianure sconfinate e paesaggi unici al mondo.
Terra di castelli, antichi borghi, artisti, santi, città d’arte, vigneti e dolci colline, l’Umbria sa come far innamorare chiunque decida di visitarla.
I viaggi ci insegnano anche a stare bene e, secondo un’esperta nutrizionista, ci sono cinque alimenti che non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta per essere sempre di
Il modo migliore per conoscere il territorio delle Laghe è sicuramente percorrere le strade serpeggianti che si snodano attraverso valli e boschi.
Meno “battuta” delle vicine Langhe, questa zona del Piemonte regala alcune chicche decisamente inaspettate.
La mozzarella di bufala campana DOP è uno di quegli alimenti che rende subito tutti felici, ma per noi del sud è molto di più, è un culto, un argomento di conversazione una
Monumenti, escursioni nel verde e una gastronomia incredibilmente succulenta, ma non solo, anche edifici storici e religiosi: il borgo umbro è in grado di conquistare davvero chiunque.
Per un weekend autunnale lontano dalla frenetica vita quotidiana, cosa c’è di meglio che “andare per vigne” e riscoprire i ritmi lenti della vendemmia?
Terra di vini, il paesaggio è modellato da dolci colline ricoperte da vigneti, borghi, castelli, abbazie e ville patrizie e da tante cantine.
Ogni regione d’Italia ha le sue eccellenze gastronomiche, i suoi prodotti tipici e i suoi piatti tradizionali tutti da scoprire ed assaporare, per conoscere meglio la cultura
I consigli degli chef locali ti permetteranno di organizzare una perfetta cena mauriziana per sentirti subito a Mauritius.
È uno dei gioielli naturalistici meglio custoditi d’Italia, ma ancora troppo poco conosciuto. Perché vale la pena trascorrervi una bella vacanza.
Ci sono alcuni angoli delle Langhe che spiccano sul caldo paesaggio per le tonalità accese di alcuni edifici d’arte moderna.
Firenze non è solo una città ricca di cultura e arte, ma anche di tradizioni enogastronomiche e piatti tipici del posto apprezzati da turisti e non.
Trieste è una città affascinante e ricca di attrazioni culturali ed enogastronomiche, perfette per un tuffo nella storia e nell’arte del nostro Paese.
Il fascino inconfondibile di Genova si definisce tutto nella valutazione metaforica della sua posizione geografica: stretta in un fazzoletto di terra, chiusa verso l’interno dalle
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre è una vera esplosione di bellezza. Ecco cosa vedere in questo luogo magico.
Vipiteno è una cittadina dell’Alto Adige sospesa tra scenari naturali che lasciano senza fiato, ricca di monumenti, chiese e luoghi dove praticare sport.
Marilleva è una località trentina famosa non solo per le sue piste da sci: natura, cultura e una vivace vita notturna la animano in ogni stagione.
Intervista esclusiva allo chef più eclettico e innovativo d’Italia conduttore di “4 ristoranti” e di “Kitchen Sound” in onda su Sky Uno.
Viaggiare da soli è meraviglioso, farlo in Italia lo è ancora di più. Qui una lista di motivi per cui dovremmo pensare di esplorare il Paese in solitaria.
La Francia custodisce così tante meraviglie che non è semplice decidere quale visitare per prima. Ecco per voi 10 imperdibili siti Unesco.
Chi non ha sognato di trasferirsi tra i vigneti della Provenza a produrre vino dopo aver visto il film con Rusell Crowe e Marion Cotillard?
Non soltanto bellezze paesaggistiche, architettoniche e artistiche: il mondo pullula di gustose ricette tutte da scoprire e sperimentare.
Viaggiare ed esplorare il mondo ad ogni boccone, pronti a partire? Ecco 10 piatti che prendono il nome e l’essenza da queste città Europee
Vigneti a perdita d’occhio e poi borghi, castelli, antiche dimore e cantine. Un territorio, nel cuore del Piemonte, con un unico comune denominatore: il vino Nizza.