Le 10 migliori sagre del primo weekend di dicembre
2-3-e-4 dicembre: le sagre e gli eventi più interessanti di questo primo weekend del mese.
2-3-e-4 dicembre: le sagre e gli eventi più interessanti di questo primo weekend del mese.
Viaggio tra gusti, profumi e tradizioni da scoprire, in un tour tra le sagre più belle del nostro Paese di questo ultimo weekend di novembre.
Nel cuore dell’elegante quartiere di Brera sorge un hotel. Sul tetto dell’edificio c’è un orto con vista sulla città.
Parma è una città splendida, ricca di edifici storici e di sapori rinomati in tutto il mondo: l’elogio del “Guardian” ci rivela cosa non perdere assolutamente
Su e giù per l’Italia alla ricerca delle sagre nel nostro Paese, ecco le più belle e da non perdere in questo weekend di Novembre.
La città più trendy, la più “europea” e la capitale della movida del Marocco è la meta perfetta per trascorrere un weekend in ogni periodo dell’anno.
Il weekend del 12 e 13 novembre è ricco di sorprese ed eventi da vivere in compagnia, in tutta Italia: ecco quali sono gli appuntamenti imperdibili.
Chiese, fortezze e castelli raccontano la storia dell’antico e straordinario passato di Tirolo.
Le sagre e gli eventi da non perdere nel weekend del 5 e 6 novembre, tra borghi splendidi, tradizioni antiche e specialità gastronomiche da scoprire.
Dal rito dell’aperitivo allo shopping nelle vie della moda, passando per musei, gallerie e giardini: ecco cosa amano di Milano gli stranieri.
Un viaggio a ritmo lento, alla scoperta di un borgo con tradizioni uniche, perfetto per gli amanti dei sapori tipici e delle atmosfere rurali.
Un riconoscimento d’eccellenza per una terra che vale la pena scoprire, è l’Istria la “Miglior destinazione enogastronomica 2022”. Una terra dalle bellezze
Dove va a finire tutto quel ben di Dio che non viene consumato sulle navi.
A caccia di sagre ed eventi imperdibili nel fine settimana del 22 e 23 ottobre? Ecco gli appuntamenti più interessanti.
Cosa vedere nelle Filippine, una terra ricca di tradizioni, cultura e paesaggi da lasciare senza fiato. Per vivere una vacanza all’insegna della bellezza e della natura più
Dal trekking nella natura selvaggia ai bagni termali, passando per siti archeologici e borghi: la Sardegna in autunno è la destinazione ideale.
Ecco quali sono gli appuntamenti imperdibili del prossimo fine settimana, alla scoperta dei sapori più buoni dell’autunno e delle tradizioni locali.
Non soltanto Bordeaux, Toscana o Napa Valley: esistono innumerevoli regioni vinicole meno conosciute ma altrettanto incantevoli: le imperdibili.
Tra colline, borghi fermi nel tempo, paesaggi mozzafiato e sapori da riscoprire, ecco le sagre e gli eventi da non perdere in Italia nel prossimo weekend
Tra le ricette tipiche della cucina giapponese ci sono sushi, sashimi, ramen, udon e tempura, ma ne esistono molte altre meno note e altrettanto gustose: ecco i 10 migliori piatti
Viaggio nel gusto e nell’eccellenza alla scoperta delle sagre italiane più belle (e dai sapori migliori) di questo autunno appena iniziato
Questo weekend d’autunno è all’insegna di sapori incredibili: ecco quali sono le sagre assolutamente da non perdere, per una giornata di puro divertimento.
Le crociere a tema spesso hanno il difetto di escludere alcuni passeggeri da certi viaggi. Ma non questa.
Il primo weekend d’autunno porta co sé numerose feste e sagre: quali non perdere assolutamente.
Un viaggio pieno di paesaggi mozzafiato e di gusto, alla scoperta dei borghi del vino più belli d’Italia e delle loro eccellenze uniche al mondo
Sta per arrivare il terzo weekend di settembre e anche questo si preannuncia ricco di eventi e sagre imperdibili: le migliori.
Tra i tanti nostri splendidi borghi, la CNN ha scelto alcune perle poco conosciute (soprattutto dai turisti): il suo è un elogio alle bellezze d’Italia.
Al limitare di questo rinomato territorio ci sono luoghi incantevoli meno noti, ricchi di storia e di tradizioni che meritano di essere scoperti.
Un altro weekend alla scoperta di tradizioni e sapori unici: le sagre e le feste più belle per celebrare settembre e i doni che porta con sé.
Il cuore pulsante intorno al quale si svolge la vita di Enzo Ferrari è la cittadina di Modena, piccolo gioiello dell’Emilia-Romagna.