Grandi novità per la ciclabile più bella d’Italia
La Ciclovia del Garda, considerata una delle piste ciclabili più panoramiche d’Europa, ora vede aggiungersi un nuovo tratto: ecco le ultime novità.
La Ciclovia del Garda, considerata una delle piste ciclabili più panoramiche d’Europa, ora vede aggiungersi un nuovo tratto: ecco le ultime novità.
Il nostro campione di tennis è nato e cresciuto tra quelle montagne Patrimonio Unesco che sono le Dolomiti.
Incorniciato da cime maestose, questo incantevole paese altoatesino offre occasioni di divertimento e relax all’aria aperta per tutta la famiglia.
Tappa imperdibile in una vacanza natalizia in Tirolo, la fortezza di Kufstein regala atmosfere fiabesche e un affascinante viaggio nella storia.
Nel Ponte dell’Immacolata, un treno speciale parte una volta al giorno da Milano per portare i visitatori tra le casette di legno dei mercatini di Bolzano, Bressanone e Vipiteno.
C’è una splendida valle, tranquilla, solitaria, poco conosciuta e incredibilmente romantica, che regala uno dei panorami più belli delle Dolomiti.
Lo spettacolo del foliage è ancora più suggestivo sul lago: ecco i posti più belli d’Italia dove ammirare la natura nelle sue infinite sfumature.
Un paesino davvero grazioso, con le casette in legno adornate dai balconi fioriti, a 1000 metri d’altezza, e dista circa 200 chilometri da Bolzano.
Dopo l’uva, le mele e le castagne, è nato anche un sentiero dedicato alle prugne. Dove si trova.
Il modo migliore per scoprire lo splendido territorio della Valle Aurina è dormire in un hotel che imita e celebra la natura.
Fatti coccolare tra montagne e storie incantate dell’Alto Adige dagli speciali servizi dell’Hotel Alte Mühle
Sette italiani su dieci sarebbero disposti a sostituire le proprie mete preferite con luoghi meno popolari per poter risparmiare.
Un’estate tra le montagne più belle della Terra: le Dolomiti. Cosa fare in Alto Adige e dove alloggiare in questo meraviglioso angolo d’Italia per vivere vacanze all’insegna
Legambiente ha assegnato i premi alle migliori località d’Italia per sostenibilità ambientale. Sono 19 le aree premiate.
In provincia di Bolzano si trovano alcuni dei sentieri più belli da percorrere, molti dei quali con vista sulle Dolomiti, patrimonio Unesco.
Vacanze estive in montagna in Trentino: tutto il meglio per vivere un’estate assolutamente indimenticabile.
Incastonata tra le montagne e la natura rigogliosa, questa splendida cascata vanta un’aria così limpida che sembra quasi di stare nell’Artide.
Il Bressanone Water Light Festival illumina la città altoatesina, l’Abbazia di Novacella e il Forte di Fortezza per tre settimane. Ed è pura magia.
Il Falkensteiner Hotel Kronplatz, a Plan de Corones rende unica la vacanza in montagna
Molto amato dai turisti per il suo fascino, il lago di Caldaro è uno dei più belli dell’Alto Adige ed è incastonato nella natura: andiamo alla sua scoperta.
La meta idilliaca vegliata dalle imponenti Alpi che sa come far battere il cuore degli escursionisti, dei trekker e degli amanti della natura.
In inverno, uno dei panorami più suggestivi è quello delle cascate ghiacciate: ecco dove trovarle in Italia, veri capolavori della natura.
Chiese, fortezze e castelli raccontano la storia dell’antico e straordinario passato di Tirolo.
Nel cuore del Trentino Alto Adige, dove la natura è ancora selvaggia, spicca il suggestivo lago Lagorai: è un luogo dalla bellezza incredibile, pura magia.
L’autunno è la stagione ideale per esplorare le più belle valli italiane, scoprendo tesori unici e meravigliosi paesaggi che mutano a ogni passo.
Costruito su uno sperone di roccia e avvolto tra la fitta vegetazione spunta un piccolo castello medievale. Benvenuti al Castello di Monguelfo.
Estate al fresco: i laghi alpini più belli del nostro Paese tra natura incontaminata e aria salubre.
Abbiamo esplorato una piccola ma deliziosa valle, attraversata da tantissimi sentieri e puntellata di masi e di malghe.
L’attesa e ambita classifica delle Cinque Vele, le località balneari d’eccellenza stilata da Legambiente e Touring Club, è pronta. Ecco le location.
Avvolti dalla leggenda, questi castelli meritano una visita, specie in occasione del tradizionale Castelronda.