Islanda: nascono le terme vista oceano più belle del mondo
Nascono in Islanda le terme più belle del mondo, con una piscina a sfioro sull’oceano e la vista dell’aurora boreale. Benvenuto nella Sky Lagoon.
Nascono in Islanda le terme più belle del mondo, con una piscina a sfioro sull’oceano e la vista dell’aurora boreale. Benvenuto nella Sky Lagoon.
Stanchi della classica vacanza al mare? Questa estate potreste concedervi un viaggio all’insegna del wellness: ecco le terme libere più belle d’Italia.
La Ciociaria è una zona del Lazio tutta da scoprire. Andiamo insieme ad esplorare i suoi borghi unici e la sua natura mozzafiato.
La Pianura Padana è una zona del BelPaese che riserva diverse sorprese. Andiamo a scoprire insieme tutte le meraviglie da visitare.
Sardara è uno storico borgo della Sardegna dall’aria affascinante e selvaggia, celebre per le terme che richiamano ogni anno moltissimi turisti.
I Colli Euganei si stagliano nel cuore verde della pianura veneta, regalando splendidi scorci naturali e deliziosi borghi tutti da scoprire.
Si chiamano Onsen e sono le incredibili sorgenti termali naturali e bellissime che troviamo in tutto il Giappone. Scopritele insieme a noi.
Sarnano, nelle Marche, è un borgo tutto da scoprire, ricco di luoghi storici e circondato da una natura incontaminata, dove sorgono anche le Terme.
Le terme di Bucarest si trovano in un enorme complesso con molte piante tropicali e vegetazione: l’ingresso comprende un accappatoio e un asciugamano.
Tra i luoghi da visitare in giornata vicino a Roma ci sono borghi come Civita di Bagnoregio o Orvieto, terme come quelle di Saturnia e laghi famosi come Bolsena.
Coniugare il benessere delle acque termali al piacere di visitare una cittadina d’arte o uno dei numerosi borghi che l’Italia ci regala.
Le terme sono un must durante tutto l’anno e apportano benefici al corpo e alla mente.
Dal mare alle antiche terme, fino ai sapori tipici isolani. Ischia è un’isola che promette esperienze da sogno in qualsiasi periodo dell’anno.
Famosa per le sue terme e i suoi tanti monumenti, Budapest è una delle mete europee più economiche e più belle: ecco tutto quello che c’è da fare e da vedere.
Vacanze in montagna a Bad Bleiberg piccolo paese nel sud dell’Austria che vanta un’ampia offerta turistica, dalle terme alla Miniera Mystica e molto altro ancora.
Un giorno alle terme in Croazia: dalle spa nei pressi della capitale al centro termale di Varazdinske Toplice.
Merano è una delle località più caratteristiche del Tirolo, da visitare in tutte le stagioni per passeggiare nel centro storico o rilassarsi alle terme.
Romantici chalet ai piedi delle Dolomiti, affacciati su laghetti di montagna e circondati da folte foreste
Gli amanti delle “bionde” in Carinzia avranno di che essere felici
Terme della Fratta è un’oasi di salute immersa nel verde
Viaggio nella città di Sissi, tra terme, passeggiate romantiche e piste da sci
Tra antichi edifici, vicoli stretti, dolci colline e acque termali.