Le terme di Fiuggi, puro relax nel cuore del Lazio
Questo stabilimento termale è uno dei più belli e storici del Lazio, dove gli ospiti possono godere degli importanti benefici delle sue acque.
Questo stabilimento termale è uno dei più belli e storici del Lazio, dove gli ospiti possono godere degli importanti benefici delle sue acque.
Le terme di Sirmione sono il luogo ideale dove rigenerarsi e rilassarsi: qui vi forniamo tutte le info utili per godervele al meglio.
Ecco cosa fare nella capitale ungherese, dove vivere un’esperienza unica all’insegna del divertimento e del relax, in attesa del nuovo anno.
Dal Piemonte alla Calabria, sono tante le città termali in Italia: in questo articolo vi presentiamo quelle più facilmente raggiungibili anche in treno, con sorgenti termali splendide
Scopri le terme di Petriolo, centro termale situato nell’incantevole valle dell’Ombrone, a cavallo tra le città di Siena e Grosseto: un’oasi di benessere totalmente
Viaggio alla scoperta del triangolo termale Unesco della Repubblica Ceca e di tutte le altre tapper da scoprire in questo Paese se si amano le terme
Una guida alla scoperta delle terme più belle d’Italia e alle loro attrazioni, dalla sauna al fieno biologico dell’Alto Adige ai percorsi delle terme Preistoriche di Montegrotto.
Le terme delle Marche sono bellissime e numerose: luoghi di pace in cui pensare al benessere del corpo ma anche a quello della mente: dove andare
Alla scoperta di alcuni dei migliori centri termali dell’Alto Adige, dove passare una giornata all’insegna del relax, tra piscine termali e aree sauna.
Gli stabilimenti termali del Veneto sono molteplici e ciascuno offre una serie di servizi perfetti sia per rilassarsi e provare trattamenti di vario tipo. Ecco i migliori della
Andare alle terme con i bambini è un’esperienza bellissima: per condividere insieme un momento di relax e benessere per tutta la famiglia
Che sia per un weekend o una giornata di relax, le terme svizzere sono la meta ideale per chi desidera scoprire il benessere in una delle destinazioni più affascinanti d’Europa:
In Val d’Aosta, con vista sulla catena del Monte Bianco: ecco cosa fare, orari, prezzi e servizi delle spettacolari Terme Pré Saint Didier
Voglia di relax e benessere? Qui trovate le terme in Lombardia, famose per le loro acque e i servizi offerti.
Un centro di rigenerazione corporea e della mente: ecco le Terme di Montecatini, oasi di benessere nel cuore della Toscana a pochi km da Firenze. Di seguito tutte le info su orari,
Scopriamo le terme di San Casciano dei Bagni, un angolo di relax in Toscana, che ha il suo cuore nel centro termale Fonteverde Spa e vasche libere immerse tra le colline della Valdichiana
La tradizione termale in Europa e antichissima e oggi sono tanti i centri benessere che offrono ai visitatori un’esperienza completa di relax.
Il Trentino, con le sue terme, è un rifugio perfetto per chi cerca una vacanza o una pausa di relax e benessere
Le migliori terme in Grecia: guida completa alla scoperta delle sorgenti termali da non perdere per un’esperienza di relax e benessere durante un viaggio nel Paese dalla cultura
I mercatini non sono l’unica attrazione di Budapest durante il periodo di Natale: ecco come trascorrere al meglio le feste nella capitale ungherese.
Il Piemonte vanta alcune importanti località termali, che combinano benessere e relax, servizi efficienti e un tocco di romanticismo
Da Nord a Sud, l’Italia vanta un vasto patrimonio termale, con località rinomate che offrono la possibilità di immergersi in trattamenti unici e di godere di paesaggi suggestivi.
Alle Terme Euganee di Abano e Montegrotto arriva la tariffa unica per fanghi e inalazioni, un’iniziativa promossa da Federalberghi e Centro Studi Termali per un benessere
Ecco dove andare per trascorrere alcuni giorni di relax e coccolare il proprio corpo in alcune strutture termali raffinate e ricche di trattamenti benefici.
La magia del Natale con le sue luci e i caratteristici mercatini si sparge in tutta Europa: ecco le idee per le vacanze e su dove andare durante il Ponte dell’Immacolata 2024.
Quanto costa andare alle terme in Italia quali sono i fattori che incidono sul prezzo finale? Ecco una lista di elementi da tenere in considerazione.
Budapest, la Capitale dell’Ungheria, è una città magica, immersa in uno stile favoleggiante e malinconico tra passato e presente: cosa vedere
La Basilicata ha centri termali di qualità, rinomati sia per la purezza delle loro acque che per l’efficacia curativa dei trattamenti, immersi in ambienti unici
Ecco cosa vedere a Bagno di Romagna, la meta perfetta per un weekend nel segno del benessere tra acque termali e sentieri escursionistici nella natura.
Vienna, città imperiale e culla di cultura, ammalia i visitatori con la sua eleganza senza tempo. Ma anche i suoi dintorni custodiscono autentiche gemme tutte da scoprire: città