Le spiagge più belle di Marina di Camerota e del Cilento
Il Cilento attira visitatori da tutto il mondo, grazie alla natura e alle acque cristalline. Scopri le spiagge più belle di Marina di Camerota
Il Cilento attira visitatori da tutto il mondo, grazie alla natura e alle acque cristalline. Scopri le spiagge più belle di Marina di Camerota
Tsarabanjina è l’isola più esclusiva del Madagascar, dove il mare si illumina di notte e si fa il bagno con le tartarughe marine
La penisola sorrentina è nota per i paesaggi incantevoli e il mare cristallino. Ecco le spiagge più belle di Vico Equense, a due passi da Sorrento.
Sport d’acqua, snorkeling, escursioni: ecco cosa fare e cosa vedere nella paradisiaca Boa Vista, l’isola di Capo Verde più vicina all’Africa.
Mare cristallino e incontaminato e spiaggia corallina: l’isola di Lombok è famosa soprattutto per le onde amate dai surfisti di tutto il mondo. Ecco cosa vedere in questo posto
Cosa fare e cosa vedere a Palma di Maiorca. La guida di viaggio con le spiagge più belle e le meraviglie della città.
L’isola di Pag, in Croazia, è famosa soprattutto per le sue coste, con spiagge di sabbia e ciottoli ma anche splendide baie dove tuffarsi nelle acque cristalline della Dalmazia.
Il Perù è la meta più gettonata del momento, ma se non siete trekker esperti, lasciate perdere la montagna, optate per il mare, ci sono spiagge tropicali e paradisi del surf.
Su questa piccola isola sono concentrate le spiagge più iconiche delle Seychelles, tra cui una delle più belle del mondo.
Conosciuta per i laghi e gli stabilimenti termali, la Slovenia può regalare emozioni uniche anche agli amanti del mare. I prezzi accessibili e le acque limpide la rendono un’ottima
Scoprire le bellezze del Mediterraneo viaggiando comodamente e senza stress a bordo dei traghetti
È una delle mete balneari più frequentate d’Abruzzo, da anni Bandiera Blu della Fee. Ideale per le vacanze in famiglia, ha un centro storico tutto da scoprire.
Perché visitare il piccolo villaggio del Nord Ovest dell’Irlanda, meta di pellegrinaggio ma non solo. Da qui si raggiungono laghi, fiumi, costa e isole da togliere il fiato.
Se avete in programma una vacanza sulla Riviera del Conero, non perdetevi le splendide spiagge di Numana e di Sirolo: ecco come raggiungerle e a chi sono adatte.
Considerato la porta d’ingresso della Calabria, questo borgo medievale, che conta poco più di 3mila anime, è uno dei più pittoreschi del nostro Paese.
Amata dalle coppie in luna di miele, l’isola di Sri Lanka, circondata dall’Oceano Indiano, offre spiagge da sogno e acque cristalline che poco hanno da invidiare alle
Cosa vedere e cosa fare ad Almuñécar, una delle più antiche e interessanti località della celebre Costa Tropical, in Andalusia.
Abbiamo fatto il tour dell’isola più grande delle Seychelles facendo tappa in ogni singola spiaggia e abbiamo scelto le dieci spiagge più belle
Cosa fare a Santa Catarina, nel Brasile meridionale: sport, relax e natura sulle oltre 40 spiagge dello Stato.
Itinerario alla scoperta di Salou, località di Spagna in Costa Darauda nota per le belle spiagge e la movimentata vita notturna.
Vacanze a Solenzara, comune della Corsica, nella costa di madreperla: spiagge dorate, mare blu e grandi montagne tutte da esplorare.
Un giorno a Galtellì, antico e suggestivo borgo della provincia di Nuoro, una delle attrazioni turistiche più interessanti della Sardegna.
Qualche consiglio su cosa fare e cosa vedere a Calella, partendo dal centro storico passeggiando a ridosso dal mare fino a godere della bellezza delle sue spiagge.
Le 10 spiagge più belle affacciate sulla costa del Pacifico. Da Guiones a Playa San Juanillo, ecco le più belle
Viaggio alle isole Marianne, paradiso incontaminato nell’oceano Pacifico tra bellezze naturali e numerosi siti storici.
Già Colombo rimase stregato dallo splendore di Guardalavaca, una delle più belle spiagge di Cuba, circondata dal verdeggiante paesaggio tropicale
Quando andare e cosa fare a Santo Domingo, città vicina a spiagge da sogno e paesaggi tropicali, una delle mete più ambite del Caribe.
Tour del Marocco settentrionale: il mare di Nador, la medina di Tangeri e le città spagnole di Ceuta e Melilla.
Cosa fare in Marocco: la magia del mare e delle spiagge lungo la costa atlantica: arte, cultura e divertimento.
Cosa vedere a Calvi, borgo fortificato dell’Alta Corsica, tra l’approdo dei pescatori e le mura color ocra del quartiere alto.