Le spiagge migliori a Nord della Sardegna
La Pelosa, Ezzi Mannu, Porto Ferro e tutte le spiagge del Nord della Sardegna sono veri e propri scrigni di bellezze naturalistiche da visitare.
La Pelosa, Ezzi Mannu, Porto Ferro e tutte le spiagge del Nord della Sardegna sono veri e propri scrigni di bellezze naturalistiche da visitare.
I borghi della Sardegna sono delle vere e proprio bomboniere, perfetti da visitare durante una vacanza in questa splendida isola italiana.
La Barbagia, nel cuore della Sardegna, è una delle zone più selvagge della regione. Scopriamo quali sono le sue incredibili meraviglie.
La Sardegna è una regione eccezionale e caratterizzata da “isole nell’isola”. Vi portiamo alla scoperta di quelle più selvagge e belle.
Con 300mila tulipani, il Giardino di Turri non ha nulla da invidiare al famoso parco di Keukenhof, in Olanda.
Chi ha una famiglia con bambini deve iniziare a pensare alle vacanze estive con largo anticipo, si sa. La Sardegna è sempre una buona idea, che mette d’accordo tutti.
La Gallura, uno dei luoghi più belli della Sardegna nord orientale, regala piacevoli sorprese dalla costa all’entroterra. Ecco perché visitarla in inverno.
Scoprite i luoghi mozzafiato della fiction “L’Isola di Pietro”, giunta alla sua terza edizione: un viaggio lungo le coste del Sulcis in Sardegna.
In Sardegna c’è uno splendido borgo che accoglie l’unico castello medievale della regione che è ancora abitabile: ecco le meraviglie di Sanluri.
Nel Sud della Sardegna, di fronte a Villasimius, c’è un’isola leggendaria completamente disabitata, covo di pirati e habitat di specie rare.
Cagliari è una base perfetta per visitare le spiagge più belle della Sardegna del Sud, come quelle della Costa Rei, Villasimius e Chia.
Laconi, nel cuore della Sardegna, è un autentico borgo gioiello caratterizzato da natura, archeologia, fede e tradizione
Ruscelli e cascate avvolgono un borgo al confine tra sud Sardegna e Barbagia: stiamo per entrare nel magico mondo di Sadali, il paese dell’acqua.
Castelsardo, in provincia di Sassari, è uno dei borghi più belli della Sardegna e dell’Italia intera. Scopriamo le sue meraviglie
Le spiagge più belle di Orosei in Sardegna, adatte anche a famiglie con i bambini, sono molte e caratterizzate da pinete dove trovare ombra, fondali bassi e servizi.
Orgosolo è un paese di circa 4500 abitanti che si trova al centro della Sardegna, famoso ovunque per la presenza dei murales e per il Supramonte.
Nella Sardegna più profonda, sorge un borgo che vi colpirà per la cura delle case in pietra granitica, considerate le più belle del territorio: è l’antichissimo Aggius.
Con i suoi paesaggi incantevoli e gli incredibili itinerari naturalistici e archeologici, questo caratteristico paesino vi stregherà a ogni passo
Incastonata nel sud-est della Sardegna a pochi chilometri da Villasimius, Punta Molentis è la spiaggia ideale se cercate relax e bellezza paradisiaca.
Usato come set degli spaghetti-western di Sergio Leone, oggi San Salvatore di Sinis, in provincia di Oristano, si anima solo in occasione di una festa religiosa.
Dalle escursioni sulle Dolomiti ai trekking alle Cinque Terre, passando per Sardegna, Abruzzo e Sicilia: scopri i migliori percorsi di trekking da fare in Italia.
Tortolì e la vicina Arbatax sono tra le zone turistiche più ammalianti della Sardegna. Ecco i motivi per recarsi sulla costa orientale dell’isola.
Unica frazione di Baunei, la frazione di Santa Maria Navarrese ha in sé la leggenda d’una principessa spagnola. Ed è un tripudio splendido di colori.
Cristiano Ronaldo è pronto ad aprire un hotel in Sardegna: il portoghese della Juventus vuole approdare in Costa Smeralda con la sua catena alberghiera, la Pestana CR7.
Viaggiare a bordo del Trenino Verde è uno dei modi migliori e più suggestivi di visitare la Sardegna. Ce ne sono quattro e si va alla scoperta dell’interno dell’isola.
Alla scoperta dei misteri del tempio di Dendera con la trasmissione tv “Freedom” di Roberto Giacobbo: gli antichi Egizi conoscevano l’elettricità?
Da qualche anno le famose dune di Chia, nel Sud della Sardegna, sono vietate ai turisti. Nessuno può più camminarci sopra onde evitare che venga eroso, in pochi anni, ciò che
La strada provinciale 105 che corre da Alghero a Bosa, lungo la costa Nord-Ovest della Sardegna, costeggia il mare per tutto il tratto regalando, a chi la percorre, dei veri e propri
Per la sua serie tv “Comma 22”, George Clooney sceglie Olbia: ecco dove ha montato il set, e cosa vedere nella bella città sarda.
Le due maggiori isole del Mediterraneo offrono paesaggi suggestivi, spiagge da favola e acque cristalline. E per raggiungerle basta saper scegliere il miglior traghetto a disposizione