La Spiaggia di Mugoni in Sardegna, scenografia da paradiso tropicale
A pochi km da Alghero, una spiaggia di sabbia fine e dorata, accessibile a tutti e perfetta anche per chi cerca un po’ di relax in famiglia: ecco Mugoni, oasi di bellezza
A pochi km da Alghero, una spiaggia di sabbia fine e dorata, accessibile a tutti e perfetta anche per chi cerca un po’ di relax in famiglia: ecco Mugoni, oasi di bellezza
La spiaggia di Porto Giunco a Villasimius è tra le più belle d’Italia: ecco tutto quello che devi sapere su questa distesa di sabbia bianca
Si estende per tre chilometri con una distesa di sabbia finissima e soffice, tanto delicata da essere chiamata ‘parlante’ per il suono melodioso.
Ecco quali sono tutte le spiagge a numero chiuso della Sardegna per la stagione 2024: qui troverete una guida completa con prezzi e consigli utili.
Ecco cosa vedere nella costa meridionale della Sardegna, alla scoperta di questo piccolo borgo sardo, la sua ricca storia antica e le sue spiagge mozzafiato.
Scoprite un paradiso caraibico nel cuore del Mediterraneo: ecco la splendida spiaggia di Porto Pino in Sardegna e i suoi dintorni, tra borghi con nuraghi e vini di qualità.
In base a una ricerca condotta da Bluvacanze, l’estate italiana 2024 si configura come una delle più bizzarre per le prenotazioni delle vacanze.
Alla scoperta di questo angolo di paradiso in Sardegna, nel Golfo dell’Asinara, per una vacanza adatta a tutti, fra mare e natura all’insegna del divertimento.
Lo scenario di Temptation Island che va in onda su Canale 5 si trova in questa località dalle spiagge incredibili e dalla bellezza incontaminata.
Hotel Costa Caddu, il pet friendly della Sardegna, ideale per una meravigliosa vacanza perfetta per te e il tuo amico a quattro zampe
Cosa fare a Porto Cervo, meta esclusiva del jet-set internazionale, nata dal sogno di un principe ismaelita che “inventò” la Costa Smeralda
Un cammino unico e straordinario, alla scoperta del cuore più autentico e selvaggio dell’isola, per un viaggio che è anche un’avventura spirituale.
La stampa americana va pazza per l’Italia, soprattutto per quelle località ancora meno conosciute (e quindi meno affollate): ecco le preferite dai turisti.
La Sardegna ospita la nuova sfilata di Dolce&Gabbana: a fare da passerella è nientemeno che il preziosissimo parco archeologico di Nora, nel sud dell’isola.
Quali sono le spiagge più prenotate dell’estate dai turisti italiani e stranieri. Con qualche sorpresa, anche sui prezzi, ecco le previsioni.
Vacanze nel borgo di Badesi, un angolo di paradiso nel nord Sardegna, affacciato sul golfo dell’Asinara e sulla Corsica dove scoprire una natura incontaminata
Chia è un angolo di Sardegna strepitosa. Famosa per le sue spiagge, questa destinazione da sogno offre tantissime opzioni per escursioni, attività sportive e nella natura
Sulla Spiaggia rosa di quest’isola della Sardegna, chiamata spiaggia di Cala di Roto, non soltanto è vietato camminare, ma è anche vietato avvicinarsi alla battigia con un natante.
Cosa fare e cosa vedere a Santa Caterina di Pittinuri e nei dintorni, tra spiagge bellissime, monumenti naturali, borghi marinari e luoghi culturali e storici.
L’Hotel Costa Caddu è l’ideale per una vacanza all’insegna del relax, nel cuore di San Teodoro dove godere di ampie aree verdi e cucina raffinata
Le migliori escursioni a Porto Cervo e dintorni: antichi borghi di mare, gite nelle isole, divertimento e buona cucina in Costa Smeralda
Un nuovo programma di sicuro interesse sta cercando di trasformare un angolo aspro in un’oasi per gli escursionisti con alloggio gratuito. Le info.
È lungo 8000 chilometri, comprende 500 tappe sparse tra le regioni italiane e tocca alcuni dei luoghi più suggestivi del Belpaese. Scopriamo di più.
Il Trenino Verde della Sardegna porta alla scoperta del cuore più autentico dell’isola, attraverso diverse tipologie di viaggio: tutte le tratte.
ra le mete disponibili ci sono tantissime località di mare, ma anche Capitali europee e città meno battute dal turismo.
La Sardegna offre davvero tantissime possibilità per una vacanza in famiglia: scopriamo quali sono le attività più divertenti da fare con i bambini.
“Noi Camminiamo in Sardegna” comprende 8 cammini, 3.500 chilometri, 180 tappe, 8 destinazioni di pellegrinaggio, 16 luoghi francescani e 220 comunità
Viaggio in Sardegna alla scoperta di suoi tesori preziosi: le chiese romaniche, un’architettura sacra custode di preziose memorie
In Sardegna, la località balneare di Masua ospita oggi un importante sito d’archeologia industriale: è Porto Flavia e può essere visitato
Vorresti vivere le tue vacanze a San Teodoro in modo autentico e originale? Ti piacerebbe osservare i fenicotteri rosa durante il periodo della migrazione e goderti il mare cristallino