Ostuni, la Città Bianca del Salento, tra vicoli stretti e spiagge bianche
Il suo centro storico, definito dai suoi abitanti “La Terra”, un tempo era completamente dipinto con calce: andiamo alla scoperta di Ostuni, la Città Bianca della Puglia.
Il suo centro storico, definito dai suoi abitanti “La Terra”, un tempo era completamente dipinto con calce: andiamo alla scoperta di Ostuni, la Città Bianca della Puglia.
Tra ulivi e trulli, il piccolo paesino di Maruggio è una perla salentina dal fascino senza tempo, famoso per un litorale mozzafiato e le sue bellezze naturali e culturali.
Itinerario alla scoperta di Carovigno, incantevole borgo di Puglia, e dei dintorni: il centro storico dai colori candidi, la riserva naturale di Torre Guaceto e il mare cristallino
Cosa vedere ai Laghi Alimini e dintorni, a circa 10 minuti da Otranto, un’oasi di grande bellezza, meta ideale per una passeggiata tra spiagge, natura e storia.
Consigli e itinerari per viaggiare in Puglia con il camper, esplorando le sue splendide coste e l’entroterra più selvaggio, oltre agli storici borghi e i centri cittadini
Se amate il Salento selvaggio e dal mare profondo non perdete Marina di Novaglie, a pochi chilometri da Santa Maria di Leuca: un tesoro nascosto con grotte suggestive e sfumature
Viaggio in Puglia a San Foca: le spiagge dove rilassarsi e divertirsi in questa perla della costa salentina, in provincia di Lecce
Fare yoga davanti al sole che sorge o ad un bel tramonto: ecco le migliori spiagge del Salento dove dedicarsi a questa disciplina, durante l’estate.
L’Isola di Sant’Andrea, con le sue spiagge dorate e il mare cristallino, è un vero paradiso terrestre nel cuore del Salento
Esplora le meraviglie che Lecce offre a soli cinque minuti di distanza, luoghi incantevoli che non puoi assolutamente perdere e che ti ruberanno il cuore
Le spiagge del Salento sono tra le più belle della costa italiana, un paradiso di finissima sabbia dorata e di azzurro: le 10 da non perdere.
Due itinerari distinti, la Via dei Borghi e la Via del Mare, fanno del Cammino del Salento uno dei più interessanti e magici d’Italia: le tappe.
Se tutti andranno nel Salento o nel Gargano, forse saranno meno i turisti che sceglieranno la costa di Taranto per trascorrere le loro vacanze estive.
Il borgo fantasma di Monteruga, nel cuore del Salento, era un villaggio rurale ormai abbandonato ma ancora ricco di fascino
Presicce-Acquarica, il borgo del Salento che ti regala 30.000 euro se ti ci trasferisci: come fare e cosa vedere.
Tra Lecce e Otranto, quest’estate il Salento riserva sorprese interessanti per turisti e viaggiatori. La puglia è la meta perfetta godere le vacanze nel miglior modo possibile.
Per le avventure estive non c’è niente di meglio che esplorare le grotte italiane, fiabesche, misteriose, da brivido o panoramiche. Il nostro Paese è ricco di bellezze.
Bandiere blu, la Puglia cresce ed è seconda in Italia con 18 località, dopo la Liguria (che ne ha 32). Ecco le spiagge più belle dal Gargano al Salento.
Sulle rive del Mare Adriatico sta venendo alla luce un vero tesoro: potrebbe essere nel nostro Salento l’approdo di Enea cantato da Virgilio nell'”Eneide”.
Da Portofino, meta del jet set internazionale sin dagli anni 50, alle acque cristalline della Sardegna, dove arrivano vere e proprie regge galleggianti.
A pochi chilometri da Santa Maria di Leuca, si trova una delle falesie più belle e meno conosciute d’Italia.
Coloratissimo, incantevole, un vero sogno: l’Eremo di Vincent è l’equivalente del Parc Guell ma in Italia. E si trova in Salento
Dopo 20 dischi di platino, la band ha appena pubblicato il suo primo libro dedicato alla propria terra: il Salento.
Chi l’ha detto che in Puglia si va solo in estate? Vi mostro un itinerario da fare in Salento fuori stagione.
Mesagne è una città pugliese ricca di bellezze architettoniche, naturalistiche e archeologiche in grado di stupire turisti grandi e piccini.
Settembre è il mese perfetto per visitare le spiagge salentine, immergersi nelle acque cristalline e pulite di questi luoghi splendidi e rilassarsi.
Le bellissime spiagge della Puglia sono meta ambita di tantissimi turisti – italiani e non solo. Ma sono migliori quelle del Salento o quelle del Gargano?
È il Salento a fare da sfondo alle emozionanti avventure romantiche di Walking on Sunshine, il celebre musical inglese con Giulio Berruti.
Dal Castello alle storiche chiese, fino alle bellezze naturali del posto: Morciano di Leuca è un borgo pugliese ricco di sorprese tutte da scoprire.
Il Salento è ricco di luoghi meravigliosi: ecco le sue incantevoli spiagge premiate con la Bandiera Blu 2020 e da vivere questa estate.