In Puglia tornano a risplendere le Miniere di Bauxite
Sono tornate a nuova vita le Miniere di Bauxite nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, un tesoro di biodiversità recuperato: le regole per visitarle.
Sono tornate a nuova vita le Miniere di Bauxite nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, un tesoro di biodiversità recuperato: le regole per visitarle.
Secondo Forbes, questa città pugliese a 20 chilometri da Lecce merita d’essere scoperta: ecco perché Galatina può sorprendere con le sue bellezze tutte da scoprire.
Il Parco naturale regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano è un’oasi incontaminata in cui perdersi alla scoperta della sua costa, della pineta ombrosa e dei resti
In vista del prossimo Vertice del G7 che si terrà a Borgo Egnazia, in Puglia, saranno ripristinati i controlli alle frontiere nazionali: cosa sapere.
Peschici, tra mare e montagna, è un bellissimo borgo mediterraneo a picco sul mare, e punto di partenza ideale per visitare il Gargano e il tacco d’Italia
5 spiagge non troppo turistiche e low cost per una vacanza in Salento
Ecco quali sono le mete di mare e le spiagge imperdibili tra Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia: alla scoperta dei paradisi estivi sulla Costa Ionica.
Come raggiungere l’aeroporto di Bari Karol Wojtyla: ecco una breve guida per arrivare nell’aeroporto più importante della Puglia, scegliendo così la soluzione migliore
Ecco in che modo arrivare all’aeroporti di Bari da Lecce. Tutte le soluzioni migliori per percorrere questa tratta in maniera comoda e veloce.
Patria delle ceramiche, Grottaglie si conferma una delle destinazioni più turistiche della Puglia: un luogo pittoresco, dove immergersi nel territorio e nelle sue tradizioni.
Alla scoperta del Lago di Varano, noto per le sue attrazioni naturalistiche e per gli splendidi borghi di Cagnano Varano, Carpino e Ischitella.
Tricase è una graziosa cittadina della Puglia tra terra e mare, con spiagge alternate a suggestive grotte e un centro storico che ne racconta il passato e le tradizioni.
Vieste è la perla del Gargano, una delle località più amate della Puglia, regala momenti indimenticabili tra l’azzurro mare e le candide casette
Storia, tradizione e spiritualità si intrecciano lungo la Via Francigena del Sud, che collega Roma a Santa Maria di Leuca in un viaggio straordinario.
Il suo centro storico, definito dai suoi abitanti “La Terra”, un tempo era completamente dipinto con calce: andiamo alla scoperta di Ostuni, la Città Bianca della Puglia.
Vacanze estive a Marina di Chieuti, località balneare vicino a Foggia adatta a giovani, famiglie e anziani e con tante attrazioni storiche da scoprire nei dintorni.
Tra ulivi e trulli, il piccolo paesino di Maruggio è una perla salentina dal fascino senza tempo, famoso per un litorale mozzafiato e le sue bellezze naturali e culturali.
Itinerario alla scoperta di Carovigno, incantevole borgo di Puglia, e dei dintorni: il centro storico dai colori candidi, la riserva naturale di Torre Guaceto e il mare cristallino
I trulli di Alberobello sono una delle attrazioni più famose della Puglia: durante una visita di un giorno in questo borgo tra i più belli d’Italia, riuscirete a visitare
Cosa vedere ai Laghi Alimini e dintorni, a circa 10 minuti da Otranto, un’oasi di grande bellezza, meta ideale per una passeggiata tra spiagge, natura e storia.
Consigli e itinerari per viaggiare in Puglia con il camper, esplorando le sue splendide coste e l’entroterra più selvaggio, oltre agli storici borghi e i centri cittadini
Questo borgo, ricco di storia e tradizioni antiche, affascina i visitatori con la sua bellezza, ricchezza culturale e piatti unici
Se amate il Salento selvaggio e dal mare profondo non perdete Marina di Novaglie, a pochi chilometri da Santa Maria di Leuca: un tesoro nascosto con grotte suggestive e sfumature
Torre San Giovanni è una famosa frazione di Ugento, nel cuore del Salento: ecco che cosa fare in estate nei dintorni di questa splendida spiaggia della Puglia.
Le spiagge di sabbia a Polignano a Mare, la natura incontaminata e gli edifici a carattere storico-culturale, sono le mete più ambite dai turisti.
Viaggio in Puglia a San Foca: le spiagge dove rilassarsi e divertirsi in questa perla della costa salentina, in provincia di Lecce
In un suggestivo presepe di comignoli e tetti rossi il paese dell’amore, Vico del Gargano, sorge nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Gargano.
I misteriosi segni dipinti sul frontale del cono dei trulli di Alberobello sono simboli magici e propiziatori: scopri il significato
ra le mete disponibili ci sono tantissime località di mare, ma anche Capitali europee e città meno battute dal turismo.
Con la primavera ormai arrivata, è un attimo immaginare l’estate con le calde giornate trascorse in spiaggia. Ecco le più amate dagli stranieri.