Alla scoperta di Martano: la gemma salentina
Martano è il comune più popoloso della Grecia Salentina, un’area in cui sopravvive un’antica lingua di origine greca (il grico), testimone di un’eredità culturale irripetibile
Martano è il comune più popoloso della Grecia Salentina, un’area in cui sopravvive un’antica lingua di origine greca (il grico), testimone di un’eredità culturale irripetibile
Quali sono i migliori festival musicali organizzati in Puglia? Ecco l’elenco degli eventi e dei concerti da non perdere quest’estate.
Spiagge con sabbia candida ed acqua cristallina, ma anche eventi che esprimono tutta la vivacità della tradizione salentina: ecco tutto quello che puoi fare quest’estate
In base a una ricerca condotta da Bluvacanze, l’estate italiana 2024 si configura come una delle più bizzarre per le prenotazioni delle vacanze.
L’Espresso Salento è il nuovo servizio di FS Treni Turistici Italiani che collega Roma con Lecce, principale porta d’accesso al Salento. Si tratta di un treno periodico
Ecco le spiagge di Ostuni (e le esperienza) più adatte alle famiglie che viaggiano con bambini
Massafra è città che si fa spazio nell’entroterra a nord di Taranto. Solcata da suggestive gravine e lame di origine carsica, questa località nasconde innumerevoli tesori.
Scopri cosa vedere nella bellissima città di Otranto: la cattedrale, il castello fortificato, le spiagge migliori e le bellezze dei dintorni. Anche detta “Porta d’Oriente”,
Cosa fare sulla spiaggia di Punta Prosciutto, considerata una delle più belle al mondo per la sua sabbia bianchissima e il mare blu che la bagna.
Ceglie Messapica è un piccolo paese dell’entroterra brindisino, famoso per essere terra d’arte e di cultura gastronomica: andiamo alla scoperta del borgo pugliese.
Immaginate di godervi una cena a Milano e, in circa nove ore, svegliarvi con il profumo del mare e una colazione a Lecce, perla del Salento.
Quali sono le spiagge più prenotate dell’estate dai turisti italiani e stranieri. Con qualche sorpresa, anche sui prezzi, ecco le previsioni.
Chiamata la Città degli Ulivi, Bitonto è ricca di storia e reperti rinascimentali, ma anche di chiese e piccoli scorci storici pugliesi. Un viaggio tra la storia cristiana, l’enogastronomia
Porto Cesareo è una località turistica del Salento situata sulla costa ionica della penisola salentina: ecco le spiagge più belle da scoprire in questo incantevole borgo balneare
A Roca di Melendugno, nel Salento, esiste un sito archeologico tra i più suggestivi. Lì si può visitare la Grotta della Poesia
Destinazione San Menaio, piccolo borgo balneare sulla costa nord del Gargano: una delle località più suggestive e belle della costa adriatica pugliese
Ecco cosa vedere e cosa non perdere in questo fantastico borgo pugliese per una vacanza unica, tra palazzi storici, passeggiate sul mare e ricette locali
Alla scoperta delle meraviglie italiane. Un viaggio tra mare, storia e natura incontaminata nel territorio salentino, fra sabbia fine e acque limpide.
Specchia, un borgo storico d’origine medievale nel cuore del Salento dove è possibile visitare castelli e chiese e dove immergersi nella cultura pugliese.
Ecco la romantica leggenda nascosta dietro le sirene che riposano adagiate sugli scogli del lungomare di Taranto, una storia ricca di significato e senza tempo.
Tra spiagge selvagge e aree attrezzate, la zona del Gargano vanta le spiagge di sabbia più belle della Puglia: ecco quali sono le migliori.
Andiamo alla scoperta del borgo di Monte Sant’Angelo, capitale della cultura di Puglia 2024: ecco i suoi Patrimoni UNESCO e le bellezze naturali
Nelle dolci colline pugliesi, Roseto Valfortore si presenta come un vero scrigno di meraviglie da esplorare, avvolto dal verde della natura
Oggi presso il meraviglioso Castello Svevo di Brindisi si terrà la cena di gala del G7: una location affascinante in cui gustare un menu di puro gusto
Questo hotel di lusso è al centro del mondo in questi giorni perché, dal 13 al 15 giugno, ospita il vertice del G7, ma è già molto noto tra le celebrity.
Durante tutti i weekend fino al 29 settembre sarà possibile salire a bordo del bellissimo Treno della Magna Grecia che conduce alla scoperta di 3 regioni italiane
Il Times ha deciso di omaggiare alcuni dei più suggestivi borghi della Puglia, piccole perle ancora poco conosciute dai turisti: scopriamo quali.
Dal 14 al 15 giugno la Puglia sarà al centro del mondo: saranno i giorni del G7. U’occasione incredibile ma che necessita anche di tanti e particolari divieti
Bianco come i trulli, rosso come la terra e verde come gli ulivi: qui si curano l’anima e lo spirito, in un territorio unico nel cuore della Puglia più autentica.
In uno scenario mozzafiato, il borgo di Noci è sede di numerosi eventi che attraggono molti turisti, accolti dal dolce profumo delle castagne e del vino novello. Ecco cosa vedere