I luoghi imperdibili della Polonia
Cracovia, Varsavia, Danzica e molto altro: scopri quali sono i luoghi e le città imperdibili della Polonia. Leggi la guida completa su SiViaggia.
Cracovia, Varsavia, Danzica e molto altro: scopri quali sono i luoghi e le città imperdibili della Polonia. Leggi la guida completa su SiViaggia.
L’evento più atteso dell’anno sta per tornare: ecco quando ammirare le artistiche e suggestive infiorate di Spello.
Dalla città al mare, affrontando luoghi spettacolari: il nuovo Sentiero dei Celti e dei Liguri si snoda per 222 km e attraversa 3 regioni, pura magia.
Con l’arrivo della bella stagione cominciano le Lucciolate a due passi da Milano. Ecco dove e quando ammirare lo spettacolo.
I gigli viola sono in fiore: la prateria della contea di Camas si tinge di Viola. È spettacolare.
La città di Padova, in occasione della Biennale di Street Art, sta per trasformarsi in un museo a cielo aperto. Ecco gli appuntamenti imperdibili.
È fiorito l’antichissimo glicine del Jesus College dell’Università di Cambridge: lo spettacolo è davvero incantato.
La città di Windsor, adagiata tra le campagne del Berkshire, è una delle mete migliori del 2023: ecco cosa vedere in questo luogo ricco di storia.
Le Sagre e gli eventi a cui partecipare durante il primo fine settimana di maggio 2023 in tutta Italia.
La Puglia è una regione meravigliosa, da visitare in qualsiasi periodo dell’anno: scopri il tour ideale per non perderti i luoghi della Puglia più belli.
Da Capo Verde all’Andalusia, tra natura incontaminata, città ricche di storia, spiagge e acque da sogno, divertimento e relax: le mete da non perdere.
Stelle cadenti, eclissi lunare e congiunzioni: così il cielo si trasforma nel palcoscenico di spettacoli mozzafiato.
Dal 29 aprile al 7 maggio, 33 ville storiche in 28 comuni aprono le porte per l’edizione primaverile di Ville Aperte in Brianza: l’elenco completo.
La fioritura in primavera delle magnolie è un’esplosione di colori che regala un vero e proprio spettacolo e adorna i magnifici giardini del Ticino.
Adesso si può sperimentare l’incredibile e suggestiva esperienza di andare in mountain bike dentro una miniera, nel ventre della Terra.
In queste giornate primaverili, non c’è niente di meglio che immergersi nella natura: ecco i parchi più belli d’Europa per una gita fuori porta.
Luoghi meravigliosi, ricchi di storia e cultura: sono i Patrimoni UNESCO d’Italia, destinazioni perfette per una gita fuori porta in primavera.
Un tuffo a primavera è un piacere lontano dalla ressa estiva e dal caldo eccessivo e lo è ancora di più nella magnifica cornice di spiagge selvagge.
Sagre ed eventi del 15 e 16 aprile 2023: tutto il meglio degli appuntamenti che si tengono in tutta Italia.
La natura in primavera offre uno spettacolo meraviglioso: in Valle d’Aosta ci sono tantissime esperienze da fare e splendidi posti da vedere.
Il borgo di Pralormo si veste di mille colori per celebrare la primavera: il vero spettacolo è dato dai suoi tulipani bellissimi, ecco come ammirarli.
Sembra di stare in una fiaba, in realtà ci troviamo all’interno di un giardino delle meraviglie che fiorisce di notte.
Puoi navigare in un mare fiorito che ha rubato i colori al sole: l’esperienza mozzafiato si vive in Cina.
Le fontane di questa città sono in fiore: così Zurigo celebra la primavera e l’arrivo di Pasqua.
È un fenomeno tanto raro quanto atteso, stiamo parlando dell’eclissi solare ibrida che ci sarà ad aprile. Ecco come e quando ammirare lo show.
Gardaland riapre i battenti per la bella stagione, inaugurando alcune divertentissime novità per grandi e per piccini: scopriamole insieme.
Ad aprile la primavera esplode, è il tempo di Pasqua e del ponte del 25: insomma, non mancano certo le occasioni per organizzare un viaggio.
Riparte, con nuove tratte, la stagione dei treni storici in Lombardia. Per il 2023, arrivi anche a Bergamo e Brescia, Cremona e Mantova e Chiavenna.
L’esperienza più romantica della primavera si vive ad Amsterdam: qui è possibile pranzare circondati da un milione di tulipani.
Bardolino, in provincia di Verona, a primavera, si trasforma nel paese più fiorito d’Italia.