Alla scoperta della città di Asti e dei suoi dintorni
La città di Asti è ricca di palazzi e monumenti da visitare e, nei dintorni, è possibile esplorare le dolci colline tra Langhe e Monferrato.
La città di Asti è ricca di palazzi e monumenti da visitare e, nei dintorni, è possibile esplorare le dolci colline tra Langhe e Monferrato.
Se ami il vino e i paesaggi autunnali, una degustazione di vini piemontesi nelle Langhe è perfetta: scopri i luoghi migliori per farla con SiViaggia!
Abbiamo selezionato 10 mete ideali per coloro che desiderano andare in vacanza durante il mese di settembre in camper.
Viaggio in Piemonte alla scoperta della Vella Pesio, un territorio sottovalutato ma che regala meraviglie ad ogni angolo.
7-8-9 luglio 2023: le sagre e gli eventi da non perdere assolutamente in tutto lo Stivale: isole comprese.
Partono i tour che portano sui veri luoghi dove nacque e visse la prima donna avvocato d’Italia e che ha ispirato una celebre fiction televisiva.
Legambiente ha assegnato i premi alle migliori località d’Italia per sostenibilità ambientale. Sono 19 le aree premiate.
In Val Vigezzo il torrente Melezzo scorre prima verso ovest e poi verso est e ci riserva antichi ponti a schiena d’asino al confine con la Svizzera
Il 2 giugno cade di venerdì: un’occasione perfetta per sfruttare il weekend lungo e concedersi una mini vacanza rigenerante. 10 mete imperdibili.
Sono 29 le residenze aperte in Piemonte per la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, con tante novità da non perdere.
Le Langhe sono un prezioso territorio tutto da scoprire e da vivere, vocato all’arte che incontra il paesaggio oggi più che mai: due nuove opere.
Dal Sempione al Lago Maggiore: sabato 20 maggio va in scena il più bel tratto del Giro d’Italia.
Complice un calendario ricco di lunghi ponti, la primavera è perfetta per godersi piacevoli gite fuori porta all’insegna di natura e bellezza.
Viaggio tra i comuni virtuosi del nostro Paese, mete cariche di bellezza e attenzione ambientale e sociale da cui lasciarsi conquistare all’istante.
Le Valli Occitane del Piemonte sono uno scrigno di tradizioni e ricco patrimonio culturale nel cuore delle Alpi: una selezione da sogno
Un’occasione imperdibile per conoscere una delle città più belle del Piemonte.
Testimoni della Storia, baluardi di difesa, scrigni di ricordi, capolavori architettonici, i castelli italiani sono una delle mete top per i viaggi.
Viaggio tra arte, spiritualità e architettura sui Monti Sacri del Piemonte e della Lombardia, in un tour italiano nella bellezza e in capolavori naturali senza tempo
Un nuovo modo di esplorare il territorio, sano, ecologico e sostenibile, che offre l’opportunità di conoscere il meraviglioso mondo dell’apicoltura.
Sta per arrivare il terzo weekend di settembre e anche questo si preannuncia ricco di eventi e sagre imperdibili: le migliori.
Goditi la magia dell’autunno tra i colori e i profumi incredibili dei vigneti: ecco le più belle esperienze da non perdere assolutamente, a pochi passi da casa.
Vacanze estive in Piemonte? Le migliori esperienze che tu possa fare in questa straordinaria regione italiana.
L’attesa e ambita classifica delle Cinque Vele, le località balneari d’eccellenza stilata da Legambiente e Touring Club, è pronta. Ecco le location.
Si chiama TrEno, il nuovo treno storico che va alla scoperta di Canelli, capitale dell’Asti Spumante, e dei suoi segreti.
In Piemonte, alle porte di Ivrea, ci si imbatte nel suggestivo campanile di San Martino, unica testimonianza visibile di un antico villaggio.
Alle porte di Torino esiste un luogo in cui il tempo sembra sospeso nel tempo e nello spazio. Benvenuti nel villaggio Leumann.
Nei comuni del Distretto del Novese, sta per partire una caccia al tesoro inedita e divertente che vi condurrà direttamente verso le panchine più romantiche d’Italia.
I borghi rurali italiani da visitare in autunno, luoghi in cui vivere tutta la magia della campagna durante questa stagione.
A piedi o in bicicletta tra le meraviglie del Piemonte: tutti gli itinerari slow per scoprire e riscoprire la regione in autunno
Nel borgo di Macugnaga si sviluppa l’affascinante Lago delle Fate. Scopriamo insieme la sua affascinante leggenda.