Eventi per famiglie a luglio: festival, natura e magia in tutta Italia
Luglio con i bambini: tutti gli appuntamenti da non perdere
Luglio con i bambini: tutti gli appuntamenti da non perdere
Un Piemonte da scoprire tra i sentieri di montagna tra borghi, natura, trekking, rafting e un mondo di esperienze outdoor
Il Cammino dei Ribelli è un itinerario escursionistico di 130 km nella Val Borbera, tra Piemonte e Liguria. Un viaggio tra storia partigiana, borghi abbandonati e natura selvaggia.
Sono questi i migliori luoghi d’Italia dove la lavanda fiorisce tra giugno e luglio, tra paesaggi autentici, eventi unici e profumi intensi da vivere dal vivo
Barolo, meraviglioso borgo delle Langhe candidato al Best Tourism Villages by UN Tourism, è famoso per il suo vino pregiato, la storia e i paesaggi unici
Un sogno da vivere lentamente: la ciclovia Bar to Bar porta alla scoperta dei borghi più belli delle Langhe attraverso un percorso ad anello
C’è una zona del Piemonte che, quando arriva l’estate, si tinge di viola. Ed è proprio questo il momento più magico per visitarla.
Dalla spettacolare cupola di San Gaudenzio ai risotti delle risaie, alla scoperta di una città che sorprende a ogni angolo
Un paese, Sale San Giovanni, che conta meno di 200 abitanti e che, d’estate, diventa il più visitato d’Italia.
Visitare le Terre Ballerine in Piemonte è un’esperienza insolita e divertente, adatta sia ai bambini che agli adulti
La Via Francigena italiana compie un passo importante verso il riconoscimento Unesco grazie a un accordo tra il Ministero della Cultura e sette Regioni
Le sue acque sono tra le più pulite dei laghi d’Europa e conquista persino due Bandiere Blu: ecco le spiagge più belle del lago d’Orta dove tuffarsi
La famiglia del “Papa del popolo” era originaria del Piemonte. Ecco il borgo dell’astigiano che è diventato famoso grazie a Bergoglio e al suo vino.
La serie tv sui partigiani “Fuochi d’artificio” è stata girata in Piemonte. Tra le location della serie compaiono il Forte di Exilles, Oulx e Rochemolles
Cosa vedere a Cuneo: una città affascinante tra piazze storiche, arte, natura e borghi incantati. Emozioni autentiche nel cuore del Piemonte.
Capolavori di arte e paesaggio, storia e leggenda: dove sono i più bei giardini labirinti d’Italia
È la più imponente fortificazione alpina d’Europa, seconda nel mondo solo alla Muraglia Cinese, un luogo magico e che lascia tutti senza fiato
Senza volare oltreoceano, tutti i luoghi, regione per regione, per ammirare la fioritura dei ciliegi in Italia
Dai campi di tulipani del Piemonte alle distese di lavanda in Toscana, dai fiori delle lenticchie ai tunnel di glicine: ecco le più belle fioriture d’Italia
Se Torino è una città ricca di bellezze, tutto il Piemonte è uno scrigno di piccole perle altrettanto affascinanti e suggestive. Le mete top.
Il fascino dei treni storici continua a conquistare sempre più persone. Una delle tratte più belle? Quella che collega Novara a Varallo, su una locomotiva a vapore del 1800.
Il Carnevale di Santhià è il più antico del Piemonte: da quasi 1000 anni mette in scena creatività e divertimento con carri, maschere e fagiolate.
Il 2025 si apre per il Piemonte con nuove prospettive di crescita turistica: qualità dell’offerta e attrazione di flussi turistici selezionati.
Le coppie di innamorati si danno appuntamento sul belvedere dell’amore, tra le colline Patrimonio UNESCO, grazie a un’iniziativa molto romantica.
Il Piemonte regala scorci naturalistici di rara bellezza tra le sue vette: scopri i laghi più incantevoli della regione, da raggiungere in auto, a piedi o in mountain bike.
Ci sono personaggi secolari che sfilano, promesse solenni e una battaglia di arance. Questo, e molto altro, è lo straordinario Carnevale di Ivrea.
Tra le colline del Monferrato, patrimonio dell’Unesco. c’è un borgo famoso per il vino, ma anche per essere il luogo perfetto per gli innamorati.
Una fuga romantica in montagna può essere perfetta per San Valentino ma per qualsiasi weekend o momento in cui si vuole staccare la spina e rilassarsi in una cornice naturale straordinaria
In Piemonte ci sono le Alpi e gli Appennini, una regione in cui la protagonista assoluta è la montagna: dove andare
Sestriere è una delle località sciistiche più apprezzate del Piemonte, ma anche un vero paradiso estivo: cosa fare in ogni stagione