La Biblioteca degli Alberi: il parco più innovativo del mondo si trova in Italia
È una vera e propria biblioteca di botanica e si trova in Italia: la BAM è il parco più innovativo del mondo.
È una vera e propria biblioteca di botanica e si trova in Italia: la BAM è il parco più innovativo del mondo.
Il Parco naturale regionale Terra delle Gravine è una meravigliosa riserva situata in Puglia. Ecco cosa vedere in questo posto meraviglioso.
Il parco dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero è un luogo del Piemonte che lascia davvero senza fiato. Ecco cosa fare.
Camminare scalzi, connettersi con la natura ed esplorare i 5 sensi è meraviglioso. Ecco i parchi, i giardini e i sentieri dove passeggiare a piedi nudi in Italia.
Reggio Emilia è una città incantevole, da scoprire perdendosi all’interno delle vie che costeggiano la famosa via Emilia. Una città a misura d’uomo.
Questo lembo di costa della Sicilia è uno dei pochissimi tratti rimasti praticamente incontaminati ed è uno degli angoli più belli d’Italia.
Nella bassa Val d’Ayas, il piccolo Lago di Villa è la meta perfetta per fare passeggiate in tutta tranquillità, magari incontrando una simpatica volpe.
Circondato dagli Appennini lucani, il lago Sirino è il posto perfetto per chi cerca un po’ di relax in mezzo alla natura, tra paesaggi da favola.
Il villaggio Aigues-Mortes è situato in Francia e al di là delle sue mura medievali regala una salina tutta rosa che è anche la più grande del Mediterraneo.
Tra i paesi Aldino e Redagno, in provincia di Bolzano, c’è una gola che racconta la storia della Terra e si può visitare a piedi e con la realtà virtuale.
I parchi e i giardini sono perfetti per sognare di immergersi nella natura e viaggiare in questo bellissimo mondo. Tra aree poco conosciute e spazi famosi, ecco i nostri consigli.
Con 300mila tulipani, il Giardino di Turri non ha nulla da invidiare al famoso parco di Keukenhof, in Olanda.
Yellowstone, la nuova serie tv con Kevin Costner, ci catapulta negli splendidi panorami selvaggi del Montana: ecco dove sono state girate le riprese.
In Francia, il Parco dei Vosgi racchiude moltissime meraviglie. Da scoprire, percorrendo i numerosi sentieri studiati per un’immersione a 360° nella natura, tra laghi e monti.
“Com’è profondo il mare” cantava Lucio Dalla nel 1977. E il mare è quello delle Isole Tremiti dove il cantautore possedeva una splendida villa.
Questa città, a circa 150 chilometri da Sarajevo, è un importante centro culturale della Bosnia Erzegovina. Molto economica, e bellissima: ecco Banja Luka
Il borgo di Castiglione del Lago ha molti edifici storici e religiosi da scoprire, oltre alle specialità gastronomiche e alle attività sul Trasimeno.
C’è una Repubblica Dominicana ancora integra, remota, incontaminata, silenziosa e deserta, dove i turisti non sono ancora arrivati.
Questi due bellissimi templi buddisti, in Cina, sono sospesi tra le nuvole. Siamosulla cima del monte Fanjing e la loro presenza sembra aprire le porte del cielo.
Conosciuto per il Bosco dei mostri, Bomarzo è anche un bellissimo borgo da vistare, con rioni, chiese, palazzi e persino una riserva naturale.
Malmö è una città svedese ricca di bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche tutte da scoprire ed ammirare, visitabile anche in sole 24 ore.
San Diego, città costiera della California, regala esperienze incredibili in ogni stagione dell’anno. Ecco le 5 da non perdere.
Villa Olmo è uno degli edifici storici che impreziosiscono la città di Como: meta di numerosi turisti, racchiude anche un ampio parco tutto da scoprire.
New York d’Autunno è magica, ma questa artista la rende ancora di più: ha preso le foglie dei parchi della Grande Mela e sopra di esse, ha scritto delle emozionanti poesie.
Nel lago di Posta Fibreno c’è un fenomeno raro che incanta tutti: tra le sue acque sorge un’isola galleggiante che si muove al ritmo del vento
Giardino dei Tarocchi, l’opera dell’artista Niki de Saint Phalle in Toscana che incanta viaggiatori da tutto il mondo con le sue sculture magiche.
Meta imperdibile per chi vuole staccare la spina ed immergersi nella natura incontaminata e selvaggia, è un piccolo gioiello tutto da scoprire.
Zlarino, l’isola della Croazia dall’atmosfera bucolica dove le auto non possono circolare.
La millenaria erosione delle acque del fiume Sagittario ha dato vita a un canyon spettacolare che non ha nulla da invidiare alle note Gole del Verdon francesi.
Il Deserto di Agriate è un’area litoranea protetta nel Nord della Corsica, dove si trovano due delle spiagge più belle dell’isola: Lotu e Saleccia.