Puoi scoprire i borghi di questa regione dormendo in posti unici
Un itinerario a misura di giovani under 35, unico in Italia, porta alla scoperta delle perle più belle di una regione ricca di luoghi da esplorare.
Un itinerario a misura di giovani under 35, unico in Italia, porta alla scoperta delle perle più belle di una regione ricca di luoghi da esplorare.
Alla scoperta delle preziose saline italiane, tra riserve naturali di grande importanza e struggente bellezza, dove ammirare paesaggi unici.
Oasi di natura, arte e storia, dove staccare dalla routine e dal caos cittadino e regalarsi momenti di relax, svago e attività all’aria aperta.
Duecentomila tulipani sono sbocciati alle porte di Milano: quello di Vimodrone è un giardino delle meraviglie da scoprire subito.
Gli italiani amano la natura: ecco la classifica dei parchi più amati (e visitati) del nostro Paese, veri paradisi di vegetazione lussureggiante.
È il risveglio della natura tra mille profumi e colori: la primavera regala parchi e giardini in fiore tutti da scoprire e da vivere. Gli imperdibili.
Una Sardegna da scoprire a passo lento, esplorando le bellezze dell’entroterra a piedi o in bicicletta e passeggiando sotto il cielo stellato.
I parchi europei sono oasi di verde e relax che vantano anche opere d’arte, castelli e molteplici punti di interesse tutti da scoprire.
Nei giardini di Château di Thoiry è arrivata la magia. Più di mille animali hanno invaso il parco geologico per un’esperienza immersiva fatta di luci e colori.
Immerso nel panorama del Parco del Mercantour, dove le Alpi svettano verso il cielo, il bellissimo lago d’Allos è un gioiello tutto da scoprire.
Intorno al lago è nato meraviglioso un itinerario chiamato Verde Vivente tra boschi di castagni e canneti nella Riserva Naturale del Monte Mesma.
Chamois, “Perla delle Alpi”, è l’incantevole borgo italiano dove è negato l’accesso alle automobili e la natura è incontaminata.
Ustica, l’isola al largo di Palermo è la meta ideale di fine estate per vacanze sicure e sostenibili
Il Grand Canyon, la Monument Valley… Questi i primi nomi che vengono in mente per le attrazioni naturali statunitensi. Ma non sono le uniche.
Benvenuti nel Parco Nazionale di Krka, tra le 7 cascate delle meraviglie. È qui che la natura mette in scena il suo spettacolo più bello.
Abu Dhabi non è tutta lusso sfrenato, grattacieli incredibili e resort esclusivi, ma che si scopre come destinazione green ed ecoturistica.
Prendete la coperta, il cesto di vimini e tante leccornie: si parte alla scoperta dei luoghi più belli d’Italia dove organizzare un picnic.
Tra laghi incantevoli e piccole cascate deliziose, il Molise offre splendidi paesaggi d’acqua assolutamente da scoprire: ecco i più belli.
Con i suoi cinque ingressi collocati tra il Wyoming e il Montana, il parco di Yellowstone è ricco di scorci evocativi e laghi da scoprire.
Il XII parco naturale del Paese, ricco di geodiversità, è perfetto per escursioni in mezzo alla natura.
Il grande ranch con la “Y”, lussusosa dimora della famiglia Dutton, esiste davvero e si può soggiornare.
L’Italia è ricca di luoghi stupendi. Ecco una selezione di 10 parchi naturali italiani magici e da visitare in inverno, quando la neve e la nebbia giocano con la natura.
Deve amare moltissimo il Montana, Kevin Costner se, dopo aver girato la serie Tv di successo “Yellowstone”, ci è tornato per interpretare un film.
Boschi incantevoli e grotte suggestive, rigogliosi parchi e laghi deliziosi: andiamo alla scoperta delle bellezze naturali d’Europa.
È uno degli Stati più selvaggi degli Usa e i suoi parchi offrono scenari strabilianti tra i colori cangianti delle rocce rossastre.
Le valli delle Dolomiti sono dei luoghi incantati, soprattutto in autunno quando si colorano con sfumature eccezionali: ecco quali sono le più belle.
Piccoli specchi d’acqua incantevoli dalle mille sfumature turchesi che offrono panorami davvero magnifici: ecco i laghi più belli della Sicilia.
Carmagnola è ricca di luoghi da visitare, da Palazzo Lomellini al Castello di Carmagnola fino ai numerosi edifici storici e religiosi sparsi per la città, senza dimenticare le
Grizzana Morandi prende il nome dal celebre artista Giorgio Morandi: dalla Rocchetta Mattei alle suggestioni artistiche di questo magico borgo emiliano,.
Tra panorami spettacolari e chiese storiche, Posillipo rappresenta uno dei quartieri più affascinanti di Napoli: ecco cosa non perdere durante la propria visita.