È lo show più atteso dell’anno: ecco come osservare l’eclissi solare ibrida
È un fenomeno tanto raro quanto atteso, stiamo parlando dell’eclissi solare ibrida che ci sarà ad aprile. Ecco come e quando ammirare lo show.
È un fenomeno tanto raro quanto atteso, stiamo parlando dell’eclissi solare ibrida che ci sarà ad aprile. Ecco come e quando ammirare lo show.
Musement ha svelato la classifica delle 50 attrazioni turistiche più amate d’Europa: le prime 10 posizioni.
Stelle, pianeti e Luna rosa illumineranno di magia le nostre notti di primavera. Ecco tutti gli eventi da non perdere.
Alla scoperta di un’anima inedita, ma assolutamente autentica, della Giordania: è quella che caratterizza la verde riserva naturale di Ajloun
Il Jordan Bike Trail è un itinerario di 730 chilometri per scoprire il Paese, da Nord a Sud, in 12 tappe, tra rovine archeologiche, riserve naturali e antichi villaggi.
Il Parco Nazionale Tingo María, in Perù, ha appena vinto il Green Destinations Story Award: cos’è e perché è lui a vincere.
Il meraviglioso parco di una dimora storica affacciata sul lago è diventato un bellissimo giardino botanico aperto al pubblico: ecco dove si trova.
Immersioni nella natura e nella storia, tra tesori sparsi per l’Italia, ma forse ancora poco conosciuti: idee per gite di primavera in luoghi unici.
Viaggio alla scoperta della riserva marina di Miramare, del suo sontuoso castello e del parco che fa innamorare chiunque.
La superficie del Parco minerario di Riotinto, in Andalusia, è simile a quella di Marte.
Tra l’Italia e la Svizzera c’è una rete di parchi tutti collegati tra loro che si possono scoprire in qualunque stagione dell’anno.
È la meta perfetta per una gita fuori porta all’insegna della natura e del relax, un raccolto angolo di paradiso cuore di una riserva naturale ricca di fauna e flora.
In questo giardino delle meraviglie, polmone verde della città, esiste una ricostruzione di New York in miniatura. È bellissima.
Paesaggio incontaminato e colori unici caratterizzano il Vermillion Cliffs National Monument, un parco in cui la natura regna sovrana
Ogni anno sono tantissimi coloro che visitano Bruges, che amano passeggiare tra i vicoli acciottolati e nei parchi o navigare lungo i canali.
Le Seychelles sono un vero paradiso balneare, con spiagge da sogno e acque cristalline. Ma c’è molto di più: ecco cosa non perdere assolutamente.
Anche quest’anno sono stati assegnati gli Oscar dell’Ecoturismo 2022, riconoscimenti importantissimi per i migliori parchi italiani.
Simbolo della potenza della Natura, i canyon sono le mete ideali per un vacanza all’insegna della scoperta e dell’avventura.
Il Costa Rica è la destinazione più ambita dai viaggiatori solitari e dai nomadi digitali che desiderano fermarsi per un mese o più in un luogo unico.
Appartiene all’arcipelago delle Baleari, ma è un’isola off limits. Proprio per questo s’è mantenuta quel paradiso terrestre che è ancora oggi.
Custode di attrazioni uniche, tra cui l’imponente Castello Piccolomini, Celano è un borgo ricco di sorprese, come il legame con Leonardo da Vinci.
Si chiama Cap Dramont ed è una meraviglia che si trova nel sud est della Francia: uno spettacolo da vedere, che si può anche visitare e affascina tutti.
Dai borghi ai castelli, passando per palazzi rinascimentali e parchi incredibili: i tesori della Tuscia che hanno conquistato gli stranieri.
I parchi più belli di tutta Europa da visitare durante l’estate: un viaggio nella natura più autentica in assoluto.
Calabria, terra di mare, bellezze naturali ma anche di arte, grazie alla magia di un luogo come il MuSaBa, museo a cielo aperto e perla di rara bellezza a valore artistico
Andiamo alla scoperta di una vera meraviglia della natura, nata dal lavorio incessante delle acque: il bellissimo Canyon delle Timpe Rosse, in Calabria.
La più grande Regione della Francia vuole diventare la prima per il turismo “green”.
In Italia c’è un piccolo borgo davvero speciale: circondato dalla natura incontaminata, vanta ben 13 cascate che regalano un panorama da favola.
Il Nevada è custode di un parco straordinario dove vivono alberi plurisecolari dalle forme bizzarre e si trovano grotte mozzafiato.
La parola “canyon” evoca scenari western da Stati Uniti eppure anche l’Italia vanta i suoi canyon spettacolari, da Nord a Sud: gli imperdibili.