Alla scoperta di Guafo, l’isola cilena acquistata da DiCaprio per salvarla
Leonardo DiCaprio acquista l’isola cilena di Guafo per salvarla dallo sfruttamento e trasformarla in un Parco Nazionale, proteggendo biodiversità unica
Leonardo DiCaprio acquista l’isola cilena di Guafo per salvarla dallo sfruttamento e trasformarla in un Parco Nazionale, proteggendo biodiversità unica
El Torcal de Antequera, spettacolare paesaggio carsico in Andalusia, tra formazioni rocciose uniche, fauna selvaggia e storia preistorica.
Tra pinete profumate e acque cristalline, l’isola di Minorca è un vero paradiso naturale nelle Baleari. Ecco cosa vedere e le spiagge più belle
Parchi archeologici, ville storiche, zone riqualificate e rese fruibili da bambini e disabili: a Roma c’è un tesoro nascosto nel verde
Un angolo di Sicilia dove natura, mare e storia millenaria si incontrano tra grotte, faraglioni e paesaggi da sogno, a due passi da Palermo.
Località economiche nel Cilento per l’estate: mare pulito, borghi autentici e natura incontaminata, il tutto a prezzi accessibili e lontano dal turismo di massa
Alla scoperta di alcuni dei luoghi più affascinanti della Croazia, dove passare giornate di relax e divertimento, senza mai pensare al budget.
Tre spiagge imperdibili vicino a Ksamil: Arameras Beach, Pulëbardha Beach e Pema e Thatë. Natura, mare cristallino e angoli di autentica bellezza in Albania
Tra le colline dall’aspetto lunare, la costa e la foce del torrente Borsacchio c’è un’oasi naturale, paradiso dei birdwatcher e degli amanti del silenzio.
L’isola più grande e l’unica abitata dell’arcipelago è un vero paradiso naturale, visitabile da un numero limitato di persone: Berlenga Grande.
La riserva naturale di Punta Aderci è un luogo incantevole che racconta l’anima più selvaggia della costa abruzzese
Non lontano dal confine della Toscana, un angolo di Appennino dimenticato dove rimettersi in contatto con la natura grazie principalmente al potere dell’acqua
Un vero e proprio paradiso naturale dove i cavalli corrono liberi: ecco Assateague, un’isola che mostra il lato più selvaggio degli Stati Uniti
Le attività da non perdere in vacanza con i bambini in Repubblica Dominicana
Il Fiordo di Crapolla è una delle zone naturali più belle nell’area di Sorrento, ricca di storia e bellezze mozzafiato: ecco come raggiungerla e cosa vedere.
Il Parco d’affaccio di Ostia Antica offre un’esperienza a contatto con la natura e la storia lungo il Tevere con un battello che collega Roma alla nuova area
Simbolo della Brianza e a due passi da Milano: con la sua piccola Versailles, Monza è tutta da scoprire
Un parco pubblico nato dove, un tempo, c’era una fortezza militare. Lo Stadspark di Anversa è molto più di un grande triangolo verde nel cuore di questa città.
Montagne toscane da vivere tutto l’anno: trekking, sci, laghi, parchi e oasi per una vacanza tra natura, avventura e relax, anche con i bambini.
Tsingy de Bemaraha è la foresta di pietra più incredibile del mondo e un paradiso della biodiversità: ecco perché dovreste inserirla nei vostri viaggi futuri.
Una cascata spettacolare nel cuore dell’Umbria: natura, storia e avventura si incontrano in uno scenario di pura meraviglia.
Arte e natura si incontrano al Giardino Inglese di Palermo, il cuore verde nel centro storico del capoluogo siciliano che si affaccia sul mare.
I paesaggi incantevoli creati dalla natura sono luoghi in cui perdersi nel più totale relax: ecco alcuni dei parchi più belli e suggestivi al mondo.
Höhenpark Killesberg è uno dei molti parchi di Stoccarda, un vero e proprio polmone verde di questa citta del Baden-Württemberg. Scopri cosa aspettarti da questo luogo!
Dal Giardino degli Aranci al Parco degli Acquedotti, dall’Appia Antica a Tor Fiscale: i parchi in cui godersi natura e antichità a Roma.
Il 19 marzo 2025 torna la festa del papà. Tanti sono gli eventi pensati per celebrare questa occasione. Musei, parchi, iniziative a contatto con la natura.
Giardino di Sigurtà, un’oasi di 600.000 metri quadrati alle porte di Verona in uno dei borghi più belli d’Italia: Valeggio sul Mincio.
A pochi chilometri da Roma, c’è un lago famoso per le sue acque limpide e le sue spiagge idilliache circondate dal verde: un posto da visitare per forza
Non solo Roma, la regione del Lazio custodisce tanti tesori storici, artistici e naturalistici tutti da scoprire. Qui la nostra selezione con i 10 luoghi da non perdere.
I Green Travel Awards, presentati alla Bit milanese, sono una vetrina per quelle destinazioni che stanno facendo la differenza nella promozione di un turismo sostenibile e tra queste,