Cosa vedere a Maratea e dintorni
Queste sono le cose da fare e da vedere per scoprire Maratea e i suoi dintorni, tra mare e terra.
Queste sono le cose da fare e da vedere per scoprire Maratea e i suoi dintorni, tra mare e terra.
Weekend a Bolzano? Questi sono i 5 luoghi da non perdere per una vacanza tra natura, cultura e divertimento.
Idee di viaggio per un itinerario indimenticabile alla scoperta del territorio della Carnia, al confine con Veneto e Austria, nel cuore del Friuli-Venezia-Giulia.
Un’avventura intrigante e tensiva sulle tracce di un serial killer tra l’Alto Adige e la città di Bolzano nella nuova serie thriller in onda su Rai 1 in prima serata.
La più importante città del Principato di Andorra, regina dei Pirenei, è anche capitale più alta d’Europa.
Alla scoperta di un’opera ingegneristica unica, che svetta sulle Alpi svizzere, in grado di far vivere ai visitatori un’esperienza di viaggio in paesaggi unici.
Nella suggestiva cornice della Valle Camonica, importante punto di accesso all’Alta Valle è il grazioso borgo di Edolo: conosciamolo meglio.
Appuntamento tradizionale dell’inverno di Crans-Montana, anche quest’anno il Sentiero delle Lanterne sarà una delle principali attrazioni.
Dall’11 al 15 settembre ad Auronzo di Cadore (Belluno) si svolge la Settimana nazionale dell’escursionismo del Club Alpino Italiano (CAI) con un ricco programma di escursioni
Domenica 22 settembre torna sui binari della Ferrovia della Valsesia il treno storico da Novara a Sizzano, per dare il benvenuto alla vendemmia.
Il sentiero tematico, che ha anche dei risvolti storici, attraversa il territorio meno battuto della valle laterale della nota Val Pusteria.
Per combattere la persistente canicola non c’è niente di meglio di un tuffo in un affascinante e cristallino torrentello tra le vette più aspre della Toscana
Questa meravigliosa cartolina, che da sempre fa il giro del mondo, è quella che meglio rappresenta il paesaggio dolomitico nel mondo e che fa sognare.
Tra la cittadina di Cagli e la frazione di Pianello si trova una serie spettacolare di luoghi adatti al wild swimming, in un contesto appenninico scenografico
Alla scoperta dei passi alpini più belli d’Italia percorribili in auto, lungo i quali godere di paesaggi bellissimi e mozzafiato, a contatto con la natura.
Otto giorni e quattrocentodieci chilometri in bicicletta da Salisburgo a Grado, attraversando le Alpi e scoprendo valli, borghi, castelli e città
A bordo della storica funicolare che in soli 7 minuti porta in cima al Comune di Brunate d visitare o punto di partenza per tante escursioni.
Le cime dell’Appennino Tosco – Emiliano svelano gioielli acquatici incastonati tra paesaggi unici ad alta quota dove non serve l’aria condizionata.
Il New York Times consiglia il Lago di Como nella sua veste meno conosciuta: quella di montagna tra sentieri e borghi.
Se amate le avventure on the road non potete perdervi le strade panoramiche più belle d’Europa: ecco una selezione firmata SiViaggia.
Troppi turisti nei luoghi di montagna in cerca di un contatto con la natura, ma cosa accade se queste località vanno in overtourism? I rischi sono tanti e riguardano diversi aspetti.
Quale momento migliore se non l’estate per dedicarsi all’attività fisica provando anche qualche nuova disciplina.
La prima wellness community italiana si trova nel cuore del Trentino, nella splendida cornice naturale della Val di Fiemme, tra le imponenti Dolomiti: ecco i dettagli sul progetto.
Un percorso di 4,5 chilometri che combina paesaggi spettacolari e punti di interesse storici pronto ad accogliere escursionisti di tutte le età.
Dove andare ad agosto in Italia per sfuggire al caldo e godersi il fresco? Ecco 10 luoghi meravigliosi dove ritrovare il piacere di stare all’aria aperta.
Immerso tra le maestose montagne delle Orobie, affascina i visitatori Clusone, incantevole borgo conosciuto anche come la “Città dipinta”.
Immersi nelle verdeggianti pendenze della Carinzia, questi 4 hotel sono il luogo ideale in cui vivere esperienze rigeneranti a contatto con la natura per tutta la famiglia: ecco
Il Falkensteiner Hotel Kronplatz per una vacanza su misura sulle Dolomiti
Il Treno della Sila, con la storica locomotiva a vapore e le carrozze degli inizi del secolo scorso, torna a viaggiare sulla tratta da Camigliatello Silano a San Nicola-Silvana
A soli sessanta minuti dalla frenesia e dal caldo opprimente della capitale, si apre un’oasi di pace e sport, il Monte Livata. Le attività top.