Alla scoperta di Aosta, il fascino eterno della Roma delle Alpi
Aosta, tra rovine romane e panorami alpini, è un viaggio nel tempo tra storia, arte e natura. Come arrivare, cosa vedere e cosa fare.
Aosta, tra rovine romane e panorami alpini, è un viaggio nel tempo tra storia, arte e natura. Come arrivare, cosa vedere e cosa fare.
Alla scoperta delle case-torri, un patrimonio medievale unico che impreziosisce le montagne dello Svaneti, la regione abitata più alta d’Europa.
Roccaraso è una meta che incanta in ogni periodo dell’anno, grazie alla felice unione di paesaggi naturali, sport e testimonianze storiche.
Se Torino è una città ricca di bellezze, tutto il Piemonte è uno scrigno di piccole perle altrettanto affascinanti e suggestive. Le mete top.
Intorno alla cittadina che sorge ai piedi dei Monti Sibillini uno splendido itinerario naturalistico d’acqua dolce, ideale per una gita di inizio primavera
Neve, relax, buona cucina e un inverno infinito: al Falkensteiner Hotel, ogni esperienza diventa unica. Tutte le offerte valide fino ad aprile 2025
Kiruna è una città che si trova nella natura selvaggia della Lapponia svedese e ne stanno trasferendo una parte in una zona diversa
Alla scoperta di un Carnevale meno conosciuto, che si svolge tra le cime innevate e i borghi incantati delle montagne italiane.
Si trova in Albania il lago termale più grande del mondo: questa l’eccezionale scoperta fatta da un team di scienziati cechi.
Sciare a marzo è un’esperienza da provare: ecco le migliori stazioni sciistiche dove andare in questo periodo dell’anno in Italia e in Europa.
Dai tracciati per principianti alle discese più estreme, una panoramica delle piste più belle del comprensorio sciistico di La Thuile, immerse in panorami alpini unici.
Una selezione dei laghi più incantevoli del Trentino-Alto Adige, da raggiungere in auto, a piedi o in mountain bike, a seconda delle proprie esigenze, per un break nella natura.
Poppi, Bibbiena e Raggiolo sono piccoli tesori perfetti per un viaggio primaverile: uno più medievale, l’altro più metropolitano, uno rustico e isolato
Se amate i ghiacciai e sognate paesaggi da spedizione himalayana senza dover volare fino in Nepal, il Ghiacciaio dell’Aletsch è ciò che fa per voi.
Una provocazione artistica, ma non solo, un modo per far riflettere – con un’installazione – sul futuro degli impianti sciistici, sempre più soggetti alla scarsità
Il Piemonte regala scorci naturalistici di rara bellezza tra le sue vette: scopri i laghi più incantevoli della regione, da raggiungere in auto, a piedi o in mountain bike.
Il Monte Rosa è uno spettacolo della natura che non ha eguali: dove si trova, cosa vedere e cosa fare in inverno e in estate.
Le terme di Pigna rappresentavano un punto di riferimento per il benessere termale in Liguria: questa la loro storia e i benefici delle sue acque.
Se amate sciare e state cercando delle mete senza folla, ecco dove dovreste andare per trovare impianti all’avanguardia e senza code, piste libere e innevate e divertirvi
Tra le mete sciistiche più popolari dell’inverno 2025 c’è sicuramente la località dell’Abruzzo che è stata letteralmente presa d’assalto dai turisti.
Zakopane: amata per lo sci e ancora più apprezzata durante la stagione estiva, sa mostrare magistralmente quanto belle siano le montagne della Polonia.
Tra le vette frastagliate e le verdi vallate della Toscana settentrionale si celano piccoli scrigni di storia e bellezza: i borghi delle Alpi Apuane.
Una fuga romantica in montagna può essere perfetta per San Valentino ma per qualsiasi weekend o momento in cui si vuole staccare la spina e rilassarsi in una cornice naturale straordinaria
Ponte di Legno è una località sciistica tra le più conosciute e amate, dove si possono svolgere tante belle attività durante la stagione invernale.
Davos è la città più alta d’Europa e meta ideale da scoprire in ogni stagione: cosa visitare in un giorno in questa preziosa località della valle del Landwasser
Dall’Italia alla Georgia, dalla Francia alla Baviera, ecco dieci splendidi villaggi di montagna da vedere almeno una volta nella vita: bellissimi con o senza neve, ricchi
Sono magici, pittoreschi e unici, sono i laghi di montagna in Veneto da raggiungere in automobile, oppure a piedi e in bici: le destinazioni
Per la stagione invernale 2024-2025 ecco alcuni consigli su dove andare per trascorrere una vacanza in montagna emozionante e conveniente.
Le località più apprezzate di questa bellissima regione d’Italia, con esperienze ad alta quota indimenticabili e adatte a grandi e bambini, in ogni stagione.
Una selezione dei più incantevoli laghi di montagna italiani da Nord a Sud: ogni regione ha dei tesori nascosti tra le vette tutti da scoprire.