Dove sciare in Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti
Alla scoperta delle piste più belle della Val Badia, dove gli appassionati di sport invernali, e non solo, potranno vivere un’esperienza sulla neve unica.
Alla scoperta delle piste più belle della Val Badia, dove gli appassionati di sport invernali, e non solo, potranno vivere un’esperienza sulla neve unica.
Sono tante le destinazioni montane nel mondo che promuovono un turismo sostenibile: l’11 dicembre è la Giornata Internazionale della Montagna.
Dal Trentino-Adige al Friuli-Venezia Giulia, il nord dell’Italia nel mese di dicembre e durante le feste si ricopre spesso di un manto di neve, soprattutto in alcune località,
Dalle Alpi italiane alle Dolomiti, fino alle vette europee. Attività sportive, panorami mozzafiato e relax in montagna, nei migliori posti dove sciare e darsi alle ciaspolate.
Una panoramica delle principali stazioni sciistiche dell’Austria, dalle mete più famose ai piccoli comprensori a misura di famiglia, dove trascorrere entusiasmanti vacanze
Una Finlandia senza neve in inverno? Sembrava impossibile, eppure il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova il turismo nella regione della Lapponia, con cancellazioni di
Piste innevate e paesaggi mozzafiato: le Alpi francesi sono un paradiso per gli amanti dello sci. Ecco la Top 10 delle località dove sciare in Francia.
Alla scoperta di uno dei comprensori sciistici più apprezzati in Italia ed in Europa, in una cornice molto suggestiva come quelle delle Alpi lombarde.
Cerreto Laghi e Passo del Lupo, le migliori stazioni sciistiche in Emilia Romagna: piste da discesa, sci di fondo, impianti moderni, prezzi e attività per una vacanza sulla neve.
Dalle Tofane alla Marmolada, dal giro della Grande Guerra all’Altopiano di Asiago, il Veneto è una regione con diverse possibilità di scelta per gli amanti di sci alpino,
Sestriere è una delle località sciistiche più apprezzate del Piemonte, ma anche un vero paradiso estivo: cosa fare in ogni stagione
Alla scoperta di questo comprensorio sciistico della Lombardia, tra bellissime montagne e paesaggi innevati: una cornice unica per un’esperienza sulla neve.
Con oltre 150 chilometri di piste, è Madonna di Campiglio è una destinazione ideale per sciatori di ogni livello. Una selezione di piste migliori.
Le Terme di Merano, incastonate tra le splendide Alpi, meritano una visita. Ecco cosa sapere per organizzarla e per goderti il massimo del relax.
Tra il Pollino, Sila e Aspromonte, anche la Calabria ha i suoi luoghi in cui sciare, con impianti moderni, piste per ogni livello e panorami a dir poco mozzafiato.
Dall’eleganza senza tempo delle Terme Gellért di Budapest alla spettacolare Blue Lagoon in Islanda, passando per le acque termali delle Alpi o dagli stabilimenti in Slovenia:
Dai rinomati impianti dell’Abetone al Monte Amiata, con piste per ogni livello e panorami mozzafiato tra natura e tradizione, sciare in Toscana è un’emozione unica.
Lana si trova in Trentino Alto-Adige ed è una cittadina ricca di meraviglie: da quelle della natura a quelle legate a storia e cultura
Un modo pratico e veloce per raggiungere impianti sciistici attrezzati o godersi una bella passeggiata sulla neve in Italia.
Dalle piantagioni di té ai trekking: ecco cosa organizzare per esplorare le Cameron Highlands durante una vacanza in Malesia
La Valle D’Aosta è una delle regioni per antonomasia dove trascorrere una settimana bianca, tra comprensori sciistici di alto livello e piste da sci spettacolari e all’avanguardia.
Viaggi in treno attraverso l’Europa che il famoso giornale inglese consiglia di fare per una fuga invernale suggestiva ed emozionante.
Dai paesaggi pittoreschi di Roccaraso e Rivisondoli, alle montagne innevate nei pressi di Ovindoli: ecco i migliori posti dove sciare in Abruzzo e le info su come arrivare e sui
Dove e quando divertirsi con gli sci o lo snowboard nelle più belle regioni italiane. A partire dal mese di dicembre la maggior parte delle strutture apriranno le porte agli amanti
Dal Piemonte all’Abruzzo, dalla Lombardia al Trentino Alto-Adige, ecco i 10 posti dove sciare costa meno in Italia, in base al prezzo medio dello skipass e del pernottamento.
I migliori appuntamenti per festeggiare il Capodanno 2025 a Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco
Il piccolo borgo di Ossana si veste a festa, in occasione del Natale: incastonato tra le Dolomiti, ospita ben 1600 presepi ed è un luogo davvero magico.
In Europa ci sono una serie di destinazioni di montagna che si rivelano ideali in tutte le stagione: ecco quali sono le migliori
L’Italia è costellata di fiabeschi borghi di montagna, e noi abbiamo selezionato i più suggestivi posti a oltre 1000 metri di altitudine
Torna per il secondo anno consecutivo l’iniziativa che collega Milano e l’Alto Adige durante i weekend dell’Avvento dal 29 novembre al 23 dicembre.