In viaggio a Pasqua: dal Salento alle Dolomiti
Asfodeli, anemoni, orchidee selvatiche e papaveri riempiono in primavera di profumi e colori la costa salentina rendendola una perfetta destinazione per il lungo ponte pasquale
Asfodeli, anemoni, orchidee selvatiche e papaveri riempiono in primavera di profumi e colori la costa salentina rendendola una perfetta destinazione per il lungo ponte pasquale
Dai masi agli agriturismi dell’Alto Adige, dove passare le prossime vacanze
Quiete, natura, prati, boschi e montagne
Prepararsi per un itinerario lungo la strada panoramica del Grossglockner in austria
La grande vetta può essere raggiunta con ramponi e piccozza, ma anche stando comodamente seduti in poltrona davanti al televisore
Avventura o relax, in motocicletta o in aereo, svago o vacanza culturale
Ultimo weekend in montagna, le Dolomiti senza fatica
Tipicità trentine
Avventura sulle Dolomiti
Terra, acqua, legno, fuoco e metallo: qui ci sono tutti
Alla scoperta dei sentieri più panoramici
Non siamo in Finlandia e neppure in Canada, bensì in Italia. Per la precisione, in Alto Adige, dove, per la prima volta in tanti anni, si è potuto assistere al fenomeno
Pietrabbondante si trova nell’alto Molise, a 1027 metri di altitudine, è incastonato fra tre enormi massi detti “morge” ai piedi del Monte Caraceno (1.250 m).
Ci sono scali che destano curiosità per la loro piccola dimensone e per la loro posizione: alcuni sono talemente ridotti da possedere solo due piste d’atterraggio
Cortina d’Ampezzo è la località italiana più esclusiva, seguita da altre due mete montane come Madonna di Campiglio e Selva Val Gardena