Dolomiti di Brenta: spettacolo tra guglie di roccia e laghi incantati
Tra guglie rosate e laghi cristallini, le Dolomiti di Brenta offrono natura incontaminata ed escursioni mozzafiato da vivere tutto l’anno
Tra guglie rosate e laghi cristallini, le Dolomiti di Brenta offrono natura incontaminata ed escursioni mozzafiato da vivere tutto l’anno
Per ripercorrere i luoghi del ritrovamento, avvenuto il 19 settembre 1991 da una coppia di alpinisti, si deve salire a quota 3000 metri dove, ancora oggi, si possono individuare
Montagne toscane da vivere tutto l’anno: trekking, sci, laghi, parchi e oasi per una vacanza tra natura, avventura e relax, anche con i bambini.
Fa sognare a occhi aperti tutti coloro che si immaginano di trascorrere una vacanza idilliaca in questo albergo tra prati verdi, laghi incatati e monti.
Poco distante da Barcellona, questo luogo ha trasformato la natura in scultura e la spiritualità risuona nell’aria, tanto che ogni sasso sembra raccontare una leggenda
Un passato medievale, un lago artificiale e un’atmosfera immersa nella natura che regala pace: il borgo Breil sur Roya è tutto da scoprire
Il famoso attore Can Yaman torna sul piccolo schermo con la miniserie Il Turco: una storia d’amore e battaglie tra le montagne più suggestive d’Italia
Viaggiare su due ruote non è mai stato così semplice come in Alto Adige: itinerari e proposte per chi ama spostarsi due ruote
Il magico fenomeno dell’enrosadira, che colora le Dolomiti di rosa, è finito sulle pagine della BBC: perché è così unico e raro, leggende e dove vederlo
In Cina c’è un vero e proprio paradiso terrestre formato da una stazione termale tra le montagne, che cambia colore con l’andamento delle stagioni: scopri le piscine
Parco dei Monti Sibillini: itinerari emozionanti, il fascino di Castelluccio di Norcia, la fioritura e le leggende lo rendono magico.
Che si scelga il silenzio di un rifugio, l’emozione di una vetta o la bellezza di un borgo d’altura, il ponte del 25 aprile – 1° maggio è l’occasione perfetta per riconnettersi
La primavera è arrivata e questi sono i migliori sentieri escursionistici da fare in Italia per trascorrere una giornata incredibile all’aria aperta.
Da quest’anno l’accesso alle Tre Cime di Lavaredo sarà a numero chiuso. Presto si dovrà effettuare una prenotazione obbligatoria per accedere in questa area
I Tepui sono degli altopiani che si trovano tra il Venezuela, il Brasile e la Guyana: ecco come si sono formate le montagne degli dei (e le loro leggende)
A Huangshan le nuvole danzano tra vette di granito e pini millenari. Alla scoperta di un paesaggio magico sospeso tra terra e cielo.
Courmayeur rende omaggio alla campionessa Federica Brignone dedicandole la pista 14, per celebrare la sua carriera e il legame con la montagna.
I fiori iniziano a sbocciare, i fitti boschi a rinascere e i laghi, illuminati dai raggi del sole, sono ancora più belli. La primavera in Ticino è arrivata.
Il regista italiano ha scelto l’Alto Adige come sfondo del suo dramma ambientato ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Ecco le suggestive location
Un’escursione in mezzo ai boschi delle Foreste Casentinesi alla scoperta della sorgente del fiume più lungo della regione e di un incredibile scavo archeologico
Una località montana dove la natura incontra il glamour e l’alta moda: Gstaad è la perla delle Alpi svizzere, amata da personaggi famosi e influencer, speciale per la varietà
Le Montagne Celesti del Tien Shan, tra Kirghizistan e Cina, donano paesaggi maestosi, biodiversità unica e la magia di un luogo remoto e sacro.
Cosa fare alle terme di Premia, incastonate tra le Alpi piemontesi in un paesaggio meraviglioso: scopri tutte le informazioni utili, gli orari di apertura, i servizi offerti e i
Il Monte Tre Pizzi è un viaggio tra natura, leggende e panorami spettacolari sull’Aspromonte e sulla Costa dei Gelsomini.
Si parla di cambiamento climatico e ghiacciai, la cui conservazione è il tema della Giornata Mondiale dell’Acqua: in Italia sono ancora numerosissimi.
La primavera è il periodo dell’anno perfetto per raggiungere mete montane da sogno: ecco una selezione dei più bei luoghi di montagna in Italia e in Europa.
Al mondo esistono montagne sacre considerate importanti sia storicamente che spiritualmente. Qui vi portiamo in un viaggio alla scoperta delle 5 più interessanti.
La Valle del Gran San Bernardo è un viaggio tra storia, natura e tradizioni alpine, tra borghi medievali, leggende e panorami da fiaba.
Un viaggio tra valli selvagge, borghi alpini e vette maestose nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove la natura regna sovrana.
In Nuova Zelanda, il Monte Taranaki ha ottenuto personalità giuridica: il riconoscimento dei diritti maori e la tutela ambientale.