Egna, il primo borgo diffuso dell’Alto Adige
Il borgo, a margini della Val d’Adige, è famoso per i suoi portici che fin dall’antichità ospitano il mercato, Ci sono passati anche Mozart e Dürer.
Il borgo, a margini della Val d’Adige, è famoso per i suoi portici che fin dall’antichità ospitano il mercato, Ci sono passati anche Mozart e Dürer.
È un viaggio straordinario, quello a bordo del Trenino Rosso del Bernina. Un itinerario attraverso le fiabe e le leggende di Valtellina ed Engadina.
In provincia di Pistoia, circondato da una vegetazione di verde e di castagni, Calamecca è un borgo medievale che il turismo sta riscoprendo: ecco tutto quello che ha da offrire.
Il Pacific Crest Trail è uno dei percorsi a piedi più lunghi degli Stati Uniti e attraversa splendidi parchi nazionali, tra cui Yosemite e Sequoia National Park.
Per gli amanti del rafting in Italia ci sono 5 fiumi imperdibili per praticare questo sport, dalla Lombardia alla Calabria. Di quali si tratta.
Al mare, in montagna o in città le creme solari non possono mai mancare nella nostra valigia.
Suddiviso in sette tappe tra le 6 e le 8 ore ciascuna, l’Alta Via dell’Ortles è un trekking mozzafiato tra i più belli dell’arco alpino, immerso nel Parco Nazionale
Nei Giardini di Sissi alle porte di Merano si può passeggiare nel Giardino degli Innamorati dove ogni fiore rappresenta una fase dell’amore.
L’Italia è ricca di leggende, tra le quali quella di Curon e del suo campanile sommerso, al centro di una nuova serie tv targata Netflix
Da Tarvisio – stazione sciistica del Friuli Venezia Giulia – si possono raggiungere con piacevoli passeggiate laghi glaciali e splendide cascate
Fare trekking tra le montagne più alte del mondo e perdersi nella spiritualità di città semplici e meravigliose: ecco dove andare durante un viaggio in Nepal.
Il Liechtenstein è una perla nella valle del Reno, facile da raggiungere e pronta ad affascinare chiunque ami la natura e i borghi medievali
Viaggi low cost, per single, per famiglie con bambini: dove andare ad agosto in vacanza? Ecco le migliori mete da raggiungere in Italia, in Europa e nel mondo.
Facilmente raggiungibile da Québec City, la penisola di Gaspésie regala straordinari paesaggi naturali ed è perfetta per un viaggio on the road dal sapore selvaggio.
Escursioni da favola, tracce dei dinosauri e natura incontaminata: i sentieri per il trekking alla scoperta del Monte Pelmo, il “trono delle Dolomiti”
Antico borgo del Molise, Capracotta è una celebre località sciistica ma è – soprattutto – un grande orto ad alta quota. Ecco cosa vedere
In Alto Adige, l’altopiano dello Sciliar è un luogo intriso di misteri e di leggende. Si dice che qui, un tempo, si riunissero le streghe di tutto il mondo.
Arroccato su di una rupe, Pizzoferrato fu soprannominato da Gabriele D’Annunzio “la terrazza d’Abruzzo”, per via della sua splendida posizione.
Costruita dall’impresa italiana Impregilo, con il meraviglioso marmo di Lasa, in Alto Adige, la Gran Moschea dello Sceicco Zayed di Abu Dhabi è un vero orgoglio per il nostro
A Courchevel, una tra le stazioni sciistiche più importanti d’Europa, il Barriere Les Neiges è l’hotel preferito da William e Kate.
Che sia estate o inverno, il lago di Braies rappresenta una magica perla tra le Dolomiti. Area relax e punto di partenza per escursioni avventurose.
Da Agerola a Nocelle, circa 8 chilometri immersi nella macchia mediterranea, con un panorama da favola sullo sfondo: è il Sentiero degli Dei, in Costiera Amalfitana.
Nel Nord Italia, ci sono spettacolari itinerari da percorrere ciaspole ai piedi. Ecco i più belli, tra laghi ghiacciati, punti panoramici e la neve più soffice.
Conta poco più di 200 abitanti il piccolo borgo di Percile, nel Lazio, che nel 2018 è entrato nel circuito dei Borghi più belli d’Italia.
Sul Glacier Express in Svizzera, 20 fortunati passeggeri potranno presto viaggiare a bordo della Excellence Class, un vagone superlusso con vista panoramica mozzafiato.
Alla scoperta del ghiacciaio dell’Adamello, il più esteso delle Alpi Italiane, che ha fatto da sfondo alle battaglie della I Guerra Mondiale.
Cosa fare a Limone Piemonte, località di villeggiatura invernale ed estiva che dà accesso alla Riserva Bianca, uno dei comprensori sciistici più belli d’Italia.
“La Slovenia offre molte attrazioni in uno spazio molto ristretto” e ha molte affinità con l’Italia. Ecco perché piace agli italiani. Lo spiega Aljosa Ota, direttore
In Argentina il Tren de las Nubes permette di viaggiare a oltre 4000 metri d’altezza, attraversando le nuvole e paesaggi da fiaba
Un paio di mani giganti sorreggono un nuovo e bellissimo ponte in Vietnam. È il Golden Bridge e sembra di camminare tra le nuvole.