Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Stilo
Stilo è uno splendido borgo incastonato in Calabria, dominato dal celebre castello, ricco di monumenti storico-religiosi da visitare almeno una volta.
Stilo è uno splendido borgo incastonato in Calabria, dominato dal celebre castello, ricco di monumenti storico-religiosi da visitare almeno una volta.
Le Dolomiti sono le montagne più belle della terra e queste conservano dei laghi che sono dei veri gioielli naturali. Qui una selezione dei più belli.
Il Trentino Alto Adige offre quasi 300 laghi, uno più incantevole dell’altro. Scopriamo insieme alcuni tra questi splendidi gioielli montani.
In Piemonte, nel cuore delle Alpi e a due passi dalle grandi città del Nord, si può trascorrere un’estate tranquilla, salutare e lontana dalla folla.
Nella suggestiva cornice delle Alpi, la Valchiavenna è una regione ricca di bellezze naturali e di piccoli borghi incantevoli.
Incantevoli laghi che riflettono cime innevate e una natura rigogliosa: andiamo alla scoperta delle meraviglie delle Dolomiti Bellunesi.
Anversa degli Abruzzi è uno splendido borgo vicino alla Riserva Naturale Gole del Sagittario, ricco di monumenti storici e bontà enogastronomiche.
Vanto della provincia di Bergamo sono le splendide montagne. Scopriamo tutta la bellezza delle Alpi Orobie, dove la natura è incontaminata.
Il nome dell’itinerario preannuncia meraviglie e i luoghi della penisola sorrentino-amalfitana attraversati mantengono la promessa.
C’era una volta una città, alle pendici del Monte Rosa, che spiccava per la sua ricchezza e la sua opulenza. Per colpa dell’avidità dei suoi abitanti però, fu sommersa
Considerato lo specchio d’acqua più bello d’Italia, il lago di Molveno è la meta perfetta per chi cerca un contatto autentico e puro con la natura.
Cape Town, in Sudafrica, è un vero gioiello naturalistico, ricco di bellezze da visitare tra cui Table Mountain, la caratteristica montagna piatta.
Il cuore verde del Piemonte, tra antiche tradizioni e paesaggi montani mozzafiato, fa sognare: scopriamo tutta la bellezza della Valsesia.
Monte Forato è di certo una delle mete più suggestive della catena delle Alpi Apuane, il cui nome deriva dall’arco naturale che si è formato nella roccia. Semplicemente
In Friuli c’è una valle incatata che è una vera delizia per gli occhi e che nasconde leggende di nani e di giganti.
Le Dolomiti sono un vero e proprio incanto, un luogo in cui Madre Natura ha creato delle vere meraviglie. Qui i posti imperdibili.
Con la cabinovia Son dei Prade-Bai de Dones si potrà andare da Cortina d’Ampezzo all’Alta Badia, passando dal Veneto all’Alto Adige, senza mai fermarsi.
Belpasso è una località siciliana che presenta a tutti i visitatori bellezze ineguagliabili, tra chiese e palazzi barocchi. Un borgo da scoprire anche per gli itinerari green
Per raggiungere Poschiavo, in Svizzera, si può provare l’emozione del celebre trenino rosso del Bernina, per un viaggio che racchiude storia e magia.
Scanno è una delle località più importanti della montagna dell’Abruzzo, anche conosciuta come città dei fotografi perché tutti si lasciano ammaliare dalla sua bellezza.
Ettari di verde incontaminato, panorami fantastici e un lago che ricorda antiche leggende: questo e molto altro si cela presso il parco nazionale di Synevir.
Perfetto d’inverno, avvolto da ghiacco e neve, e d’estate dove i sentieri si colorano. Lago Santo Modenese è meta fantastica con una bella leggenda
Andiamo alla scoperta di Canzo, piccolo borgo comasco immerso nella natura delle Prealpi lombarde, che si distingue per essere una vera e propria meraviglia
Étroubles è il luogo ideale per esplorare l’architettura tipica valdostana, fare sport e attività nella natura e gustare specialità gastronomiche.
L’Armenia è un luogo affascinante e incontaminato, dove immergersi tra riserve protette, buona cucina, musica, danza e stupende architetture rupestri.
Ancora relativamente pochi i turisti e piste sempre innevate: ecco la Georgia, ex Repubblica Sovietica in bilico tra Europa ed Asia che sta diventando il paradiso degli sciatori.
La Val di Fassa, in Trentino, è una delle mete predilette per chi desidera rilassarsi in montagna o praticare sport invernali come lo sci.
Chiusa è un piccolo borgo medievale situato in Alto Adige dove si possono ammirare monumenti storici e religiosi ed assaporare bontà tipiche regionali.
Antagnod, in Valle d’Aosta, è un paradiso per chi ama sciare o praticare sport invernali, ma riserva anche sorprese enogastronomiche e naturalistiche.
Per chi ama lasciarsi conquistare da luoghi speciali, dall’arte e la buona cucina: ecco 5 idee per vivere il vero Piemonte.