Parco Nazionale della Val Grande, una delle aree più wild d’Italia
Il parco Nazionale della Val Grande è l’area più estesa d’Italia ed è uno spettacolo davvero unico. Tutto quello che c’è da visitare.
Il parco Nazionale della Val Grande è l’area più estesa d’Italia ed è uno spettacolo davvero unico. Tutto quello che c’è da visitare.
Suggestivi e fragorosi salti d’acqua inseriti in fiabeschi paesaggi: ecco le spettacolari cascate delle Dolomiti, una meta rigenerante in ogni stagione.
Le valli delle Dolomiti sono dei luoghi incantati, soprattutto in autunno quando si colorano con sfumature eccezionali: ecco quali sono le più belle.
Nel cuore dell’Appennino Tosco Emiliano, il Lago di Calamone è un’oasi di quiete e bellezza perfetta per una vacanza in ogni periodo dell’anno.
Tra boschi, castagneti, abbazie, borghi, scoperte continue e usanze secolari: il “Sentiero del castagno” è un percorso unico e imperdibile.
Le Tre Cime di Lavaredo sono il simbolo delle Dolomiti nonché una delle cartoline più iconiche dell’Italia nel mondo.
In Trentino Alto Adige è possibile lasciarsi cullare da cascate davvero maestose: ecco le più belle da visitare durante tutto l’anno.
Tra le cime più belle delle Dolomiti ci sono anche le Torri del Vajolet: perfette per fare delle escursioni in mezzo ad una natura lussureggiante.
Yellowstone? No, Alto Adige. Il paesaggio che ragala questa valle poco nota ai piedi del Gruppo di Tessa è una cartolina vivente.
L’autunno con i suoi colori dipinge panorami incredibili. Un viaggio tra i luoghi più suggestivi per coloro che vogliono ammirare il foliage in Italia.
Il Veneto è ricco di borghi bellissimi: Valbelluna è uno dei questi splendidi borghi, ricchi di storia e di location da visitare come la Grotta Azzurra, il Castello di Zumelle
Faenza è una splendida città dell’Emilia Romagna famosa per le sue celebri ceramiche, ma è anche un luogo perfetto per immergersi nella cultura e nell’arte.
L’autunno è la stagione perfetta per scoprire le bellezze naturali della Calabria: scorci incredibili e paesaggi rigogliosi vi lasceranno senza parole.
Tra le Dolomiti sorgono dei borghi che sono davvero eccezionali, veri luoghi da fiaba. Andiamo a scoprire insieme i più belli.
Grizzana Morandi prende il nome dal celebre artista Giorgio Morandi: dalla Rocchetta Mattei alle suggestioni artistiche di questo magico borgo emiliano,.
L’Italia regala numerose e bellissime destinazioni di montagna ideali anche a settembre. Ecco quelle più belle e da non perdere.
Immerso nel cuore spettacolare delle Dolomiti, Selva di Val Gardena è una meta da non perdere per chi ama le vacanze, estive o invernali, in montagna.
Tradizione gastronomica, suggestione da fiaba e musei: il borgo di Gruyères offre tanto da vedere e scoprire durante la propria visita.
Incredibili paesaggi appenninici e panorami suggestivi che racchiudono vaste distese turchesi: scopriamo le valli più belle della Liguria.
Gressan è un borgo della Val d’Aosta ricco di storia, cultura e natura, dove poter visitare castelli e chiese, sciare, fare trekking e molto altro.
In Svizzera, appena oltre confine, ci sono diversi borghi che si possono visitare anche in giornata. In montagna o in riva ai laghi, i più belli da vedere.
Dalle escursioni alle passeggiate, dai musei ai comprensori sciistici: ecco cosa non perdersi durante una vacanza, estiva o invernale, a Macugnaga, ai piedi del Monte Rosa.
Settembre è il mese perfetto per programmare un tour dei laghi in Trentino Alto Adige: un selezione di autentiche perle lacustri da non perdere.
Vengono da tutto il mondo per ammirare il Golfo del Tigullio e per questo è nato un bellissimo itinerario da percorrere a piedi.
L’Everest è la montagna più alta del mondo, si sa. Ma forse non è ancora soddisfatto di questo primato, ecco perché ogni anno cresce sempre di più.
Con il suo salto d’acqua di ben 143 metri, la Cascata del Toce a Formazza, è la più bella e alta del Piemonte nonché la seconda in Europa.
La grande Strada delle Dolomiti è uno degli itinerari turistici più antichi di tutto l’arco alpino italiano, un percorso magico tutto da scoprire.
All’ombra dei “monti pallidi”, è il luogo ideale dove trascorrere un’estate all’insegna del distanziamento. Ecco chi l’ha scelta come meta delle
Chi è alla ricerca di qualche meta fresca per il Ferragosto può pensare ad un last minute sui monti. Le destinazioni per l’estate.
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise svettano i Monti della Meta, che offrono paesaggi deliziosi e piccoli borghi incantevoli.